Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

POLLA (SA) “La Mostra del Libro per ragazzi” e Biblioterapia

📅 lunedì 5 dicembre 2011 · 📰 LibriCilento

mostra del libro ragazzi a polla 00
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Da venerdi 9 a venerdi 16 dicembre

A Polla (Sa), presso il centro Polivalente “Don Bosco” in Villaggio San Pietro, la Mostra del Libro per ragazzi sarà l’occasione per confrontarsi sulle ultime novità della letteratura per ragazzi, attraverso incontri con autori ed illustratori ai quali parteciperanno le istituzioni scolastiche.

In particolare sarà possibile trovare regali intelligenti ed utili per i ragazzi, come un libro, per Natale. Presi dalle nuove tecnologie, sempre meno i giovanissimi sono stimolati a leggere testi cartacei, che conservano invece un fascino indistruttibile, che è compito degli adulti trasmettere.

All’interno della Mostra un’apposita sezione sarà dedicata al Progetto “Librarsi”, che ha come obiettivo la diffusione della biblioterapia, la terapia attraverso la lettura.

Tutti i giorni sono previste attività di animazione con spettacoli, giochi, laboratori, musica, teatro, disegno e grafica.

Recentemente è stato pubblicato dal quotidiano Libero un articolo dal titolo “Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli” a firma Camillo Langone, che, provocatoriamente, sostiene che la scolarizzazione delle donne, il loro impegno culturale e lavorativo porta ad un minore numero di nascite, con il rischio di vedere gli italiani essere quantitativamente soprafatti dagli stranieri immigrati, quindi “Meno libri alle donne”!!

Una grande offesa non solo alle donne, questa affermazione, un avvilente oltraggio al desiderio innato di maternità, non compito da realizzare se non c’è di meglio da fare, ma insulto a tutti gli esseri umani, che nascerebbero solo da donne ignoranti ed incapaci di fare altro oltre a procreare!!!

Insegniamo invece dalla infanzia, dalla prima adolescenza l’amore alla lettura, alla conoscenza, sia ai maschietti che alle femminucce, così che possano divenire adulti consapevoli, capaci di comunicare tra loro, di costruire famiglie e società migliori, nelle quali non si trovino più tali affermazioni da brivido, ma invece cultura ed amministrazioni preparate che favoriscano una migliore qualità di vita!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.