03/12/2024 Cilento - Presentazione delle Opere Premiate alla 1° Ed. del Premio "L'Identità del Cilento" Cultura - Lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 15:00, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado di Celle di Bulgheria “Can. Antonio M. De Luca” dell’ Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia, Plesso Scolastico di Celle di Bulgheria, si terrà la Presentazione delle Opere Premiate alla Prima Edizio..
Cultura - Pertosa (SA), 29 novembre 2024 – Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Suolo, il prossimo 5 dicembre, il Museo del Suolo di Pertosa annuncia il “Porta aperte”: visite e laboratori gratuiti per promuovere la conoscenza del suolo e far vivere un’esperienza creativa a contatto dire..
Cultura - Si sono conclusi i lavori di restauro conservativo della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo presso la Cattedrale di Salerno, lavori avvenuti nell'ambito del censimento dei "Luoghi del Cuore" del FAI in partenariato con Banca Intesa Sanpaolo.
Per presentare il restauro e cond..
Cultura - "Stavo per buttarmi dalla rupe" il brano iconico dell'indimenticato artista agropolese, Mike Pistone, rinasce grazie all'interpretazione del figlio, Giacomo, in una nuova versione rivisitata pronta a dare nuova vita ad un brano diventato un simbolo di condivisione. La pubblicazione è programmata all..
Cultura - L'instancabile Francesco Pepe, Presidente della Pro Loco di Celle di Bulgheria, ogni sera è curatore di quella sua cara Chiesa che già da bimbo l'ha visto servire le Messe, nell'osservare quelle affascinanti candele dalle tremule luci e la cera persa sul fondo, sul volto riflessivo inaspettat..
Cultura - Oltre 90 artisti, più di 100 opere e un obiettivo comune: sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione oncologica attraverso l'arte. È stata presentata oggi a Palazzo Sant’Agostino la prima edizione di “Il dono dell’arte e l’arte che dona”, una collettiva benefica organizzata dalla L..
Cultura - Da tempo invitata, ho deciso di visitare lo studio dell'Artista Franco Cortazzo. Lo studio di un Artista e' sempre un luogo di grande fascino, nella concentrazione di energie creative, una emozionante realtà che svela un mondo interiore.
La pittura di Cortazzo è quasi completamente monocromatica,..
Cultura - Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, centro di eccellenza per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e nutrizionale mediterraneo, ha celebrato come ogni anno la nomina dei nuovi Ambasciatori della Dieta Mediterranea. L’evento si è svolto a Pollica, Domenica 17 nov..
Cultura - Al di là della denuncia della inaccettabile violenza dei Femminicidi troppo diffusi, tentiamo qualche riflessione per un migliore rapporto Donna Uomo che si rivela in grande crisi!
Il legittimo cambiamento della donna ha messo in crisi molti uomini.
La donna erroneamente imita i comportamenti ..
Cultura - Alla "prima" dell'applaudito
Docu-film sulla Radio del regista e produttore Italo-americano Vittorio Muscia "Lo Scrigno Parlante-la magía della voce" era presente anche il nipote di Guglielmo Marconi Professor Guglielmo Giovanelli Marconi, che al termine della proiezione ha ringraziato Muscia osser..
Cultura - Affrontato da Fabio Ferrari il tema controverso della diffusione della Intelligenza Artificiale, su invito della fondatrice della Community Culturale "Il Piacere di raccontare", la giornalista Elena Salem, in particolare interessata a questo argomento, penso, in quanto laureata in filosofia.
..
Cultura - Il comune di Caselle in Pittari rinnova la collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, ospitando dal 14 al 17 novembre un gruppo di studenti del corso di Cartografia Digitale e Sistemi Informativi Territoriali, guidati dal professor Ettore Valente. Dopo il recente successo del Raduno Inte..
Cultura - La FAM “Fondazione Arte Mangone” è orgogliosa di annunciare l’avvio di un ambizioso progetto internazionale che vedrà protagonista il pittore Fernando Mangone, attualmente in mostra con "Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum" al Parco Archeologico.
Un’esposizione che sta conquistando i..
Cultura - Un gruppo di giovani dell'Istituto "Leonardo da Vinci" di Sapri (Ipsia, Moda e Mat), diretto dal prof. Corrado Limongi, è impegnato in un interessante progetto sulla Radiofonìa denominato "Radio Sapri", in onore della mitica radio libera degli anni Settanta (1976-1982), alla quale, nel 2012, fu inti..
Cultura - Il summit internazionale "Mediterranean Diet Feeds the Future" celebra il 14° anniversario della Dieta Mediterranea come Patrimonio dell’Umanità, con eventi previsti a Portici, Pollica e, infine, presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Dedicato alla memoria e alla visione di Angelo Vassallo, ..
Cultura - La BCC Magna Grecia è in prima fila a Padova, dove è iniziata questa mattina la ventesima Convention di iDEE, l’Associazione delle donne del Credito Cooperativo che quest’anno ha per tema “VulnerABILITY. Il coraggio di esporsi”.
La sede dei lavori, nella giornata di oggi, sabato 9 novembre, è l’..
Cultura - Un progetto fotografico inedito prende vita per rendere omaggio a Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna d’Italia e pioniera del cinema neorealista. Attraverso una serie di ricostruzioni storiche minuziose, questo tributo celebra il suo genio e l’eredità culturale che ha inciso nella st..
Cultura - L’archeologia subacquea si sta rivelando uno strumento prezioso per approfondire il legame tra l’uomo e il mare attraverso le epoche. Quest'anno, la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) ha reso omaggio a Sebastiano Tusa, eminente archeologo e fondatore della Soprint..
Cultura - Antichi segni di devozione per i morti si ricordano nei paesi del Cilento. Alcuni anziani di Cosentini e dintorni raccontano ancora le tradizioni di tanti anni fa. L'Associazione Euphòria di Cosentini di Montecorice sta cercando di ricostruire queste tradizioni ormai perdute ma non dimenticate da ch..
Cultura - La Fondazione F.A.M. ETS – Fondazione Fernando Arte Mangone diventa realtà. Un sogno che si traduce in una realtà innovativa, che fonde passione e impegno per l’arte in un progetto che intende lasciare un segno profondo nella comunità artistica e nel territorio del Cilento, con un ampio respiro nazi..
Cultura - È la giornata dei ministri alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Da questa mattina hanno fatto il loro ingresso nello sto
Cultura - Un’iniziativa che unisce memoria storica e valorizzazione culturale arriva da Salerno, dove il prof. Aurelio Tommasetti, già rettore dell’Università d