03/05/2008 Agropoli - Agropoli: Oltre 8mila mq di pineta riqualificati con circa 600mila euro Ambiente - Domani mattina, alle ore 09:00, in località Foce Sele, si terrà l’attesa inaugurazione del locale Sito di Importanza Comunitaria (SIC) denominato “Fasce litoranee a destra e sinistra del fiume Sele”, finanziato attraverso la Misura 1.9 del POR Campania 2000-2006 con circa 600mila euro, di cui buona ..
01/05/2008 Cilento - Ambiente: Secondo i dati della Regione mare più pulito Ambiente - Lontano dai porti e soprattutto lontano dai fiumi: per fare il bagno nel salernitano bisogna cercare il mare pulito lontano dalle foci dei corsi d’acqua. Per il resto il quadro fornito dalla Regione sulla base dei dati dell’Arpac è abbastanza soddisfacente. A Salerno viene assegnata la balneabilità ..
30/04/2008 Salerno - SALERNO E COSTIERA AMALFITANA, MARE PULITO MA NON PER FIUMI E PORTI Ambiente - Lontano dai porti e soprattutto lontano dai fiumi: per fare il bagno nel salernitano bisogna cercare il mare pulito lontano dalle foci dei corsi d´acqua. Per il resto il quadro fornito dalla Regione sulla base dei dati dell´Arpac è abbastanza soddisfacente. A Salerno viene assegnata la balneabilità ..
25/04/2008 Acciaroli - ACCIAROLI: VIGILI A SIRENE SPIEGATE PER SALVARE TARTARUGA Ambiente - POLLICA-ACCIAROLI (SALERNO), 24 APR - A sirene spiegate per salvare un ferito speciale. E' la storia di una tartaruga ritrovata nella serata di ieri sulla spiaggia di Acciaroli impigliata in una rete. L' esemplare, una caretta-caretta, della lunghezza di 50 centimetri dell'apparente eta&..
21/04/2008 Agropoli - Agropoli avvolta da un'insolita coltre di nebbia Ambiente - Nel pomeriggio di domenica 20 Aprile, Agropoli si è trovata avvolta da una folta coltre di nebbia, situazione anomala vista l' estensione dell'area interessata dal fenomeno, e la rapidità con cui la stessa ha avvolto la città. La nebbia, si è formata in prossimità delle zone collinari della ..
18/04/2008 Marina di Camerota - Rifiuti: sequestrato sito di stoccaggio nel cilento: tre denunce Ambiente - MARINA DI CAMEROTA - Sequestrato un sito di stoccaggio provvisorio di circa 4 mila metri quadrati nel Comune di Camerota (Salerno). A condurre l´operazione gli uomini della Capitaneria di Porto della localita´ balneare del Salernitano su ordine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.
..
18/04/2008 Capaccio-Paestum - A PAESTUM UN CONVEGNO SU 'EUROPA E AMBIENTE' Ambiente - Si terra' a Paestum domani e il 18 aprile la riunione scientifica dell'Osservatorio Giuridico sulla Rete Natura 2000 e dell'Osservatorio sulla Direttiva Acque 2000/60, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, in collaborazione con la Facolta' di Studi Politici e per l'Alta Fo..
14/04/2008 Cilento - X Edizione della Settimana delle Orchidee Selvatiche Ambiente - La decima edizione della SETTIMANA DELLE ORCHIDEE SELVATICHE 2008, si svolgerà nella VALLE DELLE ORCHIDEE di SASSANO ( SA ) dal 5 all’11 maggio 2008.
Numerosi sono gli appuntamenti e le animazioni che andranno ad arricchire questa splendida manifestazione della Natura nella meravigliosa Natura del ..
12/04/2008 Palinuro - Palinuro: 2 milioni e mezzo di euro per l'arco naturale Ambiente - La Giunta regionale della Campania ha stanziato 2 milioni e mezzo di euro per la salvaguardia dell'Arco Naturale di Palinuro.
Con questo finanziamento, a valere sul fondo Fas – Difesa del suolo, verranno realizzati alcuni interventi strutturali necessari per salvaguardare, consolidare l'Arc..
31/03/2008 Cilento - La Sapienza studia il Cilento per prevenire i rischi di inquinamento da greggio Ambiente - Cosa accadrebbe sulle coste cilentane se si verificassero sversamenti accidentali di greggio o di prodotti petroliferi in mare da un pozzo, una condotta o da una nave, per una errata manovra o un incidente, con conseguente spiaggiamento di inquinanti? E, soprattutto, come si potrebbe intervenire nel..
