Ambiente - E’ anche merito del lavoro di Consac se il mare che bagna le coste del Cilento, da Montecorice a Sapri, è pluripremiato con prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Oggi 8 maggio infatti si è svolta a Roma la cerimonia durante la quale la Fee (Foundation for Environmental Education) ha insignit..
Ambiente - Sventolerà sul litorale di Agropoli e nel porto turistico anche nel corso dell’estate 2017 la Bandiera Blu della Fee. Si è tenuta questa mattina a Roma, presso la sede del CNR, la tradizionale cerimonia di consegna del vessillo assegnato alle località rivierasche che rispettino precisi..
Ambiente - Anche nel 2017 Castellabate conquista la Bandiera Blu d’Europa. Il mare del comune cilentano, per il diciannovesimo anno consecutivo, ha ricevuto il vessillo durante la cerimonia organizzata a Roma dalla FEE, Foundation for Environmental Education. Presenti alla manifestazione di consegna il respons..
Ambiente - Salgono a 342 le spiagge sulle quali quest'estate sventolerà la Bandiera Blu assegnata dalla FEE per questa 30/a edizione a 163 Comuni e 67 approdi turistici sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio (dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifi..
Ambiente - Non invidio certo i giovani, perché non hanno visto quanto era bella l’Italia, prima del così detto miracolo economico, né tanta parte del mondo prima del turismo becero di massa, e quello altrettanto distruttivo della caccia grossa. I leoni sono molto ricercati per l’emozione che si prova davanti a..
Ambiente - L’architetto persegue il bello e funzionale all’uomo, l’ecologo invece l’utile e funzionale alla Natura.
Ad esempio: bello e funzionale all’uomo per l’architetto può essere un mobile una casa una brocca, ma no una duna. Dico questo perché corre voce che le fasce dunali di Villammare saranno sotto..
Ambiente - Questa mattina, poco prima delle nove, un residente di Scario rinveniva durante una passeggiata in spiaggia una tartaruga caretta caretta, spiaggiata e in difficoltà. Dopo aver chiamato la capitaneria di porto di Sapri e l’Asl il solerte cittadino, in attesa del veterinario e del capitano si..
Ambiente - Domenico Cosentino è nato nel 1930, emigrato i Svizzera dopo la guerra ha fatto tutti i lavori possibili, ma è riuscito a mandare un figlio all’università, e che adesso insegna lettere a Sapri.
Il signor Domenico abita in una casa con dietro un piccolo giardino che dà sulla strada, ma dove cresc..
Ambiente - Eccezionale intervento chirurgico su una tartaruga marina eseguito presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università “Federico II” di Napoli, diretto dal Prof. Gaetano Oliva.
Si chiama Ettore, ha circa 15 anni ed è..
Ambiente - Come l’anno passato, malgrado gli esposti, ai quali era seguita per opera del comune di Vibonati una recinzione mediante paletti dell’area protetta, “ignoti” hanno danneggiato gravemente la duna embrionale mobile di Villammare in località Li Piani. Approfittando delle giornate festive sono s..
Ambiente - Due piccoli limicoli migratori, il Fratino e il Corriere piccolo, due specie di uccelli a forte rischio di estinzione in Campania stanno tornando a nidificare direttamente sul loro habitat naturale: l’ambiente dunale.
Il processo di antropizzazione ha infatti determinato una forte contrazione ..
Ambiente - Evento del FAI - Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Salerno, giovedì 27 aprile ore 18:00 presso il Circolo Canottieri, via Porto, n. 43, Salerno.
In quell'occasione si discuterà della Responsabilità dell'uomo nei confronti della Terra, anche alla luce del recente Convegno Nazionale del FAI a..
Ambiente - Un paesaggio della costa del Basso Cilento punteggiato da vasti oliveti che dalle colline scendono fino al mare. Con ancora olivi vetusti belli, imponenti ma ormai improduttivi perchè abbandonati. I proprietari infatti ne hanno cambiato la “destinazione d’uso”, passando dalla produzione dell'olio a..
Ambiente - Martedì 25 aprile il tour fa tappa a Salerno
Dopo il successo della prima edizione torna Electric Tour, l’iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile nata dalla collaborazione tra IKEA Italia e Quattroruote: una flotta di automobili elettriche e ibride plug-in attraverser..
Ambiente - Gli iscritti all’associazione ambientalista Fare Verde Campania si sono riuniti il 23 aprile alle 10,30 nella sede Sociale , per l’Assemblea Regionale all’insegna del rilancio organizzativo del sodalizio e per il rinnovo della cariche sociali.
Fare Verde Campania si rinnovata nel s..
Ambiente - L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale e l’Università degli Studi di Salerno hanno realizzato, su incarico della Camera di Commercio di Salerno, una ricerca dal titolo “Qualità Ambientale e produzioni certificate nel Comune di Capaccio Paestum”.
Il lavoro è stato sviluppato attraverso ..
Ambiente - La stagione estiva è quasi alle porte. Al di là del maltempo previsto in questi giorni, nei prossimi il sole tornerà a splendere in provincia di Salerno. Nel frattempo, però, i bagnanti possono prepararsi per affrontare il gran caldo dei mesi che seguiranno recandosi nelle più belle località del ..
Ambiente - A volte è utile rovistare tra i vecchi articoli scritti anni fa sul blog, da me gestito su CilentoNotizie.it . Ho ritrovato così un articolo del 2012 su i boschi di sughere tra le colline di Ispani e Vibonati.
Un esemplare vecchio di 200 anni è ancora vegeto sul litorale di Villammare e si dice c..
Ambiente - Il delegato Wwf Campania, arch. Piernazario Antelmi invia un invito-richiesta al sindaco di Vibonati dott. Franco Brusco e p.c al presidente Del Pncvd, Dott. Pellegrino, affinchè non vengano delimitate con “sassi marini” le fasce dunali delle spiagge dell’Oliveto e Li Piani in località..
Ambiente - Malgrado la promessa elettorale “di fornire al territorio un sistema di video sorveglianza su l’arenile e nelle zone periferiche trasformate in micro discariche”, l’abbandono di rifiuti sulle strade periferiche, sulle spiagge, nelle scarpate, dietro l’isola ecologica eccetera del territorio comunale..
Ambiente - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Ambiente - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda