07/08/2017 Cilento - LA STORIA IN PILLOLE. LE TANTE VERITA’ DI UN SUD RIMASTO INDIETRO, NEGANDOSI ALLA STORIA Attualita - Perché il Sud ha mancato il suo appuntamento con la storia?
L’Italia, ma soprattutto il Sud, ha assolutamente bisogno di cominciare a fare.
Tanto, come inizio di un’era nuova. Occorre, per cambiare, una grande forza del fare.
Un Paese è grande se il suo popolo partecipa alla sua storia.
Un Paes..
Attualita - Ho scritto tanto sul Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano. Ho scritto, sin dalla sua istituzione, con la speranza nel cuore che, finalmente per il Cilento si andavano preparando tempi nuovi; tempi saggiamente nuovi per lo sviluppo umano e territoriale, con percorsi di vita utili e funzionali..
29/07/2017 Cilento - IL RUOLO DELLA CULTURA PER LO SVILUPPO SOCIO/ECONOMICO DEL TERRITORIO Attualita - Prima di ogni altra cosa, l’importanza della cultura è quella, di meglio comprendere le ragioni degli altri.
Il turismo e la cultura, permettono di conoscere genti e luoghi diversi; permettono, altresì, di ragionare con gli altri. Usando le radici e la riflessione, è possibile guardare al futuro co..
Attualita - Forti del rapporto di reciproca fiducia e collaborazione costruito durante gli anni, come rappresentanti del mondo venatorio regionale, a fronte della siccità e dei numerosi incendi che hanno purtroppo interessato la nostra regione, intendiamo puntualizzare quanto segue:
1. La piaga degli incendi..
Attualita - Domani, sabato 29 luglio, presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di località Montesani in Vallo della Lucania, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni trasferirà 6 Land Rover Pick Up con modulo antincendio alle Comunità Montane attive sul territorio dell’area p..
Attualita - Se il Mezzogiorno va a fuoco, non è certamente per colpa del NORD. Senza inopportuno spirito di polemica, c'è da dire che è una grave colpa italiana l’incapacità di garantire gli spegnimenti e la sicurezza dei cittadini meridionali esposti a sempre più crescente grave rischio in un' "ITALIA D..
Attualita - Gli incendi ripetuti, di natura dolosa e non, che stanno danneggiando in questi giorni ampie porzioni di territorio italiano da Nord a Sud pongono all’attenzione del Governo e della società civile, con una forza e una gravità ineludibili, il tema della gestione e della manutenzione delle aree verdi ..
12/07/2017 Cilento - LE DISUGUAGLIANZE ITALIANE Attualita - La disuguaglianza è una nuova virtù italiana. Piace sempre più, soprattutto ai tanti che, dalla disuguaglianza ricevono da “diversi d’Italia”, le tante, tante disumane sofferenze italiane.
Visto che piacciono, visto che sono rincorse in tutte le direzioni, visto che in sé rappresentano la falsa nu..
Attualita - Secondo quanto riporta oggi l’edizione cartacea de Il Messaggero (martedì 11 luglio), da settembre “molte scuole apriranno le porte ai loro studenti anche nel pomeriggio. Una risorsa in più per i ragazzi e per le famiglie, che potranno contare sulla scuola al di là della didattica”.
Migliaia di ..
Attualita - “C’è voluta una crisi di grande portata per attirare l’attenzione sulla situazione dei servizi idrici locali e perché parlare di acqua diventasse una moda. Peccato ci si soffermi su aspetti marginali invece di focalizzare l’attenzione sui problemi reali. E’ dunque doveroso precisare che in Italia, m..
Attualita - L’Italia dimenticata è sempre più, quella parte del Paese, meglio conosciuta come SUD.
Come SUD disumanamente abbandonato a se stesso; come SUD senza lavoro e con la gente, soprattutto i giovani, che se ne vanno con tanta tristezza nel cuore.
La gente del Sud se ne va con il suo carico prezioso di..
06/07/2017 Cilento - SAREBBE ORA DI TRASFORMARE LO IUS SOLI IN UNO IUS CULTURAE Attualita - La CULTURA non è assolutamente uno ius codificato con norme e/o leggi ad hoc, come "ius culturae", invocandolo ad alta voce. Non bastano le leggi per fare capire all'UOMO, quanto importante sia la CULTURA per la persona umana e per il suo insieme di riferimento. E' un valore assolutamente necessario..
Attualita - Il CIBO e' cultura. Il CIBO e' saperi. Il CIBO e' umanità condivisa. Il CIBO e' storia. Il CIBO e' vita, per chi non ce l'ha ed e' costretto, nell'indifferenza umana,a morire di fame.
Oltre tutto questo, ai nostri giorni, il CIBO e' business; devastante ed egoistico business, con il triste risulta..
Attualita - 4 milioni e 500 mila euro finanziati a Consac spa dalla Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania e dalla BCC di Buonabitacolo. È il modo scelto dalle due BCC del territorio per scendere in campo aiutando in modo concreto le loro comunità, in un momento di grande sofferenza per ..
Attualita - CAPACCIO PAESTUM. Emergenza siccità. Il Consorzio Bonifica di Paestum, nonostante le diverse misure straordinarie adottate per preservare e razionalizzare la risorsa idrica sul territorio di competenza, ha chiesto ufficialmente il riconoscimento dello stato di calamità naturale, attrav..
21/06/2017 Cilento - MUORI CILENTO! MUORI Attualita - La stampa quotidiana oggi 20 giugno ha riportato una "carogna" notizia cilentana che deve fare riflettere TUTTI. Tutta la comunità Cilentano che non può assolutamente manifestare atteggiamenti di inopportuna indifferenza per il CILENTO che muore. Trattasi di un segnale triste che, come dalle pagine ..
Attualita - Errori grossolani nella pubblicità, come accadde qualche anno fa quando per le promozioni degli allora Eurostar per il periodo natalizio si prendeva ad esempio la possibilità di raggiungere in treno Matera, uno dei pochi capoluoghi di provincia a non essere coperta da una linea ferroviaria. Stavolta..
Attualita - Venerdì 30 giugno alle ore 18, presso l'edificio delle ex scuole elementari di San Giovanni a Piro, si terrà un tavolo tecnico sulla Crisi idrica cilentana, promosso dal Meetup Golfo di Policastro. Dopo gli indirizzi di saluto di Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro, e Mario Sal..
Attualita - CAPACCIO PAESTUM. Emergenza idrica a Capaccio Capoluogo. Dopo l’allerta già diramata ad inizio giugno, nella quale si segnalavano i bassi livelli idrici nei bacini di raccolta e, contestualmente, s’invitavano gli utenti ad un utilizzo consapevole e razionale della risorsa, sia ad uso irriguo che pot..
Attualita - La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha affidato all'Atletica Agropoli tre importanti progetti volti alla promozione e alla valorizzazione dell
Attualita - CODICI quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disser