23/04/2009 Cilento - Piana del Sele, scoperta discarica abusiva Interrati rifiuti speciali in azienda agricola Ambiente - Seppelliti in una grande fossa contenitori vuoti
di fitofarmaci usati per il trattamento delle colture
SALERNO - Rifiuti speciali interrati all'interno di una azienda agricola. Una vera e propria discarica abusiva che è finita sotto la lente dei carabinieri che hanno provveduto a sequestrarl..
23/04/2009 Cilento - Visite guidate nelle Chiese degli Alburni e del Vallo di Diano Ambiente - Quest'anno, al fine di promuovere il patrimonio storico artistico del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio di grande interesse purtroppo quasi sconosciuto, si intende creare un ideale percorso tra i santuari presenti sul territorio, oggetto ancora oggi di profonda venerazione.
Verranno..
21/04/2009 Salerno - Salerno. Al via la sperimentazione della differenziata con l'uso delle campana seminterrate Ambiente - E’ cominciata a Salerno la sperimentazione del nuovo servizio per la raccolta differenziata attraverso le “Isole Ecologiche Seminterrate”.
I cittadini potranno utilizzarle per conferire unicamente vetro, plastica e carta. Il vetro può, naturalmente, continuare ad essere conferito anche nelle camp..
20/04/2009 Castellabate - Castellabate, operazioni di pulizia del promontorio e dell'isola di Licosa Ambiente - È un vasto intervento di pulizia quella che sta interessando nelle ultime settimane un intero tratto del litorale di Castellabate, ovvero Punta Licosa e l'omonima isoletta che sorge di fronte al promontorio. È il luogo del mito della sirena Leucosia, che si trasformò in scoglio dopo essersi gett..
11/04/2009 Castellabate - Castellabate, operazioni di pulizia delle calette di Punta Licosa Ambiente - È il luogo del mito della Sirena Leucosia, che si trasformò in scoglio dopo essersi gettata dalla rupe per un amore non corrisposto, ma anche un unicum naturalistico contornato di pini d'Aleppo coricati sulla sabbia, antiche torri costiere e resti sommersi di una villa romana che riemerge dalle ..
09/04/2009 Salerno - Salerno, inaugurato impianto compostaggio Ambiente - «È un impianto aerobico e anaerobico all’avanguardia: con i biogas si otterrà energia, con il materia più solido compost per concimare i terreni». L’assessore Gerardo Calabrese illustra le caratteristiche dell’impianto il cui cantiere è stato inaugurato ieri. L’Ati, l’associazione di imprese, Daneco..
02/04/2009 Cilento - Parco del Cilento: 90% dei frantoi scarica rifiuti in fiumi Ambiente - Il 90% dei frantoi che operano nella zona del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha commesso gravi abusi ambientali, scaricando direttamente nei fiumi acque reflue provenienti dalle operazioni di molitura. Il dato emerge a conclusione dell´indagine del nucleo di polizia ambientale aggregat..
31/03/2009 Cilento - Parco del Cilento, frantoi inquinanti «Veleni nei fiumi Lambro e Mingardo» Ambiente - SALERNO - La denuncia è pesante: il 90% dei frantoi che operano nella zona del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha commesso gravi abusi ambientali, scaricando direttamente nei fiumi acque reflue provenienti dalle operazioni di molitura. Il dato emerge a conclusione dell’indagine del nucl..
31/03/2009 Cilento - Cilento, erosione costiera: Pica scrive a Bassolino Ambiente - Tutti coinvolti dalla lettera di Donato Pica. Antonio Bassolino e l’assessore regionale all’ambiente Walter Ganapini in primis, chiamati a dare una risposta certa ed immediata sull’erosione costiera. “Per quanto attiene la Provincia di Salerno - spiega Pica - l’emergenza è tale da suggerire l’istitu..
27/03/2009 Agropoli - Agropoli: al castello Medioevale espone le sue opere il maestro De Vita Ambiente - L’Assessorato alla Solidarietà Sociale e l’Assessorato all’Identità Culturale della Città di Agropoli, nonché la Provincia di Salerno, patrocinano la mostra personale di Giuseppe Di Vita, una “Mostra da vivere”, che partirà sabato 28 Marzo presso la Sala dei Francesi, nel Castello Medioevale di Agro..