26/03/2008 Cilento - Operazione antibracconaggio nel Cilento, liberati decine di uccelli protetti da WWF Salerno Ambiente - Il Nucleo Guardie Ambientali - WWF Salerno comunica il resoconto dell’attività di vigilanza venatoria effettuata nel giorno 22 Marzo 2008.A seguito di segnalazioni pervenute presso gli uffici dell’Assessorato Provinciale alla Tutela Animali di Salerno, gli agenti del WWF, sollecitati dall’Assessore ..
19/03/2008 Salerno - RIFIUTI/ CAMPANIA: ENTRO 2008, 30 IMPIANTI TRATTAMENTO ORGANICO Ambiente - Al via entro l'anno 30 nuovi impianti di trattamento dell'organico in Campania. Dei numerosi progetti presentati negli scorsi mesi dalle amministrazioni comunali, ne sono stati selezionati 30, che saranno realizzati - si legge in una nota della Regione Campania - grazie allo stanziamento di ..
18/03/2008 Cilento - AMBIENTE: CODACONS, 50% DEI DEPURATORI CILENTANI NON A NORMA Ambiente - ''Quasi il 50 per cento dei depuratori comunali cilentani non e' a norma''. Lo afferma la Codacons Campania Onlus, che proprio in questi giorni ha inviato un 'Dossier Cilento', tra gli altri al Ministero dell'Ambiente e all'Unesco ''per denunciare gli abus..
17/03/2008 Salerno - 7 aziende in gara per il termovalorizzatore a Salerno Ambiente - Tutte le operazioni e le attività utili alla realizzazione del termovalorizzatore a Salerno stanno svolgendosi con grande celerità ed attenzione. Proprio oggi sono pervenute al Commissario delegato, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, sette domande di partecipazione alla gara per la realizzazion..
15/03/2008 Salerno - Salerno: Il termovalorizzatore sarà progettato da Frank Gehry Ambiente - Sarà Frank Owen Goldenberg, meglio conosciuto col cognome Gehry, a curare la progettazione architettonica del termovalorizzatore di Salerno. Il professionista canadese ha accettato l'incarico dopo aver riceuto la visita del sindaco De Luca presso il suo studio di Los Angeles, negli Stati Uniti d..
13/03/2008 Salerno - Rifiuti: Il sindaco De Luca incontra l'arch. Gehry a Los Angeles per l'inceneritore Ambiente - Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, Commissario delegato per la realizzazione dell'impianto di smaltimento finale dei rifiuti di Salerno, ha incontrato a Los Angeles Frank O. Gehry. De Luca ha illustrato all'architetto di fama mondiale le ragioni storiche, il contesto sociale ed economic..
10/03/2008 Agropoli - Raccolta dei rifiuti elettronici, dopo Pasqua ad Agropoli Ambiente - L’arduo compito del Commissariato di Governo per l’emergenza rifiuti si sta svolgendo in questi mesi in maniera difficile da giudicare. Certo, l’immondizia fra le strade c’è ancora ma fra un sacchetto e l’altro capita anche che il Commissariato metta in campo iniziative molto singolari. Il prossimo ..
07/03/2008 Castellabate - Castellabate: Varato il nuovo Piano per la raccolta differenziata Ambiente - È stato varato nei giorni scorsi a Castellabate il nuovo Piano per la raccolta differenziata, che tutti i Comuni campani devono adottare in base all’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 11 gennaio. Di qui l’insieme organizzato di misure, elaborate dall’Ufficio tecnico-man..
07/03/2008 Capaccio-Paestum - Roccadaspide: approvato l’elenco delle aree percorse dal fuoco Ambiente - In seguito alla terribile estate 2007 che a causa dei numerosissimi incendi che hanno devastato gran parte del patrimonio boschivo del Cilento sarà ricordata per sempre come l’estate più disastrosa degli ultimi decenni, anche il Comune di Roccadaspide, retto da Girolamo Auricchio, ha istituito il Ca..
06/03/2008 Salerno - SALERNO: LA REGIONE STANZIA 75MILIONI DI EURO PER IL TERMOVALORIZZATORE Ambiente - Anche Salerno avrà un suo termovalorizzatore. La Regione Campania ha sottoscritto un accordo per lo stanziamento di 75milioni di euro per la realizzazione dell’impianto. Una struttura, quello che sorgerà nella Piana di Sardone, i cui cantieri potrebbero essere inaugurati il prossimo
mese di settemb..
Ambiente - Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il
Ambiente - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti