Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sapri, proseguiranno fino al 2026 i lavori di messa in sicurezza sulla SS18 “Tirrena Inferiore”

Disgaggio del costone roccioso e chiusure al traffico fino al 27 ottobre; da martedì 28 ottobre nuovi interventi e senso unico alternato tra Sapri e Maratea fino a febbraio 2026.

📅 sabato 25 ottobre 2025 · 📰 AvvisiCilento

25102025 strada statale sapri maratea
Credits Foto

In Campania, sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, per questioni di natura tecnica, proseguirà fino alle ore 18.00 di lunedì 27 ottobre l’attività di disgaggio di materiale sul costone roccioso attiguo alla tratta stradale in corrispondenza del km 219,200 a Sapri (SA).

Per l’esecuzione di tali lavori, nell’ambito dell’intervento di installazione delle barriere paramassi e reti in aderenza, resta confermata l’attuale interdizione della tratta fino al confine regionale con Maratea (PZ) e la successiva attivazione del senso unico alternato.

A partire da martedì 28 ottobre, poi, per le attività di realizzazione della nuova variante in galleria tra Acquafredda e Cersuta di Maratea, la chiusura al transito della medesima tratta di SS18 (ovvero tra il km 223,100 ad Acquafredda di Maratea ed il km 220,610 Sapri) sarà attiva in orario diurno compreso tra le ore 8.30 e le ore 18.00 – ad esclusione delle domeniche, dei giorni festivi e delle Festività Natalizie – fino al prossimo 27 febbraio 2026.

Nel dettaglio, le attività consisteranno nel disgaggio del materiale sul costone roccioso ‘dei Crivi’, per la successiva installazione della rete a protezione.

Durante la chiusura, indicata sui Pannelli a Messaggio Variabile, verranno attivati i percorsi alternativi già utilizzati in precedenza ovvero:

per i veicoli che percorrono la SS18 (dalla Calabria, in direzione Sapri): deviazione obbligatoria allo svincolo di Castrocucco di Maratea, con prosieguo sulla SS585 sino all’intersezione con la strada provinciale ex SS104 fino a Sapri in corrispondenza dell’innesto con la SS18 e viceversa.

In alternativa, per i soli veicoli di massa inferiore alle 3,5 tonnellate che percorrono la SS18 (da Castrocucco di Maratea in direzione Sapri): uscita obbligatoria al km 223,550 della SS18 (località Ondavo), con prosieguo sulla provinciale 3, sino all’innesto con la SS585 al km 15,000 e poi percorrere la SS585 in direzione nord fino all’innesto con la strada provinciale ex SS104 fino a Sapri in corrispondenza dell’innesto con la SS18 e viceversa.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.