20/03/2009 Cilento - Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano: lotta agli incendi Ambiente - Il parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano è il primo tra i parchi d’Italia ad adottare la tecnica del fuoco prescritto per la prevenzione degli incendi. Il crescente problema degli incendi viene affrontato in diversi Paesi del mondo (Australia, USA, Portogallo, Francia) con l’utilizzo di quest..
18/03/2009 Cilento - Roccadaspide: affidato il servizio di raccolta di abiti usati Ambiente - Ancora una novità positiva sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani a Roccadaspide. Con la delibera n. 28 del 9 febbraio, la Giunta Comunale ha infatti affidato alla società Cooperativa Gservice di Battipaglia il servizio di raccolta differenziata di indumenti ed accessori d..
17/03/2009 Torchiara - Prignano Cilento, 50 scuole in visita alla Diga Alento Ambiente - Prignano Cilento (SA), 16 MAR - Oltre 50 scuole italiane visiteranno nel 2009 la diga e l'oasi dell'Alento, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.Le migliaia di studenti, provenienti da tutta Italia, parteciperanno al progetto 'L'ambiente a scuola', corsi di educazione..
15/03/2009 Cilento - SPORT, NATURA E GASTRONOMIA PER IL RILANCIO TURISTICO DEL CILENTO Ambiente - Sport naturalistico e buon vivere saranno le linee guida principali dei progetti per la rivalutazione turistica del Cilento, una zona ricca di attrattori turistici come il Parco con la sua natura, le grotte di Pertosa, le terme di Contursi, i siti Unesco come Paestum e la Certosa di Padula. Sabato ..
14/03/2009 Cilento - Presentati i campionati nazionali di sbandieratori di Agropoli Ambiente - Presentata ufficialmente questa mattina, venerdì 13 marzo 2009, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, la XXIX edizione dei Campionati nazionali sbandieratori “Tenzone Aurea” che si svolgeranno ad Agropoli l'11, il 12 e il 13 settembre prossimi. Alla cerimonia erano presenti il..
02/03/2009 Cilento - Energie rinnovabili fai-da-te, la campagna Enel partirà dal Cilento Ambiente - Una grande campagna di promozione delle energie rinnovabili a misura dei privati e delle aziende: è quella che ha annunciato il direttore divisione energie rinnovabili Francesco Starace, intervenuto sabato scorso a Castellabate per il taglio del nastro per lo sportello on line "QuiEnel". E, alla pre..
27/02/2009 Cilento - Consorzio Sinistra Sele : al via opera di prevenzione eventi catastrofici Ambiente - Manutenzione degli impianti e delle reti irrigue, controlli scrupolosi e rilievi idrogeologici ad ampio raggio su tutto il territorio consortile, in particolare sui terreni più bassi lambiti da canali al limite d’invaso e nelle aree impermealizzatesi a causa delle numerose coltivazioni a serra. Si t..
24/02/2009 Salerno - Salerno: Termovalorizzatore, a marzo il nome del costruttore Ambiente - Entro marzo si conoscerà il nome della società incaricata della costruzione del termovalorizzatore di Salerno. Lo ha ribadito, a margine della presentazione del Piano energetico comunale, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.
“Credo che la commissione aggiudicatrice entro marzo finirà i suoi lavo..
21/02/2009 Cilento - Agropoli: operazione "Doppio Scacco", 8 anni a Romano e Ciao Ambiente - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania Nicola Marrone, ha emesso le condanne per i componenti delle due bande criminali (una facente capo a Luigi Ciao e l'altra ad Alessandro Romano) che si contendevano lo spaccio di droga ad Agropoli, sgominate dalla Guardia..
20/02/2009 Cilento - Controlli Arpac, nel Cilento mare vietato in prossimità dei corsi d'acqua Ambiente - L’Arpac (Agenzia regionale protezione ambientale della Campania), ha effettuato dei prelievi di acque lungo le coste della Provincia di Salerno, per verificare lo stato di inquinamento e, di conseguenza imporre dei divieti di balneazione nelle zone maggiormente a rischio, in vista della prossima est..
Ambiente - Il coordinatore cittadino di Forza Italia Agropoli, Emilio Malandrino, di intesa con gli iscritti e i rappresentanti locali del partito, ha provveduto
Ambiente - Ottobre 2025 - Dopo la mostra collettiva Futuro Arcaico (Palazzo Landulfo, Rodio, dicembre 2024 / febbraio 2025, prorogata per grande successo di pubb