Ambiente - Analisi, visione ma anche e soprattutto: concretezza nelle scelte, incisività nelle azioni conseguenti. Sono questi i punti cardinali illustrati dalla campagna “Pesca in Campania” promossa dall’amministrazione comunale di Cetara guidata dal sindaco Fortunato Della Monica nell’iniziativa studiata e a..
Ambiente - Il 25 novembre è diventato un capitolo storico per l'Italia nel campo delle energie rinnovabili, poiché il Paese ha registrato un nuovo record nella produzione di energia eolica, toccando quota 8,8 GWh. Questa pietra miliare non solo attesta l'entusiasmo nazionale per le energie rinnovabili ma mette..
Ambiente - 4 dicembre 2023 - Un nuovo studio condotto dal professor Luigi Zicarelli, insieme a Roberto De Vivo, Roberto Napolano, e Fabio Zicarelli, dimostra che la filiera della mozzarella di bufala campana Dop è non solo green ma anche ecologicamente sostenibile. Questa ricerca, pubblicata sulla rivista "Adv..
Ambiente - Dal 4 al 7 dicembre 2023, la Campania si appresta a celebrare la sua ricchezza di piccoli pelagici, con un programma coinvolgente che abbraccia il litorale Domitio Flegreo, la Penisola Sorrentina, la Costa d’Amalfi e la Costiera Cilentana. L'iniziativa, volta a promuovere la pesca sostenibile e il c..
Ambiente - Il Comune di Cetara annuncia con orgoglio il progetto "Pesca in Campania", un'iniziativa innovativa dedicata alla transizione ecologica, all'educazione ambientale e alla sostenibilità. Questo progetto, supportato dall'Unione Europea, dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle..
Ambiente - L'educazione ambientale è il pilastro per costruire un futuro sostenibile, e le scuole giocano un ruolo fondamentale nell'approccio delle giovani generazioni a temi come l'ecologia, la sostenibilità alimentare e la transizione ecologica. La campagna "Pesca in Campania", promossa dal Comune di Cetara..
Ambiente - L'associazione Móvesi invita al suggestivo open day del progetto Kultur, un corso di specializzazione Erasmus+ che si focalizza sulla rigenerazione ambientale e la permacultura. L'evento si svolgerà il 25 novembre presso l'ingresso dell'Oasi WWF Grotte del Bussento a Morigerati, a partire dalle 10 d..
Ambiente - Il 16 novembre 2010, l'Unesco riconobbe la Dieta Mediterranea come "Patrimonio immateriale dell'umanità" a Nairobi. Ogni anno, la comunità di Pollica commemora questo importante anniversario attraverso diverse iniziative. Un evento significativo è la Cerimonia di Nomina degli Ambasciatori della Diet..
Ambiente - IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si appresta a partecipare a una serie di eventi strategici alla fine di questo mese. Dopo la presentazione del progetto a Roccadaspide, la presenza a Rimini al TTG, e il convegno seguito da molt..
Ambiente - Giffoni Valle Piana (Sa). “Con il progetto di realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile a trazione pubblica guardiamo al futuro, attraverso un percorso di sviluppo del territorio basato sulla sostenibilità che tutela l’ambiente e riduce i costi in bolletta dell’energia elettrica”.
..
Ambiente - La Commissione per l'ambiente e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo (ENVI) ha espresso un primo voto favorevole alla proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Adesso la relazione, dovrà essere votata dall’Eurocamera durante la seconda sessione plenaria, prevista il 2..
Ambiente - "Puliamo il Mare" - Successo per l'Iniziativa di sensibilizzazione sull’educazione ambientale del Club Velico Salernitano con la collaborazione di Legambiente Campania e il patrocinio del Comune di Salerno
Nel quadro delle iniziative ambientali, il Club Velico Salernitano, in collaborazione con L..
Ambiente - La vicenda che sta riguardando i tagli di boschi di faggio secolari sul Monte Cervati, nel territorio del Comune di Piaggine, evidenzia la scarsa cultura dei nostri Amministratori verso la conservazione e la valorizzazione di questa Area naturale Protetta, (anche) meta turistica e di tornacon..
Ambiente - Oltre 10 tonnellate di rifiuti raccolti in mare dai pescatori e smaltiti secondo le procedure di legge, recuperando i materiali riciclabili. E' questo il positivo risultato raggiunto a Salerno, dagli addetti della cooperativa Salerno Pesca, impegnata nel progetto Blu Mater di Unci AgroAlimentare.
..
Ambiente - Dal 2 al 10 ottobre, nella pittoresca Étrœungt, nell'alto nord della Francia, si è svolto lo Scambio Giovanile "Climate Change Everything," un progetto coordinato dalla ONG francese "Sunrise Project France". Questo scambio culturale ha riunito giovani provenienti da Francia, Italia, Serbia, Turchia,..
Ambiente - Il 17 ottobre 2023 il sindaco di Agropoli Roberto Antonio Mutalipassi e l'assessore al Demanio marittimo Giuseppe Di Filippo hanno avuto un incontro nella Sala della giunta con una delegazione di iscritti cilentani al CoNaMaL (Coordinamento Nazionale Mare Libero APS) per rispondere a domande scritt..
Ambiente - Durante i recenti negoziati europei sulla Direttiva Case Green, conosciuta anche come Direttiva Ebpd, sia il Parlamento europeo che il Consiglio dell'Unione europea non sono riusciti ad ottenere un accordo, aprendo così interrogativi cruciali sul futuro dell'efficienza energetica nell'edilizia resid..
Ambiente - Il 20, 21 e 22 ottobre 2023 doppio appuntamento ad Ascea Marina (Salerno) con la Cia Agricoltori Italiani Campania: nella tre giorni si terranno nelle strutture del Villaggio Olimpia Cilento Resort ben due eventi promossi dall’organizzazione agricola.
Il 20 ed il 21 ottobre infatti si tiene la se..
Ambiente - Delle Comunità energetiche a trazione pubblica si è parlato oggi a Salerno. L’incontro si è tenuto a Palazzo Sant'Agostino organizzato da Helios S.p.A., insieme all’Ordine degli Ingeneri e alla Provincia di Salerno che ha condiviso con entusiasmo l'iniziativa pensata per fornire ai Comuni e a..
Ambiente - Continua l’impegno di Consac IES, società pubblica presieduta dall’avv. Antonio Bruno, a supportare i Comuni soci nelle attività di costituzione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, facendosi così portavoce della decisa spinta dell’Unione Europea verso un’epocale transizione energetica..
Ambiente - Analisi, visione ma anche e soprattutto: concretezza nelle scelte, incisività nelle azioni conseguenti. Sono questi i punti cardinali illustrati dalla
Ambiente - Si stanno concludendo in questi giorni le procedure di acquisto degli ulteriori investimenti programmati dall’Azienda Sanitaria di Salerno con risorse