Cultura - Al via la tre giorni, 3-4-5 giugno 2016, dell’iniziativa “Buongiorno Ceramica”, un progetto promosso da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica e organizzato insieme ad Artex, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Aperture straordinarie di botteghe ceramiche, musei, studi..
Cultura - Il Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di frontiera” di Pontecagnano dedica anche la giornata di domenica 5 giugno al tema dell’interazione culturale, visto l’interesse suscitato nei visitatori già in occasione della “Notte dei Musei” lo scorso 21 maggio.
Alle ore 11,30 e alle ore 18,00 ..
Cultura - Il problema Tibet, il “Tetto del mondo” per la sua altitudine media di 4.900 mt, il “Paese delle nevi”, mi ha sempre affascinato, ed ho anche avuto la fortuna di conoscere alcuni monaci tibetani, che mi hanno parlato della magìa delle loro antiche tradizioni spirituali, di leggerezza, semplicità, gi..
Cultura - Giovedì 2 giugno, infatti, è in programma l’iniziativa "Una giornata al castello. Viaggio nel tempo da Elea a Castellammare della Bruca": in occasione della festa nazionale della Repubblica, sarà possibile unicamente di mattina visitare la Torre medioevale situata sull'Acropoli dell'antica città di ..
Cultura - Si è concluso con un grande successo di pubblico, sabato 28 maggio 2016, in piazza Vittorio Emanuele III, la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie, organizzato dall'Associazione Storico-Culturale-Folkloristica "Sbandieratori delle Torri Metelliane Città della Cava", con il patrocinio dell'Ammin..
Cultura - Grazie alla sensibilità e alla collaborazione del valente Dirigente scolastico del “Leonardo da Vinci”, Professor Corrado Limongi, con il supporto di audiovisivi e di locandine, il nostro collaboratore Tonino Luppino, “pirata dell’etere” negli anni Settanta, ha parlato, in occasione de..
Cultura - Si è conclusa al Salone dei Marmi di Salerno la XV edizione di Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival. Il Gran Prix RAI Pubblicità - Comune di Salerno è stato assegnato alla campagna “Scattata con Parkinson” realizzata da Massimo Mazzucca, Barbara Marzano, Ilaria Lucchin, Andre..
Cultura - Riaperto il sito Preistorico della Grotta della Cala a Marina di Camerota che raccoglie al suo interno diverse testimonianze della presenza dell'uomo di Neanderthal e di uomini più moderni che si sono succeduti tra 30.000 e 10.000 anni fa.
All'interno della Grotta sono stati ritrova..
Cultura - Il primo volume del “Viaggio in Italia” di Goethe compie 200 anni dalla pubblicazione avvenuta nel 1816 a Weimar.
Il 28 maggio alle ore 19.30 il libro - che è all’origine dell’Europa moderna - sarà oggetto di una conversazione a Paestum tra il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e il giornal..
Cultura - Prenderanno il via a luglio 2016 le esibizioni del Museo dell’Uomo e della Natura, la struttura museale che sorge nel Golfo di Policastro. Il MUN nasce per tutelare, riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio. Il Museo celebra la bellezza e il ..
Cultura - Si svolgerà questo pomeriggio martedì 24 maggio alle ore 18.00 nel Palazzo di Città del Comune di Salerno in via Roma a Salerno la conferenza stampa di presentazione di Arte Salerno 2016 – I Premio Internazionale d’arte contemporanea in programma dal 2 al 5 giugno presso Palazzo Fruscione a Salerno...
Cultura - Il Parco Archeologico di Paestum sta puntando ad una conoscenza sempre più ampia dei templi. Dopo il grande successo dell'apertura sperimentale del tempio di Nettuno a Pasqua, il prossimo fine settimana toccherà al tempio di Athena, costruito intorno al 500 a.C.
Terminati gli inter..
Cultura - Una buona scuola può essere tale soltanto se guarda al futuro con la memoria del passato, se si mette in gioco, in quanto “scuola aperta e diffusa”, per divulgare le conoscenze del territorio e attingere dallo stesso una cultura vitale integrata con la curiosità, l’esperienza, la partecipazio..
Cultura - Serata ricca di emozione e dai tanti contatti umani fra i 60 artisti provenienti da Bologna e dal Salernitano per l’Esposizione Pittorica nel Castello di Agropoli.
La Mostra “Bologna incontra Agropoli”- 60 Artisti si incontrano nell’anno della “Misericordia, si è inaugurata alla presenza di pers..
23/05/2016 Salerno - Obiettivo: un nuovo mondo - un mondo nuovo di … pace Cultura - Le notizie che ci vengono quotidianamente dal mondo, non sono solo notizie di gossip, di disumana violenza e/o degli uni del mondo contro gli altri armati, facendosi male e rendendo la vita, di un mondo senza PACE, sempre più difficile da vivere a tutti.
Oggi il cammino dell’uomo della Terra si c..
Cultura - In occasione dell'apertura serale dei luoghi della cultura nell'ambito della manifestazione europea “Notte dei Musei 2016”, sabato 21 maggio la Soprintendenza Archeologia della Campania e il Polo Museale della Campania hanno organizzato - presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano – l’ev..
Cultura - In questi giorni, il Maestro Antonio Cervone ha esposto i suoi quadri nel salone del Centro Polifunzionale di Torraca, suggestivo centro collinare a pochi chilometri da Sapri, dove Cervone si è trasferito dalla sua Napoli.
La pittura di Cervone, possiamo definirla figurativa.Egli, infatti, è rim..
Cultura - In occasione della Notte dei Musei 2016, sabato 21 maggio la Soprintendenza Archeologia della Campania apre le porte della propria sede di Salerno per ospitare l’iniziativa “Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica”.
A partire dalle ore 20.00 di sabato sarà possi..
Cultura - Si terrà domani mattina, venerdì 20 maggio, il corso di formazione “Giornalismo e Politica” e il premio giornalistico “Orchidea d’argento 2016”.
Tommaso Labate, firma del Corriere della Sera e conduttore con David Parenzo di «Fuori Onda» su La 7 e Gabriele Bojano, giornalista del Corriere del Mez..
Cultura - Giovedì 19 maggio 2016, nella Biblioteca dell’Istituto "Genovesi-Da Vinci" di Salerno, alle ore 10:30, la prof.ssa Paola Barbara, ex allieva del Liceo scientifico "Da Vinci" e attualmente Associate Professor, Director of the Georgetown Nanoscience and Microtechnology Laboratory (GNuLab) - Department..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di