Ambiente - Legambiente Campania dà il via a un’importante iniziativa per tutti i turisti che vogliono rispettare l’ambiente anche in vacanza. Nasce, così, il “Campania Green Bus – La rete della mobilità sostenibile in Campania”.
I soci di Legambiente e gli ospiti delle strutture turistiche de..
Ambiente - Il Monte Cocuzzo, Sito d’Importanza Comunitaria, è inserito nel PNCVDA (IT 8050022) per il suo notevole valore di biodiversità di flora e fauna selvatiche, nonché Geosito del Parco (con rudiste).
Circa tre anni fa sul sito è stato realizzato il progetto denominato “La Grande Murtaglia” e “..
Ambiente - Alunni alla scoperta del fiume Sarno: l'I.C. "Poggiomarino 1-Capoluogo" si è recato in visita presso la storica Masseria Pigliuocco di Lavorate di Sarno, oggi "Montoro Erbe", azienda agricola sulle sponde del torrente Rio Santa Marina che si contraddistingue per la produzione di piante aromatiche, f..
Ambiente - La Divisione Sub Marevivo nasce nell'Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate per opera di Natale De Santis, presidente dell'A.S. Cilento Sub New, e di un gruppo di amici amanti del mare.
Lo scopo è di promuovere e diffondere una mission importante volta a tutelare la biodiversità, lo sv..
Ambiente - Il Museo dell’Uomo e della Natura – MUN, nato sul Monte Cocuzzo (SIC), in località Caselle nel comune di Tortorella (Sa), fu realizzato in una vecchia cava con fondi europei nell’ambito del Programma POR FESR 2007-2013.
Si apprende che sono stati investiti circa 1,5 milioni di Euro impiegando ci..
Ambiente - Prosegue nelle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano il progetto “Acqua sì...ma Plastic free”, promosso da Consac gestioni idriche spa, Legambiente Campania e dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto utilizzo dell’ac..
Ambiente - Riceviamo e pubblichiamo: "A maggio del 2018, e precisamente verso la metà del mese, la Comunità montana Bussento-Lambro-Mingardo ha pulito i canali del territorio di Vibonati per conto del comune stesso.
Motivazione dell’intervento la eliminazione della vegetazione e rifiuti che possono determi..
Ambiente - Due nidi di balestruccio, costruiti quest’anno, sono presenti sulle travi del fontanile all’Oasi Jacovella di Celle di Bulgheria, nel Pncvda.
Si ricorda che nel Pncvda fauna e flora selvatica sono protetti dal D.P.R. del 5 giugno 1995 art.3, e dalla Regione Campania. Pertanto. La loro dist..
Ambiente - Per il quarto anno consecutivo, l’azienda di affitti turistici NOVASOL organizza una giornata per pulire le coste in 10 paesi europei a sostegno della lotta contro l’inquinamento nei mari e negli oceani.
04 Maggio, Venezia
Le coste e i mari sono una importante risorsa naturale e sono i p..
Ambiente - Si è svolto ieri all’Accademia Navale di Livorno il convegno sulla tutela dell’ecosistema marino “Preservare il mare: in rotta verso l’acquisizione di una mentalità plastic free” alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta e del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio..
Ambiente - I rifiuti galleggianti, soprattutto plastici, influiscono pesantemente sull'ambiente marino e sulla tutela della biodiversità, specialmente nel delicato bacino mediterraneo. Al fine di definire efficaci misure di conservazione, sono necessari dati scientifici affidabili per poter analizzare il risch..
Ambiente - EBOLI. Si è conclusa la giornata dedicata alle tematiche ambientali che ha visto protagonisti il Comitato di Quartiere La Storta – Papaleone, il forum dei giovani di Eboli e il WWF Silentum.
Sono stati liberati in mattinata due esemplari di Gheppi, fra lo stupore dei bambini. Il falchetto dalle a..
Ambiente - Un'apertura alare che sfiora i due metri e trenta, grande e massiccio becco con potenti artigli per afferrare meglio le prede. Possente, con un volo elegante, l’Aquila reale solca i cieli del massiccio del Cervati per scegliere al meglio una possibile preda, oppure scruta il sito adatto da cui contr..
Ambiente - È in programma per mercoledì 17 aprile a Sala Consilina, con inizio alle ore 19:00 presso il Teatro Comunale “Mario Scarpetta”, l’evento conclusivo del progetto “Dialoghi di Educazione Civica”. Il Progetto ha visto protagonisti nei mesi scorsi a Sala Consilina i Volontari Civili iscritti all’Albo Co..
Ambiente - Si è svolta questa mattina, presso il porto turistico di Agropoli, l’iniziativa “Puliamo il porto”. Organizzata dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Adamo Coppola, ha visto la partecipazione operativa di diving center del posto, della Sarim, gestore del servizio di igiene urbana, della Co..
Ambiente - Anche quest'anno il Circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara – Alto Cilento sarà impegnato nell’iniziativa “Beach Litter” che prevede il monitoraggio dei rifiuti spiaggiati. L’indagine è condotta annualmente da Legambiente.
Il Circolo di Torchiara, quest’anno, monitorerà 5 spiagge della ..
Ambiente - Se la Comunità Europea ha appena ufficializzato le decisioni adottate in merito alla riduzione della produzione di oggetti monouso in plastica, a partire dal 2021, con la recente delibera della Giunta, il Comune di Cetara è chiamato ad affrontare una nuova sfida, aderendo al progetto “Plastic ..
Ambiente - Volontari, cittadini e bambini al lavoro per ripulire la vasta area costiera del Comune di Castellabate per ottenere spiagge più pulite, belle e vivibili. Questo è l’obiettivo fissato ogni anno da Legambiente e dai Comuni che aderiscono all’iniziativa denominata “Operazione spiagge pulite”.
L’edi..
Ambiente - Il 9 Aprile a Policastro Bussentino, si è svolta la manifestazione “Appuntamento con l’Ambiente” in collaborazione con tutte le associazione e le istituzioni presenti sul territorio, in occasione della “Giornata mondiale della terra”, manifestazione promossa dalle Nazioni Unite ogni anno un mese e u..
Ambiente - Sul Lungomare di Salerno il maestro cioccolatiere firma un nuovo record mondiale con una tavoletta di 35 metri e 15 centimetri. L’impresa celebra gli