Ambiente - Veramente sarebbe più corretto dire galeotto il DPR n. 357 del 1997, che ha recepito la Direttiva europea Habitat, definendo la “valorizzazione” dei Siti della Rete Natura 2000 per salvare la biodiversità in pericolo.
Ma tutto cominciò con la Conferenza Mondiale tenuta nel 1992 a Rio de Janeir..
Ambiente - La Goletta Verde ieri pomeriggio è arrivata a San Marco di Castellabate per premiare i sindaci dei comuni dei comprensori Sud Cilento e Golfo di Policastro con le 5 Vele della Guida Blu.
Alle 20 di venerdì 7 luglio, infatti, presso il porto di San Marco, in occasione della presenta..
Ambiente - Tutto pronto a Palinuro per l’inaugurazione del “sentiero delle tartarughe”. Un percorso di circa due chilometri che costeggia le spiagge preferite dalle Caretta Caretta.
Dall’arenile dei Francesi alla spiaggia delle Saline, attraversando conche e piscine naturali, sculture ..
Ambiente - Diciamo subito che sono da tempo evidenti le devastazioni ambientali arrecate dalla crescita economica senza regole basata su produzione, consumo, abbandono di rifiuti. Nessuno, almeno che sia cieco o in mala fede, può negare infatti il cambiamento climatico in atto, i rifiuti di ogni tipo che inqui..
Ambiente - Dalla bacheca del prof. Franco Ortolani:
La sabbia del litorale di San Marco di Agropoli dopo il ripascimento.
Prima delle recenti elezioni amministrative l'amministrazione comunale uscente ha fatto eseguire un ripascimento della spiaggia mediante sedimenti prelevati a varie centinaia ..
Ambiente - Il Campania ECO Festival, iniziativa che promuove il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente attraverso la forza comunicativa della musica e dell’arte, è stato premiato per l’impegno nel favorire la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio.
Il riconoscimento è stato assegnato..
Ambiente - «Abbiamo voluto dare un segnale a tutta la cittadinanza soprattutto per sensibilizzare tutti questi folli che si sono permessi di sversare rifiuti di ogni genere lungo uno dei sentieri naturalistici più belli e prestigiosi del Comune di Camerota e dell’intero Parco nazionale del Cilento e Vallo di D..
Ambiente - I processi di erosione che minacciano il litorale italiano è in continuo aumento, causando la sparizione delle spiagge e delle dune che caratterizzavano il paesaggio costiero.
Nel secolo passato sono andati perduti quattro quinti delle dune della nostra Penisola. Ma non è solo un problema italian..
Ambiente - I nuovi sindaci dovranno avere la sensibilità di tutelare e valorizzare le risorse naturali ed ambientali autoctone dei territori cilentani costieri ed interni che amministreranno.
La costa è tra le più belle del Mediterraneo e va curata, anche restaurata da alcuni interventi anche ignobili!
..
Ambiente - Dopo circa un anno son tornato alla foce del Mingardo per vedere lo stato del fiume e dell’Arco naturale. Questo monumento della natura, imbracato con reti di acciaio, è ancora in pericolo costante. Cartelli di divieto di transito, di caduta massi e pericolo di frane sono presenti, affissi alla rete..
Ambiente - L’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Sapri, magistralmente diretto dalla Professoressa Maria Teresa Tancredi, è l’unico della nostra estesa provincia ad aver raggiunto risultati d’eccellenza, nel variegato campo del risparmio energetico. Dopo l’incontro di Firenze del 24 novembre 2016, organi..
Ambiente - Ha tutte le caratteristiche di un vero e proprio disastro ambientale quello rilevato nei giorni scorsi dalle guardie ittiche e da alcuni soci della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee). Il fiume Tusciano, già duramente provato dalla straordinaria siccità di questi mesi, ..
Ambiente - La scarpata dietro l’isola ecologica in località Santa Lucia di Vibonati - dichiara Paolo Abbate attivista wwf Campania – è da tempo diventata una maxi-discarica a cielo aperto di rifiuti di varia tipologia, anche pericolosi. Pertanto il wwf ha inviato in varie date esposti alle autorità competenti ..
Ambiente - La parola al prof. Franco Ortolani, ordinario di geologia e direttore del dipartimento pianificazione del territorio della Federico II, in merito alla carenza di acqua nel Cilento per mancanza di precipitazioni.
Le precipitazioni stanno diminuendo da decine di anni e la temperatura si ..
Ambiente - Per verificare la situazione dei rifiuti abbandonati dietro e al lato dell’isola ecologica di Vibonati – dichiara Paolo Abbate, attivista wwf Campania - si è riscontrata la presenza di abbandono recente di rifiuti speciali pericolosi come diversi copertoni dismessi di automezzi.
La scarpata dell..
Ambiente - Sabato 27 maggio dalle 10:30 presso la Biblioteca comune “R. Pucci” di corso Vittorio Emanuele II di Nocera Inferiore si presenterà la campagna estiva di Legambiente Campania
Sabato 27 maggio sarà presentata la campagna Legambiente “RiciclaEstate 2017” alle 10:30 presso la biblioteca comunale di co..
Ambiente - Il circolo culturale “G. Pecoraro”, in collaborazione con Legambiente e Comune di Fisciano organizza l’8° edizione della passeggiata ecologica. L’evento, che mira a sensibilizzare la cittadinanza verso le tematiche ambientali, si svolgerà durante la mattinata di venerdì 26 maggio 2017 e sarà articol..
Ambiente - Siamo su le “Montagne di Casalbuono”, un Sic (IT 8050022) in pieno Parco naturale, e precisamente sul Monte Cocuzzo (1387 m) nel comune di Tortorella, delizioso paesino famoso per aver ottenuto il primo posto assoluto in Italia per la raccolta differenziata: pensate è arrivata al 90%.
Esisteva su..
Ambiente - Durante un sopralluogo dove era la vecchia discarica di Sapri, di recente messa in sicurezza, sono stati rinvenuti in vari punti - dichiara Paolo Abbate attivista wwf Campania - molti rifiuti abbandonati tra cui cemento-amianto frantumato, pertanto pericoloso per la salute umana e dell’ambiente. ..
Ambiente - Il Bio è una scelta di vita sempre più diffusa in Italia. Però essendoci molte regole da rispettare dietro al mangiar naturale, il metodo biologico diventa molto complesso e costoso. Ma la salute non può aspettare: troppi veleni sono presenti nell’ambiente e la gente lo ha capito, grazie anche alla ..
Ambiente - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Ambiente - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda