Ambiente - Attivisti dell’associazione Fare Verde Cilento nel corso dei loro frequenti giri nel territorio protetto hanno individuato una ulteriore maxi discarica di rifiuti abbandonati lungo una stradina sterrata, al km 3,600 della Mingardina, che conduce al fiume Mingardo, a pochi metri dal suo corso.
Il ..
Ambiente - Successo per la II Edizione della Giornata Ecologica del Volontariato “Puliamo gli Argini”, organizzata dall’Associazione “Ataps Tutela Ambientale Onlus”, svoltasi domenica 15 giugno, nei pressi del depuratore di Trinità di Sala Consilina.
Condizioni meteo favorevoli hanno permesso la buona riusci..
Ambiente - Il prestigioso riconoscimento che Legambiente assegna alle località che offrono vacanze di qualità, grazie alla gestione sostenibile di un territorio d’eccellenza, alla salvaguardia del paesaggio, ai servizi offerti nel pieno rispetto dell’ambiente e all’enogastronomia di alto livello.
Quest’anno..
Ambiente - Le aree dunali sono oramai molto poche nel Cilento. E quelle rimaste sono nel Parco o aree contigue, ma in continuo pericolo di scomparire per l’erosione della costa, ma soprattutto per l’aggressione dell’uomo per i propri interessi come lidi balneari, posteggi auto, chioschi di ogni tipo, calpestio..
Ambiente - Durante i Mondiali di Calcio il consumo di pizza da asporto tra le mura domestiche aumenta enormemente (si parla di 23 milioni di persone).
Il Comieco, cioè il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ci rivolge un invito a ragionare: il cartone ..
Ambiente - Una giornata all’insegna della sensibilizzazione ambientale e al rispetto del territorio quella che si svolgerà sabato 14 giugno ad Ascea Marina. A promuovere la ‘Giornata Ecomarina Ascea - Pulizia fondali marini, spiaggia e duna’, il Comune di Ascea in collaborazione con il Parco nazionale del Cile..
Ambiente - Troppo spesso alla Camera dei deputati avvengono fatti, a dir poco vergognosi, che nessuno saprebbe se non fosse che gli ambientalisti lo rendessero noto all’opinione pubblica.
Ma cosa è successo dunque alla Camera? Associazioni ambientaliste avevano ieri 10 giugno lanciato un appello per l’abol..
Ambiente - E’ il desiderio , quasi un auspicio, dell’amministrazione di Santa Marina, guidata dai Fortunato.
Questo auspicio si legge ancora una volta su di un articolo del quotidiano “La Città” del 7 giugno.
Purtroppo questo sogno – un incubo per noi – viene contrastato dalla Soprintendenza di Salerno..
07/06/2014 Salerno - I Verdi si costituiranno parte civile nel processo sulle Fonderie Pisano Ambiente - Il referente provinciale dei Verdi Flavio Boccia, in comunicato annuncia che nel processo che inizierà lunedì mattina, i Verdi si costitueranno parte civile, quindi a supporto dei residenti e dei comitati che in modo attivo stanno lottando a tutela della salute, inoltre il referente critica l'assess..
Ambiente - BATTIPAGLIA – Si è svolta presso la Baia dei Delfini di Battipaglia, una giornata all’insegna dell’ambiente e della raccolta differenziata dei rifiuti con la presentazione della compostiera di comunità “Libera”, realizzata dalla Mega s.r.l. di Battipaglia nelle persone di Alfonso e Ivano Esposito. I..
Ambiente - "Alza la tua voce, non il livello del mare" è il motto della Giornata Mondiale dell'Ambiente organizzata dell'UNEP, United Nations Environment Programme, per il 5 giugno.
Per quest'anno i riflettori sono puntati sui "piccoli stati insulari in via sviluppo" (in inglese definiti con l'acronimo SIDS -..
Ambiente - Inizia così la ballata del prode Anselmo, che se ne partì per le Crociate, desideroso di fama e gloria e morì di sete perché il suo elmo usato come borraccia aveva un forellino in fondo.
La ballata che mi recitava mia nonna, mi divertiva ma allo stesso tempo mi lasciava molto perplesso. Come poté..
Ambiente - La lontra è considerata specie in pericolo in Italia ed è protetta da norme nazionali e da direttive comunitarie. In particolare è inclusa negli allegati II e IV della Direttiva Habitat 92/43/CEE che prevede una protezione rigorosa e la designazione di speciali aree protette – i Siti di Impor..
Ambiente - Un tempo al km 213,300 della statale 18 esisteva un lido costruito su pali di ferro e cemento in area demaniale ricca di vegetazione psammofila tra cui il giglio di mare. Il lido fu sequestrato, probabilmente perché non regolare, e quindi smontato questo inverno, ma lasciando da alcuni mesi una situ..
28/05/2014 Capaccio-Paestum - Polemica a Capaccio per la realizzazione di un impianto per il trattamento delle biomasse Ambiente - Il Circolo “Peppino Impastato” di Capaccio del Partito della Rifondazione Comunista esprime la propria assoluta contrarietà all’ipotesi di costruzione nella località Sorvella del comune di Capaccio, di un impianto per il trattamento delle biomasse mediante incenerimento e la produzione di energia el..
Ambiente - Dopo il voto clamoroso di questa ultima tornata elettorale per il rinnovo del parlamento europeo ma anche per molte amministrazioni italiane, che hanno registrato un grande vincitore, il PD, due clamorosi sconfitti come il M5S e FI e due partiti che ce l’anno fatta per il rotto della cuffia come NC..
Ambiente - BARONISSI, 21 maggio 2014. Raccolta differenziata: il “modello Baronissi” approda come case study al II simposio internazionale sull’Urban Mining di Bergamo.
A relazionare sul know della differenziata è stato Giovanni De Feo, docente di ingegneria industriale e Scienze Ambientali dell’Università..
Ambiente - Mercoledì 21 maggio 2014, presso l'Aula Consiliare del Comune di San Mauro Cilento, sarà presentato il progetto naturalistico per la tutela del litorale di Mezzatorre dall'erosione costiera.
L'incontro si aprirà con i saluti del sindaco, il prof. Giuseppe Cilento, e relazioneranno il progetto il..
Ambiente - Durante un sopralluogo in località Pantana di Policastro (comune di Santa Marina-Sa) e precisamente a poche decine di metri dal fiume Bussento dove esisteva da tempo abbandonato materiale in amianto, nostri attivisti hanno scoperto ulteriore abbandono di questo materiale pericoloso, in avanzato gra..
Ambiente - “Nessun danno erariale per il collaboratore scolastico salernitano coinvolto nell’inchiesta sui diplomifici e successivamente chiamato a rispondere da
Ambiente - Sono giornate intense per Aurelio Tommasetti, impegnato in un fitto giro di incontri e appuntamenti in tutta la Campania. Tra un viaggio e l’altro, il