Cultura - Cilento, 02 gennaio 2025 – Inizia il nuovo anno di “Storie al Femminile” e festeggia una nuova stagione di incontri con una doppietta d’autore al centro sociale della Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa è sempre al centro del viaggio, da costa a costa, con scrittrici e..
Cultura - Torna puntuale il Calendario di Montesano sulla Marcellana, prodotto dal Centro Studi e Ricerche "Radici". La presentazione dell'edizione 2025 si è svolta presso il Palazzo Municipale di Montesano, alla presenza tra gli altri del Sindaco Giuseppe Rinaldi e del Presidente del Centro Studi di Montesan..
Cultura - Il vasto territorio cilentano presenta una serie di contraddizioni che potrebbero essere così sintetizzate: da un lato c’è una terra che dispone di ricchezze culturali, che dovrebbero essere potenziali risorse da utilizzare per un significativo rilancio; dall’altro l’abbandono, la tendenza ad andare..
Cultura - Si terrà domenica 29 dicembre 2024, alle ore 18:00, la cerimonia di premiazione del concorso poetico “Premio Poesia Sotto il Vischio”, un evento che celebra l’arte della poesia e la creatività dei partecipanti. La manifestazione avrà luogo nella suggestiva cornice dell’ex Palazzo Marchesale sito in ..
Cultura - Ritorna a Paestum Fernando Mangone e vi ritorna, questa volta, con una nuova e avvincente performance dedicata alla celebre scultura romana di Marsia. Questo importante reperto, ritrovato nel Foro ed ora esposto nel Museo Archeologico, nella nuova sezione recentemente aperta dedicata al periodo roma..
Cultura - Dicembre, come tradizione vuole è il mese che porta a guardarsi intorno al fine di scegliere quale sarà il calendario più bello e particolare. L’offerta è ricca ma ognuno ha i suoi gusti. La proposta firmata Lino’s Production che vede la bella Miss cilentana immortalata per un giorno da Emanuele Wal..
Cultura - Ci sono ben due magistrati tra i “Magnifici Dieci” del Premio “Alumni Praeclari ALSOB” 2024, il tradizionale riconoscimento di fine anno che l’Università Suor Orsola Benincasa assegna ai laureati Unisob che hanno raggiunto posizioni professionali di eccellenza. Rosangela D’Aiuto, cilentana di..
Cultura - I paesi cilentani costieri, lasciato alle spalle il movimentato periodo estivo e tornati ai consueti tranquilli ritmi tipici delle piccole comunità, nel periodo natalizio cambiano ancora una volta “scena” e vivono nuovamente giornate piene, ricche di iniziative, con tante presenze, sia di turisti (i..
Cultura - Il Comune di Padula, che ha ottenuto per il biennio 2022-2023 il titolo di “Città che Legge” da parte del Ministero della Cultura – CEPELL (Centro per il Libro e per la Lettura) in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), si riconferma protagonista nel panorama culturale p..
Cultura - Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 17:00, il Museo La Fornace di Agropoli è stata la splendida cornice di un evento culturale di grande rilievo che ha cementato l'ancestrale legame che unisce arte e letteratura. La Mostra Personale "INCANTI" del Maestro Roberto Bellucci, aperta dal 7 al 21 dicembre..
Cultura - Il mio caro amico d'infanzia, il poeta Antonio Roberto Daresta, lui nato, quando di nasceva in casa, in via Carlo Alberto, io nel vicino corso Garibaldi, ha omaggiato la sua, la nostra Sapri, cittadina dalle incomparabili bellezze naturali e paesaggistiche, con un libretto che raccoglie le sue più b..
Cultura - Giovedì 14 dicembre 2024, l'elegante Sala Torre del Palazzo della Provincia di Salerno ha ospitato l'ultimo appuntamento della terza edizione del format "Incontri con gli Autori", curato per la Provincia di Salerno dalla giornalista Anna De Rosa.
In una sala gremita, tra esposizioni d'arte, perf..
Cultura - Quando chi adopera pennelli e pittura riesce a comunicare emozioni e concetti con il suo mezzo silenzioso, tra forme e colori, e' un Artista! Certo necessita anche la sensibilità e l'allenamento di chi osserva.
Osserviamo qualche opera di Franco Vertullo nato e tuttora abitante a Piaggine nel..
Cultura - L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS organizza per il terzo anno il festival SCIENTIA.
L’argomento scelto quest’anno riguarda l’Intelligenza Artificiale nelle sue applicazioni nel settore agricolo e gli aspetti di tutela della Dieta Mediterranea per come oggi la conoscia..
10/12/2024 Vallo della Lucania - A Vallo della Lucania il primo Open DAY GOL della Regione Campania Cultura - Si terrà giovedì 12 dicembre c.m., presso l’Aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania, in Via E. Nicodemo - Palazzo della Cultura - (ex convento dei domenicani) dalle ore 10:00 alle ore 14:00, l’evento “Open Day GOL: scegli il corso ed inizia la tua formazione!. L’evento si aprirà coni salut..
Cultura - Il Vicepresidente della Fondazione Arte Mangone, Nicola Arpaia omaggia il cantautore con due straordinarie tele: un simbolo della cultura e della città di Napoli, tra Maradona e il suo stadio, consegnate prima del concerto-evento: «Nino ci insegna la forza del radici, di non dimenticare mai il punto..
Cultura - Si è conclusa il 7 dicembre la Seconda Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, dopo tre giorni di stand espositivi, incontri, degustazioni, laboratori e performance artistiche al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). L'Associazione Euphòria ha partecipato co..
Cultura - Dal 5 al 7 dicembre, al NEXT di Capaccio Paestum, tre giorni per scoprire l’immenso patrimonio culturale immateriale regionale
"Carnuluvaro mio", il carnevale tradizionale di Cosentini Cilento, sarà presente con uno stand dedicato in occasione della seconda edizione della Rassegna del Pa..
Cultura - Scarti di pietra lavorati con maestria dalle mani dell’artista Leonardo Gianí e diventati preziose opere scultoree, saranno allestiti in una mostra VIP -Vento in Poppa, che sarà presentata al pubblico sabato 7 dicembre alle ore 18 presso il Castello del Guiscardo a Caggiano. La mostra raccoglie una..
Cultura - Toponimi, Percezioni e Rappresentazioni Territoriali: è il tema del convegno internazionale di Toponomastica in calendario il 10 e l’11 dicembre presso l’Università degli Studi di Salerno.
Per due giorni il Campus di Salerno ospiterà geografi, linguisti e studiosi provenienti da università e cent..
Cultura - È la giornata dei ministri alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Da questa mattina hanno fatto il loro ingresso nello sto
Cultura - Un’iniziativa che unisce memoria storica e valorizzazione culturale arriva da Salerno, dove il prof. Aurelio Tommasetti, già rettore dell’Università d