Ambiente - Gentile Fondazione per l’educazione ambientale, ogni anno di maggio assegnate l’ambito riconoscimento della Bandiera blu ai comuni rivieraschi meritevoli. Tutti sanno ormai che l’obiettivo principale del vostro programma è promuovere nei Comuni rivieraschi “una conduzione sostenibile del territorio..
Ambiente - Pur essendo specie cacciabili, l’interesse venatorio verso la Cornacchia grigia e la Gazza, oltre che la Volpe è del tutto trascurabile, la loro naturale diffidenza e la vicinanza alle aree precluse alla caccia, fa si che gli abbattimenti realizzati durante il periodo di caccia sono numericamente ir..
17/05/2014 Salerno - Elezioni Europee, Fare Verde presenta un decalogo ai candidati Ambiente - L’associazione ambientalista Fare Verde Onlus, ha stilato un decalogo, consultabile sul sito www.fareverde.it, sottoporrà nei prossimi giorni all’attenzione dei candidati di tutti i partiti nelle elezioni europee e amministrative del 25 maggio prossimo. I candidati che condividono il decalogo posson..
Ambiente - Dopo la segnalazione e denuncia fatta ieri dai Verdi per conto del referente provinciale Flavio Boccia e del neo nato Comitato Ambiente di Casal Velino, presieduta da Carmine Pino, i quali hanno denunciato lo scempio ambientale che si stava verificando nella zona porto di Casal Velino, dove doveva n..
Ambiente - La cerimonia di consegna dell'ambito riconoscimento internazionale da parte della Fee si è tenuta questa mattina, martedì 13 maggio, a Roma presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
«Non è un riconoscimento formale e scontato – afferma il sindaco di Agropoli Fran..
12/05/2014 Salerno - Ambiente, a Palazzo Sant’Agostino tavolo tecnico per sito Coda di Volpe Ambiente - Si è riunito questa mattina a Palazzo Sant’Agostino il tavolo tecnico convocato dall’assessore provinciale all’Ambiente Adriano Bellacosa, su richiesta del consigliere provinciale Massimo Cariello, per il sito “post mortem” di Coda di Volpe ad Eboli.
Si tratta del secondo incontro interistituziona..
Ambiente - Quasi alla fine “del cammin di nostra vita” mi sono perso in un grande bosco, “ché la diritta via era smarrita. Ah quanto a dir qual era è cosa dura…!”: mi sono però subito ricordato di una giornata passata nei campi con Daniela, l’esperta di erbe selvatiche. Quante erbe selvatiche commestibili ed o..
Ambiente - Non vi spaventate dal musetto con denti aguzzi del pipistrello, perché questo mammifero non solo è innocuo ma tutelato dalla direttiva Habitat della Ue, per il suo fondamentale ruolo nella catena alimentare. Si calcola che un singolo individuo è capace di divorare 2000 insetti, tra cui zanzare, in u..
09/05/2014 Salerno - Mario Capo: “Macchia Soprana, situazione monitorata costantemente” Ambiente - In riferimento alle notizie diffuse a mezzo stampa in merito al dissesto di Macchia Soprana, il sottoscritto, in qualità di Presidente del Consiglio di Gestione della EcoAmbiente Salerno S.p.a., intende precisare che lo stesso ha interessato la parte esterna del sito di discarica.
Infatti, l’att..
Ambiente - É stato avviato nel mese di aprile un progetto di ricerca per studiare la presenza e distribuzione dei micromammiferi nel Parco, ovvero indagare sulla comunità dei "piccoli abitanti" dei boschi e non solo.
Se in un primo momento la parola micromammiferi non vi dice nulla, non preoccupatevi, quest..
Ambiente - L’abbandono di rifiuti anche pericolosi è un problema che riguarda tutti i comuni. Purtroppo i rifiuti abbandonati da ignoti vandali rimangono per lungo tempo nei campi, lungo i fiumi, nei boschi, sulle spiagge determinando pertanto l’inquinamento degli ecosistemi naturali, e conseguentemente la s..
Ambiente - Favorire la conoscenza della raccolta differenziata e dell’importanza del compostaggio anche a livello domestico. È questo lo scopo del documentario “Compostaggio: una realtà possibile” che sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 9.30, presso il Teatro Augusteo di Salerno a circa 300 studenti di diver..
Ambiente - Fra i molti significati di decoro vi è quello proveniente dal latino, cioè bello, conveniente. C’è modo e modo quindi di abbellire e rendere appunto decoroso la città in cui si vive. Considero Sapri la mia città, anche se sono nato altrove, perché vi abito da molto tempo.
Girando per le vie del ..
Ambiente - “Il mese di aprile che si conclude oggi ha segnato il nuovo record di concentrazione di CO2 nell’atmosfera: sono state infatti superate le 400 parti per milione (Ppm), il massimo nella storia dell’umanità”: nell’era preindustriale la concentrazione di CO2 era di 280Ppm. (Greenreport - 30 apr..
Ambiente - Serena Pellegrino, componente della commissione Ambiente della Camera avanza, in occasione del 1° Maggio, una importante comunicazione (da Greenreport, 29 apr. 2014).
Parlare di lavoro in Italia in occasione del primo maggio, afferma l’onorevole Pellegrino, “significa riconoscere coraggiosamente ..
Ambiente - L’associazione ambientalista Fare Verde richiama l’attenzione di cittadini e amministrazioni comunali sul grave fenomeno di inciviltà dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne durante le cosiddette “gite fuori porta”, e lo fa con l’iniziativa denominata “Dove passano i nuovi barbari” che prende il v..
Ambiente - Un altro "riconoscimento" importante quello ottenuto dal Comune di Casal Velino in materia ambientale. Il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), dopo la partnership già avviata nel 2012, ha inteso rinsaldare e riconoscere il merito dell'Amministrazione Comunale di Casal Velino in materia di comunic..
Ambiente - La Pasquetta e la sua tradizionale gita fuori porta ha colpito ancora. Si sono infatti registrati accensione di fuochi, sistemazione di tende e amache, calpestio, giochi di palla a volo, rifiuti in aree tutelate come zona C di protezione nel Piano del Parco del Cilento.
Le autorità preposte all..
Ambiente - Sabato scorso, in occasione di una sessione di campionamenti ittici per monitorare la fauna del fiume Irno, i volontari della FIPSAS di Salerno e dell’associazione Amici della Valle dell’Irno hanno finalmente avuto la conferma che in molti aspettavano: le trote mediterranee (o macrostigma) del fiume..
Ambiente - ”Le sostanze chimiche rilevate nei pollini comprendono insetticidi, acaricidi, fungicidi ed erbicidi, prodotti da aziende agrochimiche come Bayer, Syngenta e BASF”. In totale sono state individuate 53 diverse sostanze chimiche.
Questo è il risultato allarmante di un nuovo studio di Greenpeace Int..
Ambiente - “Nessun danno erariale per il collaboratore scolastico salernitano coinvolto nell’inchiesta sui diplomifici e successivamente chiamato a rispondere da
Ambiente - Sono giornate intense per Aurelio Tommasetti, impegnato in un fitto giro di incontri e appuntamenti in tutta la Campania. Tra un viaggio e l’altro, il