Cultura - La tradizione dei contadini e dei pastori, a Laurito, nel giorno dell'ascensione, é quella di regalare il latte delle loro capre o mucche a tutti i passanti.
In questo giorno, infatti, vi é per le campagne un andirivieni di adulti e bambini che muniti di secchiello vanno a ricevere il lor..
Cultura - Il mare del Cilento continua ad essere un tesoro di storia e cultura. Gli esperti sommozzatori del Diving Yoghi per conto dell’ente civico, grazie all’iniziativa promossa da Maurizio Paolillo, consigliere comunale di maggioranza delegato alla Fascia Costiera, infatti, hanno immortalato i rest..
Cultura - Anche Poderia sarà rappresentata ad Arte Salerno 2017 con due opere di Vincenzo Del Duca nella location di Palazzo Fruscione.
Dal 4 all’11 giugno prossimi a Salerno si terrà la rassegna artistica “Arte Salerno 2017 – Rassegna internazionale di Arte Contemporanea”, organizzata dall’associazione cul..
Cultura - Saranno oltre 100 i professionisti di sala operatoria che, muniti degli occhialini per il 3D che di solito si vedono al cinema, martedì 30 maggio all’Università di Salerno assisteranno all’intervento in “live surgery” che segna l’avvio delle attività d’aula del piano formativo “Best Surgery” ideato ..
Cultura - Il Leone di Caprera è una goletta di 9 metri di lunghezza, di tre tonnellate di stazza, armata di due alberi, costruita nel 1879 dal maestro d'ascia Luigi Briasco di Montevideo. Fu così chiamata in onore di Giuseppe Garibaldi, l'esule di Caprera. A renderla famosa è stata proprio l'impresa navigator..
Cultura - Viviamo due giorni come gli antichi romani tra i templi, il foro, l'anfiteatro e le botteghe di Paestum:
- dalle 10.00 alle 17.30 sarà come fare salto nel passato per rivivere l’emozione e la suggestione della Paestum romana: dall’Anfiteatro al Tempio della Pace, dal Foro al Comitivm, sarà possib..
Cultura - Bussole e girobussole, peripli e portolani, radionavigazione e navigazione satellitare. Ma anche fari nella nebbia, tavole della marea, grandi navigatori e guerre tra repubbliche marinare. Le storie del mare, affascinanti nell’antichità come nell’era contemporanea, hanno avuto protagonisti, eroi e s..
Cultura - Dal 18 Maggio al 1 Giugno a Salerno, presso il ristorante Cibarti, sarà possibile ammirare la nuova mostra fotografica di Barbara di Maio che mette in scena il suo sguardo sul Giappone, immortalato attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica.
“Japan Katana Urban Cuts”: questo il titolo..
Cultura - L’Università degli Studi di Salerno promuove la sesta edizione del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”. Dopo il grande successo delle precedenti iniziative, si aprono le iscrizioni per la nuova edizione del Corso di “Wine Business”, in co..
Cultura - L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania ha organizzato, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e la BCC dei Comuni Cilentani, il convegno “Un progetto Turistico per il Cilento”.
Alla sessione mattutina parteciperanno:
Prof. Maria Te..
Cultura - L'Associazione culturale ViVi FiSCiANO promuove la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico della città di Fisciano. Lo studio del territorio e la conoscenza della storia "locale" sono tematiche essenziali per l'acquisizione della propria identità e dell..
Cultura - In questa Edizione 2017 la Festa celebrata nella storica Cappella della Pace , che da generazioni è in custodia alla famiglia Petillo, vedrà per la prima volta giungere un dipinto proprio di una Madonna della Pace, ovvero dell’ulivo, eseguito per evidenziare il suo valore propiziatorio e di r..
Cultura - Introdotto dalla Vicepresidente dell’Associazione L’Aurora organizzatrice dell’Incontro “La legalità, Mafia ieri ed oggi”, Carmela Rizzo, il Sindaco Franco Alfieri ha sottolineato come la questione legalità non è certo risolta! Ha evidenziato come essa si risolve non certo dall’alto delle ist..
Cultura - Dopo la presentazione avvenuta nella sede della Soprintendenza di Salerno, diretta da Francesca Casule, si inaugura oggi pomeriggio, giovedì 18 maggio ore 17.00 presso il Museo Archeologico di Paestum, l’anteprima della mostra “RITORNO AL CILENTO”.
Il progetto scientifico è curato dal Prof. Fran..
Cultura - Il 20 e 21 maggio 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano celebra due importanti manifestazioni culturali di ambito internazionale, la seconda edizione della Festa dei Musei e la Notte dei Musei, con un ricco programma di attività dedicate alla tematica generale Musei e Storie controver..
Cultura - Tra pochi giorni le porte del Santuario Diocesano di Novi Velia, tanto caro al Cilento, si apriranno per accogliere i numerosi pellegrini e fedeli che numerosi si porteranno ai piedi della Madre di Dio sul monte Gelbison.
Vogliamo ricordare che nel 1949, dal 18 Aprile al 6 Giugno, un evento stor..
Cultura - Officina delle 11, casa editrice e centro culturale agropolese, organizza un nuovo ciclo di appuntamenti culturali dal titolo “Politica significa servire, incontri per la città armoniosa”.
È un tentativo per sottolineare ancora come la politica, parafrasando Emmanuel Mounier, sia far risplendere ..
Cultura - Presentata nella sede della Soprintendenza di Salerno la mostra “RITORNO AL CILENTO” a cura di Francesco Abbate e Antonello Ricco, che sarà inaugurata domani (giovedì 18 maggio 2017) alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico di Paestum.
All’incontro sono intervenuti: Francesca Casule, Soprinten..
Cultura - Mi corre l’obbligo di ringraziare la Presidente dell’ATES di Sapri (Associazione della Terza Età Spigolatrice), ins. Anna Maria Camaldo (nella foto, mentre regala ad Elena Crocco una statuetta della Spigolatrice di Sapri), che, con una “gita fuori porta”, mi ha offerto la possibilità di visitare il ..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai