Cultura - E' fissata per il 19 settembre alle ore 11:00 presso la sala Giunta di Palazzo di Città, la conferenza stampa del nuovo evento targato 19 Giugno 1919.
Dopo il successo di "Salernitana la Maglia", l’Associazione torna con una nuova mostra, patrocinata dal Comune di Salerno e dall’U.S. Salernitana...
Cultura - Da Ottobre 2017 riprendono a pieno vigore le attività didattiche presso la scuola di musica “Adagio” di Palomonte (SA), ma il mese di Settembre è dedicato soprattutto all’accoglienza dei nuovi allievi, oltre che degli storici. Domenica 17 Settembre si svolgerà a Contursi Terme uno dei numeros..
Cultura - Pablo Picasso, Salvador Dalì, Andy Warhol, Arman, Ugo Attardi. Sono solo alcuni degli artisti le cui opere saranno esposte – dal 15 settembre al 31 ottobre – presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno, nell’ambito della mostra, curata da Patrizio Caporro, “Antròteo – U..
Cultura - Domenica 17 settembre, alle ore 18.30, a Moio della Civitella, viene inaugurato il Museo della Civiltà Contadina. La nuova sede del museo è l’antica Casa Torrusio, nobile palazzo che affaccia su Piazza degli Eroi, cuore del centro storico della frazione Pellare. I visitatori potranno ammirare circa ..
Cultura - Si chiama Loretta del Mercato, originaria di Laureana Cilento, 38 anni laureata a Napoli, specializzata in «materiali e tecnologie innovative», è stata all’estero e poi è tornata in Italia, al Cnr a Lecce. Ha vinto l’Erc-Starting Grant, il più importante bando europeo.
Questa straordinari..
Cultura - Una delegazione di quattordici elementi, tra sbandieratori e musici, dell’Ente Sbandieratori Cavensi prenderà parte dal 14 al 17 settembre alle Giornate italiane di Kaunas in Lituania. Si tratterà della terza volta nel paese baltico per gli Sbandieratori Cavensi dopo aver promosso e realizzato nel ..
Cultura - Martedì 12 settembre prenderà il via la rassegna di eventi culturali legati al Progetto “Orizzonti Mediterranei al Castello Angioino-Aragonese”, finanziato dal POC Campania 2014-2020 “Azioni di valorizzazione e promozione dei beni e dei siti culturali della Campania” .
La manifestazione inserita ..
Cultura - SALERNO. Tra le 500 scuole della Campania che, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, hanno offerto ai ragazzi una serie di iniziative culturali, sociali, artistiche e sportive con l’obiettivo di migliorare la qualità della scuola campana, vi è anche il Liceo Scientifico “Giovanni Da Proc..
Cultura - «Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti», ha detto in conferenza stampa il sindaco di Morigerati Cono D'Elia commentando la settimana del Festival nazionale delle Bande che si è svolta nel Comune di Morigerati dal 22 al 28 agosto 2017, finanziato dalla Regione Campania attraverso il POC 2014/2020...
Cultura - Lo stretto rapporto tra Roma e il cinema dura ormai da decenni. Sono tanti i film che, nel corso degli anni, hanno avuto come sfondo la Città Eterna e non solo. Sono innumerevoli infatti gli eventi e le iniziative cinematografiche che ogni anno vengono organizzate nella Capitale. Non a caso,..
Cultura - Il percorso si sviluppa in tre tappe: Palermo, Salerno e Milano
La Mostra itinerante Arte in Viaggio nel Regno delle Due Sicilie, da Palermo, dove a Luglio, ospiatata a Palazzo Dagnino, ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, giunge a Salerno, nelle sale del Museo Diocesano San Mat..
Cultura - Venerdì 8 settembre, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, insieme al Comune di Salento e con il patrocinio del Comune di Ascea, ha organizzato, presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, l’iniziativa Eco poetica, una manifestazione..
Cultura - Il santuario della "Madonna di Novi Velia", è posto in cima al monte Gelbison, a 1705 s.l.m. E' uno straordinario punto panoramico. Un secolo fa veniva consacrata la Chiesa del Santuario. Ottomila pellegrini, in quella circostanza giunsero in cima al Monte, insieme e trenta sacerdoti e tre Vescovi...
Cultura - Ingredienti:
500 gr di farina
3 cucchiaio di zucchero rasi
3 uova intere
1/2 bicchiere di olio di oliva
2 cucchiai di vermouth bianco
3 dl circa di vino bianco secco
Buccia grattugiata di 1/2 limone
Zucchero a velo
Olio di girasole per ..
Cultura - Venerdì 8 settembre, alle 19.35 presso la Stazione Navale Mar Grande (S.N.M.G.) di Taranto si svolgerà, dopo 35 anni di attività al servizio delle istituzioni e della collettività, la cerimonia dell’ultimo ammaina bandiera della fregata lanciamissili Aliseo (F574) della Marina Militare..
Cultura - Torchiara, 2 settembre – Prima giornata ieri a Torchiara della kermesse culturale “storyRIDERS – cunti e racconti”, rassegna dedicata al racconto ideata dalla dimora storica Borgo Riccio, organizzata dalla Fondazione Ergo South e patrocinata da Regione, Provincia di Salerno, Comune d..
Cultura - Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente. Anche ad Ascea (SA) al parco archeologico di Velia, domenica 3 SETTEMBRE 2017, si entrerà gratis. Il sito gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino..
Cultura - Quando si dice che lo “sbadiglio è contagioso” non sbagliamo. E lo dice anche la scienza. Sono stati ricercatori dell'università di Nottingham, guidati da Stephen Jackson a scoprire le "radici" del fenomeno: affondano nei riflessi primitivi generati dall'area del cervello che controlla i movimenti, ..
Cultura - Il 3 settembre s’inaugura ad Agropoli presso il Castello Angioino Aragonese la mostra "(S)velati Arcani" dell’artista veneto BRA. Il vernissage previsto per le ore 18.45 vedrà l’artista presente e la prof.ssa Antonella Nigro, critica e curatrice.
In mostra fino al 30 settembre ben 26 opere del ma..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai