Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il McDonald’s Job Tour arriva a Pagani: 60 nuove assunzioni per il ristorante di prossima apertura

Grande partecipazione al Teatro Auditorium “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” per la tappa del tour nazionale di selezione del personale promosso da McDonald’s.

📅 giovedì 23 ottobre 2025 · 📰 AvvisiSalerno

23102025 mcdonald's job tour pagani 1
Credits Foto

Oltre 270 candidati per 60 posti di lavoro

Si è svolta ieri a Pagani la tappa del McDonald’s Job Tour, l’evento itinerante dedicato alla selezione del personale per le nuove aperture in tutta Italia. Presso il Teatro Auditorium “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” si sono tenuti i colloqui individuali per la ricerca di 60 persone che entreranno a far parte del team del nuovo ristorante in città.

Durante la giornata, oltre 270 candidati hanno sostenuto i primi incontri conoscitivi e hanno avuto la possibilità di confrontarsi direttamente con i dipendenti di altri ristoranti McDonald’s. Il nuovo punto vendita di Pagani si aggiungerà agli otto già presenti in provincia di Salerno, rafforzando la presenza del marchio sul territorio.

Formazione e opportunità di crescita

Le persone selezionate saranno inserite in un percorso di formazione specifica e potranno essere assunte con contratti part-time o full-time, in base alle esigenze del ristorante, secondo il contratto nazionale del turismo. La retribuzione sarà stabilita in base al monte ore settimanale previsto.

L’iniziativa rientra nel piano nazionale di crescita dell’azienda, che nel 2025 prevede l’assunzione di circa 5.000 nuove persone in tutta Italia. McDonald’s conta oggi oltre 770 ristoranti e 38.000 dipendenti che servono quotidianamente più di un milione di clienti.

coda lavoro al mcdonald s

Un ambiente inclusivo e dinamico

McDonald’s si conferma un ambiente di lavoro inclusivo e attento alla parità di genere e alle opportunità per i giovani: il 62% dei dipendenti è rappresentato da donne, che costituiscono anche il 50% degli store manager; il 55% dei lavoratori ha meno di 29 anni e il 32% è studente. Inoltre, il 92% del personale è assunto con contratti stabili.

Grazie a un programma formativo che supera il milione di ore ogni anno, l’azienda offre percorsi di crescita strutturati e la possibilità di sviluppare competenze professionali in un contesto dinamico, innovativo e aperto a tutti.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.