Ambiente - Campagna (Sa). Si terrà venerdì 15 novembre 2024 a partire dalle ore 18 presso la sala convegni dell’hotel Capital nella frazione di Quadrivio, nel comune di Campagna, nel salernitano, la presentazione dell’associazione nazionale ambientalista di promozione sociale “Italia Verde, Ambiente e Futuro” ..
Ambiente - Giovedì 14 novembre, alle ore 11:00, presso la sede nazionale di Federcepicostruzioni, in via Galloppo 15 a Salerno, sarà presentato il primo “albero eretico” piantato in Campania: un particolare manufatto in cemento bianchissimo e biossido di titanio, che grazie all’azione del sole e del vento, è i..
Ambiente - Anche quest’anno il Comune di Padula ha organizzato la manifestazione “Puliamo il mondo”, in collaborazione con l’Istituto agrario del “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina e Legambiente Campania.
Nella giornata di ieri, studenti e amministratori comunali hanno indossato pettorine, guanti e c..
Ambiente - Mare Libero APS ha invitato le amministrazioni di diversi comuni costieri del litorale italiano a confrontarsi sul tema delle spiagge libere. Gli inviti sono partiti prima che questo governo emanasse il decreto legge n. 131 del 16 settembre 2024, dal titolo iconico “Disposizioni urgenti per l'attuaz..
Ambiente - Il corso "Innovazioni nella gestione degli alberi per il verde urbano - Standard di potatura e stabilità", promosso dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con l'Università di Salerno e l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Salerno, ha riscosso un grande success..
Ambiente - La cerimonia di consegna degli attestati martedì 22 ottobre all’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con sede presso l’Università di Salerno
Sala Conferenze | Via dell’Osservatorio 1, Università degli Studi di Salerno (ingresso nord)
È prevista per martedì 22 ottobre alle ore 16, la cerim..
16/10/2024 Salerno - Puliamo il Mondo fa tappa a Baronissi Ambiente - Giovedì 17 ottobre 2024, Baronissi ospiterà la trentunesima edizione di “Puliamo il Mondo”, l'iniziativa organizzata da Legambiente, che torna puntuale per sensibilizzare la cittadinanza alla cura dell’ambiente. La giornata coinvolgerà in particolare gli alunni e le alunne delle classi 4° e 5° della..
Ambiente - Al via una due giorni di convegni e confronti internazionali tra l’Università degli Studi di Salerno ed il Comune di Castellabate. Giuristi, docenti, esponenti dell'imprenditoria brasiliana e la vicerettrice dell'Università di Leopoli, si incontreranno per dibattere su diverse tematiche importanti c..
Ambiente - In seguito alla firma del protocollo d’intesa tra il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, promotore dell’iniziativa, il sindaco di Castellabate Marco Rizzo e il presidente del Parco Giuseppe Coccorullo e con l’ottenimento del finanziamento ministeriale, complessivo tra i due comuni, di 158mila e..
Ambiente - La provincia di Salerno brilla con tre vincitori all'Oscar Green Campania, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro l'agricoltura.
Per la categoria “L’impresa che cresce” vince la OP Altamura di Pont..
Ambiente - Postiglione (Sa). “Proteggiamo l’ambiente attraverso la promozione delle iniziative sociali e solidali”. Così il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, annuncia l’adesione del Comune di Postiglione e della Caritas Diocesana di Teggiano Policastro, all’evento promosso da Legambiente “Pul..
12/09/2024 Salerno - DA COMMISSIONE AMBIENTE UE VOTO PER PRINCIPIO DI RECIPROCITA' Ambiente - Anche Coldiretti Salerno accoglie con soddisfazione l’approvazione da parte della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ComENVI) delle due risoluzioni che hanno l’obiettivo di opporsi ai progetti di regolamento della Commissione Europea volti a stabilire dei limit..
Ambiente - Turisti, cittadini, anziani, giovani, bambini e il Comune di Amalfi insieme per il Clean Up Day, l’attività di pulizia del centro storico e delle spiagge. Gli “Amalfi’s Angels”, tutti i volontari e le volontarie, armati di pettorine, guanti e pinze raccogli-rifiuti, hanno allegramente invaso Amalfi ..
Ambiente - Il Museo Vivo del Mare di Pioppi, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, è lieto di annunciare l'avvio di un corso di formazione per Biologi Marini, che si terrà dal 2 al 6 settembre 2024 nella storica sede di Palazzo Vinciprova a Pioppi. Il corso si articolerà in cinque ..
Ambiente - Il Comune di Castellabate è pronto alla terza edizione di “Un tuffo nel blu per l’autismo”, il progetto sociale dedicato ai bambini con disturbo dello spettro autistico, di età compresa tra i 4 e i 12 anni. Le attività si svolgeranno sulla spiaggia, nei weekend del 7-8 e 21-22 settembre, ed i piccol..
Ambiente - Missioni compiute, ancora una volta. Si sono svolti, quasi in contemporanea, i campi di volontariato internazionali targati Lunaria, tra le principali realtà nazionali dell'incoming solidaristico e Cilento Youth Union APS organizzazione a vocazione territoriale dedita allo sviluppo rurale e alla mob..
Ambiente - “Negli ultimi giorni abbiamo assistito a una serie di incendi devastanti che hanno colpito non solo il nostro territorio comunale, ma anche i comuni limitrofi della Valle dell’Irno - Calvanico, Pellezzano, Salerno, Mercato San Severino. Si tratta di un dramma ambientale senza precedenti, con enormi ..
Ambiente - Giovedì 8 agosto ore 10,30 presso Oasi Dunale firma del rinnovo della convenzione tra Comune di Capaccio e Riserva Foce Sele-Tanagro e Legambiente
Saranno presenti:
Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio;
Antonio Cuomo, Presidente dell'Ente Riserva Foce Sele- Tanagro,
Mariateresa Imparato, pres..
Ambiente - "L’incendio di ieri desta molta preoccupazione, in quanto la coltre di fumo e di detriti derivanti dall’incendio potrebbero causare inquinamento non solo all’ambiente ma anche a colture agricole presenti nelle vicinanze del sito dove è avvenuto il rogo. Attendiamo le analisi disposte sui terreni e s..
Ambiente - La città di Agropoli si conferma anche per l’anno 2024 “Spiga verde”. Il riconoscimento viene rilasciato da Fee Italia, la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu per il mare e gli approdi, in collaborazione con Confagricoltura, ai comuni che vogliono investire e valorizzare il proprio p..
Ambiente - Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il
Ambiente - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti