Avvisi - Il Burian, il gelido vento siberiano, è il più freddo che possa raggiungere l'Italia. Una delle sue caratteristiche principali è che può far crollare le temperature di 10/12° in meno di mezz'ora, come è successo nel lontano 13 Dicembre 2001.
Se al Nord nevicherà a tratti, entro sera i fiocchi ca..
Avvisi - Proviene dalla Siberia, e si sta muovendo a grandi passi verso l’Europa. Raggiungerà l’Italia Domenica 25.
Stiamo parlando del Burian, il vento più gelido che possa sferzare il nostro Paese. Fino a Sabato l’Italia vivrà fasi di intenso maltempo da Nord a Sud con neve fino in pianura..
Avvisi - La ditta incaricata dal Comune di Agropoli di compiere i lavori di scavo per la posa in opera di tubazioni per la separazione delle acque bianche e nere, la Cogea Impresit, nonostante il maltempo, è riuscita a completare anticipatamente la fase 2 dei lavori, nel primo tratto di via Croce.
Ha pro..
Avvisi - Riaprirà a breve il punto “Informagiovani” a Castellabate, attivo dal mese di marzo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, nella sede del Forum Giovanile, in via G. Landi a Santa Maria. Il progetto è già partito con una prima missione: avvicinare le imprese ai lavoratori attraverso la c..
Avvisi - Un vortice ciclonico si è posizionato sul mare Tirreno e condizionerà il tempo su molte regioni italiane. Per i prossimi giorni le precipitazioni riguarderanno principalmente le regioni centrali e meridionali, con locali temporali e nevicate che al Centro scenderanno sopra i 5/700 metri, al Sud oltr..
Avvisi - «Oggi per noi è un gran giorno. Oggi nasce il sito della Bam Factory. Dentro ci troverete i nostri sforzi, il nostro sudore, la nostra passione, e ciò che essi hanno prodotto in termini di risultati. Ma soprattutto ci troverete una visione, un’unità d’ispirazione. Già, perché dare coerenza a ..
Avvisi - I venti più freddi di origine settentrionale si stanno per attenuare ed essere sostituiti da correnti più miti. L’aumento della pressione favorirà anche un clima meno freddo. Da Venerdì 16 Febbraio le temperature massime e minime saliranno gradualmente fino a superare la media del periodo di 2/4 gra..
Avvisi - Condizioni decisamente invernali sulle nostre regioni meridionali sia oggi che domani. Una serie di fronti perturbati, collegati a due centri depressionari (o cicloni, ndr) raggiungeranno il Sud. Oggi, martedì grasso, il tempo sarà compromesso su Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Cam..
Avvisi - Poste Italiane anche quest’anno celebra l’amore con tre speciali cartoline filateliche. Nel giorno di San Valentino saranno distribuite, singolarmente o in kit speciali, cartoline filateliche in sette uffici postali: Amalfi (corso Repubbliche Marinare, 31), Angri (piazza Annunziata, 1)..
Avvisi - Trasferimento Presidio di Continuità Assistenziale
(ex Guardia Medica) di Perito
La Direzione del Distretto n. 70 di Vallo della Lucania-Agropoli fa sapere che in data odierna il Presidio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Perito è stato trasferito nella nuova sede di Piazza Vit..
Avvisi - A Sassano continuano senza sosta le attività presso il Centro di Welfare Comunitario “Nicola di Brizzi”. Anche nei mesi invernali il Centro conferma il suo ruolo di nucleo vivo e pulsante di azioni sociali finalizzate allo sviluppo territoriale e all’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani. Dop..
Avvisi - Dopo una pausa di stabilità, con sole prevalente nella giornata di Domenica, una nuova perturbazione atlantica si sta per affacciare sul Belpaese. Il maltempo tornerà a partire dal Nordovest, già nella giornata di Lunedì 5 Febbraio, con piogge diffuse su Piemonte, Liguria, Lombardia occidentale e Ov..
Avvisi - Una perturbazione di origine Nordeuropea ha raggiunto l’Italia. Nei prossimi tre giorni seminerà piogge, temporali e nevicate su gran parte delle regioni. Soltanto il Piemonte, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia sembrano essere le regioni che vedranno meno precipitazioni.
Da Giovedì ..
Avvisi - Dovremo aspettare fino a fine mese perché la nebbia e l’alta pressione abbandonino l’Italia. Dal primo febbraio infatti un’intensa perturbazione dal Nord Europa raggiungerà l’Italia.
Da Giovedì 1 Febbraio il tempo inizierà a peggiorare dal Nord verso le regioni tirreniche con precipitazioni via v..
Avvisi - I tre giorni della Merla quest’anno saranno caratterizzati dalla presenza dell’anticiclone delle Azzorre e da temperature sopra la media del periodo. Con la presenza dell’alta pressione torneranno a formarsi le nebbie, soprattutto in Pianura padana, ma localmente anche in Toscana e lungo le valli ap..
Avvisi - A partire da mercoledì 14 febbraio sarà operata la chiusura al traffico veicolare di via Benedetto Croce, con la contestuale inversione del senso di marcia in via Giotto, che sarà utilizzata quale percorso alternativo. Si tratta di un provvedimento che viene adottato al fine di permettere alla ditta..
Avvisi - Nel corso dell’ultimo fine settimana di Gennaio, la perturbazione che avrà interessato il Nordovest italiano, lo abbandonerà definitivamente, e l’alta pressione aumenterà su tutte le regioni.
Tempo in miglioramento per il 27 e 28 Gennaio. Sabato, al mattino ultime piogge su Piemonte, Liguria e L..
Avvisi - L’Amministrazione comunale darà precedenza a giovani studenti e disoccupati per il ruolo di scrutatori in occasione delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
La Commissione Elettorale Comunale procederà, infatti, a nominare dall’elenco degli scrutatori, aggiornato al 30 ottobre 2017, giovan..
Avvisi - A Castellabate si svolgerà un corso di formazione totalmente gratuito per gli amanti del giardinaggio e della coltivazione dedicato ad approfondire scopi, tempi e modi della potatura dell’ulivo. Il Comune, su iniziativa dei consiglieri comunali Assunta Niglio e Cristina Cardullo, patro..
Avvisi - “Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa del maestro Beppe Vessicchio. Perdiamo un grande musicista e direttore d’orchestra, ma anche
Avvisi - Cerimonia alla caserma Libroia di Nocera Inferiore Presso la caserma Raffaele Libroia di Nocera Inferiore si è svolta la cerimonia di passaggio di con