Ambiente - L’associazione Fare verde Cilento invia un esposto al comune di Santa Marina, al CFS e per conoscenza alla procura di pertinenza su degrado insostenibile nel Basso corso del Bussento.
Il Basso corso del fiume Bussento, con la sua foce ad estuario, è un Sito d’importanza comunitaria (IT 8050007) e..
Ambiente - E’ proibito, almeno in Italia, produrre, spacciare e fumare la marijuana. La stampa è piena di queste notizie di reato , ma la tentazione di coltivarla segretamente, specialmente in questi tempio di crisi, è veramente forte. Arrivano però i carabinieri e sequestrano piante già mature di questa erba..
Ambiente - Padula (SA) – Domani, sabato 30 agosto 2014, alle ore 11.00 presso l’Ufficio turistico del Comune di Padula, nella Certosa di San Lorenzo, conferenza stampa di presentazione dell’evento “Premio per il Paesaggio”, edizione 2014, organizzato dall’Osservatorio Europeo del Paesaggio. Una tre giorni per ..
Ambiente - E’ accaduto stanotte intorno all’una nella contrada di Torre di mare. Le uova erano state depositate sotto un ombrellone del lido “La Gondola”. "I piccoli esemplari di tartaruga – afferma Lucio Capo, responsabile di Legambiente- a causa delle luci invece di dirigersi verso il mare risalivano la sp..
Ambiente - Fare Verde Cilento ha inoltrato un esposto alla Provincia su la presenza di rifiuti lungo le strade di sua competenza.
Sembra proprio infatti che sia ormai una abitudine radicata quella di abbandonare dove capita rifiuti di ogni genere, ma in special modo lungo le strade. Adesso la presenza di s..
Ambiente - Arrivano dalla Francia, Germania, Spagna, Hong Kong, Giappone, Russia, Ucraina, Bielorussia, Turchia, Polonia e Ungheria, i 15 giovani ambientalisti che per due settimane presteranno lavoro volontario, sei ore al giorno, nel campo internazionale "Make it Green" organizzato in Costiera amalfitana dal..
Ambiente - Il Forum Ambientale dell'Appennino segnala l'evento “PAESinRETE2: Tanagro, non solo un fiume” a Sicignano degli Alburni (SA) e trasmette l'invito pervenuto
Amiche ed amici dell'Appennino,
insieme a voi vogliamo ripensare alla condivisione e gestione delle risorse ambientali a partire dall'acqua..
Ambiente - L’"Associazione Italiana Sportelli Energia - Green Point" presenta la prima edizione dell’iniziativa “Difendi la natura, salva te stesso!".
L’iniziativa, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, di Legambiente Campania Onlus e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, s..
Ambiente - La tutela della natura è una forma di cultura come altre forme letterarie, storiche, artistiche.
L’associazione Fare Verde Cilento ha scritto pertanto al sindaco di Sapri, chiedendo di tutelare un angolo di spiaggia dove per miracolo fiorisce ancora il giglio di mare, una volta abbondante sul..
Ambiente - Sicuramente è da rigettare il progetto della Eni- Snam di far passare il condotto del gas metano per il Basso Cilento. Il condotto sottomarino sbucherebbe, secondo il progetto, proprio nell’area ZPS della foce del Bussento.
Naturalmente Fare Verde Cilento ha aderito al comitato COSTA che si oppo..
Ambiente - E’ Cala degli Infreschi la spiaggia più bella d’Italia 2014. La spiaggia del comune cilentano, nel cuore dell’area marina protetta, ha vinto per il secondo anno consecutivo il concorso di Legambiente “La più bella sei tu” per decretare la spiaggia più bella d’Italia, una naturale insenatura a..
Ambiente - Distribuzione gratuita ai turisti di posacenere su alcune spiagge del litorale di Castellabate. Sabato 2 e domenica 3 agosto 2014 il Comune di Castellabate aderisce alla campagna nazionale “Ma il mare non vale una cicca?”Marevivo e finalizz..
Ambiente - Torna sulle spiagge italiane, per il sesto anno consecutivo, la campagna “MA IL MARE NON VALE UNA CICCA?”: il prossimo weekend del 2 e 3 agosto, lungo gli oltre 8 mila km di coste italiane saranno in azione oltre mille volontari impegnati nella distribuzione di 120 mila posacenere tascabili, lavabil..
Ambiente - Un articolo della rivista scientifica Science fa notare che la crisi globale in corso è soprattutto causata dallo sfruttamento insostenibile dell’uomo sull’ambiente (Greenreport – U.M. [25 luglio 2014).
Chris Golden, direttore dei programmi della Wildlife Conservation Society fa notare infatti ch..
Ambiente - Questa foto risale a pochi anni fa. La famosa baia degli Infreschi, divenuta nel’ottobre 2009 Area marina protetta, sembrava lo sbarco in Normandia per i natanti piccoli, medi e grandi che vi sostavano.
Occorreva fare lo slalom gigante per arrivare a terra, dove tra l’altro c’era un ristorantin..
Ambiente - Dopo l’annuncio del rinvio a giudizio del responsabile Yele dell’isola ecologica (chiamiamola così) di Rofrano, l’associazione Fare Verde Cilento si è recata di nuovo sul posto per verificare la situazione. Dopo un anno dall’esposto alla procura (26 luglio 2013) la situazione non è purtroppo molto..
Ambiente - Al processo che si terrà a Vallo di lucania sono stati indicati come parte lesa, oltre al sindaco di Rofrano, il presidente nazionale di Fare Verde Onlus e il responsabile di Fare Verde Cilento.
L’associazione ecologista infatti inviò alla Procura il 27 luglio 2013 un esposto, accompagnato da nu..
Ambiente - Il giorno 25 luglio alle ore 18.30 presso l’Aula Springer delle Scuole Medie in località Pozzo San Giovanni a Caselle in Pittari di sarà una Conferenza dei Sindaci e delle Autorità del Basso Cilento indetta dalla organizzazione ambientalista “Custodi del Cilento” – “Comitato COSTA” (COntro Sealine ..
Ambiente - Se ben ricordo fu proprio il ministro Bassanini che trasferì alle amministrazioni locali il demanio dello Stato.
Ad esso regioni, province e comuni si dice in giro che lo usino principalmente per i propri interessi clientelari.
Così anche le aree protette come SIC e ZPS, che per legge dovrebb..
Ambiente - Sulle spiagge del Cilento, dove spesso e volentieri sventola la bandiera blu, la vegetazione psammofila (amante della sabbia) tra cui il profumato giglio di mare, sta del tutto scomparendo.
Le cause della scomparsa di questa importante biodiversità marina sono sicuramente il proliferare dei lidi b..
Ambiente - Sono giornate intense per Aurelio Tommasetti, impegnato in un fitto giro di incontri e appuntamenti in tutta la Campania. Tra un viaggio e l’altro, il
Ambiente - Napoli, 5 novembre 2025 – ANCI Campania, e in particolare il Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, esprime forte preoccupazione