Cultura - E' stato organizzato, presso la struttura comunale del Museo Virtuale Interattivo, recentemente intitolato all’arch. Giuseppe Guida, ideatore, progettista e animatore dell’opera, per il Giorno Sabato 10 Ottobre p.v., alle ore 10.00, un Incontro Pubblico per presentare e promuovere le attività nell..
Cultura - Il mondo, soprattutto il mondo moderno, così come si va organizzando nel Terzo Millennio, ha un grande bisogno di conoscenza; un’esigenza umana sempre più diffusa di cui nessun uomo della Terra può fare a meno.
Il conoscere è quindi vitale per l’uomo del nostro tempo, in un frettoloso cammino per l..
Cultura - Era una persona perbene, mite, dall’animo grande, dai sentimenti nobili: sto ricordando il Pittore Andrea D’Agostino.
Era nato a Salento (SA), un delizioso paese del Cilento, dove ho conosciuto mia moglie e dove ho insegnato per molti anni, nella Scuola Elementare.
E’ noto per la sua originale..
Cultura - In occasione della XI Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani, sabato 10 ottobre 2015, alle ore 11.00, presso il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, a Salerno (centro storico), la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio diretta da F..
Cultura - Danny Singh, inglese di Londra, con tratti somatici di certo non occidentali, vive a Roma da oltre vent'anni ed insegna inglese, con un metodo veramente originale che si chiana "laughlearn" (ridere ed imparare), ed è legato al movimento del corpo, ai sensi e alle emozioni.
L'ho conosciuto a Napoli ..
Cultura - A Vallo della Lucania, il 9 e 10 ottobre, due giornate di studio sulla Dieta Mediterranea, promosse dal Parco Nazionale e dall’Associazione per la Dieta Mediterranea - Ancel Keys-Pioppi e dal Centro Studi Internazionale Ancel e Margaret Keys 1962.
Il Cilento, il Vallo di Di..
Cultura - Lo rende noto Sergio Bravi, ricercatore e direttore del Museo paleontologico di Magliano Vetere (Salerno) e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e lo riporta Il Mattino.
I siti, spiega Bravi, «conservano testimonianze fossili di piante, crostacei, pesci e tetrapodi, alcune d..
Cultura - Bella, elegante, briosa Roberta Piccirillo, vestita di bianco per la sua prima esperienza di Presidente dell’Associazione FIDAPA ( Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) di Castellabate, ha festeggiato l’evento, in coincidenza con il suo compleanno, nella frazione di..
Cultura - Già da ieri primo ottobre e fino al 4 ottobre, a Salerno nella parrocchia di San Gaetano, si possono visionare le reliquie di San Giovanni Paolo II per iniziare il nuovo anno pastorale parrocchiale con san Francesco d'Assisi e san Giovanni Paolo II, due santi che aiuteranno i fedeli a meditare nell'..
Cultura - Parte da Paestum la mostra itinerante "Il ritratto non vedente", dodici scatti, una galleria-installazione in bianco e nero che rovescia luoghi comuni e pregiudizi. Il fotografo salernitano ha, infatti, messo in posa, persone cieche dalla nascita o che hanno perso successivamente la vista, restituen..
Cultura - “Il paesaggio della tradizione rurale, parole, suoni e valori” è il tema della civiltà contadina negli aspetti dell’architettura, della cultura e della tradizione quello che prenderà corpo, da sabato 3 ottobre, nel comune di Laurino, attraverso un progetto finanziato dall’Assessorato al Turismo dell..
Cultura - Venerdì 02 ottobre 2015, alle ore 18.30, il Museo diocesano San Matteo aprirà le porte al mondo della fotografia con l’inaugurazione della mostra conclusiva del II Torneo di Fotografia Città di Salerno.
La manifestazione ha origine nel Protocollo d’intesa sottoscritto a giugno 2013 tra la ..
Cultura - Il Responsabile della Pastorale Famigliare della Diocesi di Vallo della Lucania, nella persona di Don Roberto Guida, nel peculiare contesto del Sinodo dei Vescovi e del Giubileo della Misericordia, con il partecipato sostegno del Vescovo del Cilento, Mons. Ciro Miniero, sollecita ad intraprendere un..
Cultura - In occasione di F@MU 2015, musei, aree archeologiche e tanti luoghi della cultura in tutta Italia apriranno le porte alle
famiglie, offrendo la possibilità di partecipare ad attività didattiche, giochi a tema e tante iniziative ideate proprio per
questa giornata speciale. Sarà un giorno in cui pot..
Cultura - Angelo Di Michele, l'orgoglio tutto ebolitano pronto a partire per l'Iraq. Angelo, 38 anni, lascia la città natia dopo gli studi liceali "Ho frequentato il liceo scientifico Gallotta e sono partito per Bologna dove ho proseguito gli studi". Una laurea in Storia Antica e e la specializzazione ..
Cultura - La Conferenza Episcopale Italiana dunque sostiene il Sinodo dedicato alla Famiglia con una grande veglia di preghiera. Il 3 ottobre p.v., a Piazza San Pietro, si inaugurerà il Sinodo. I lavori poi proseguiranno fino al 25 di ottobre.
Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Conferenza Ep..
Cultura - Venerdì 25 Settembre 2015, presso il Castello Angioino aragonese, si è concluso l’infoday Erasmus+, fortemente voluto dal Centro Informagiovani, nella persona della D.ssa Anna Noviello.
Un seminario della durata complessiva di circa 4 ore realizzato in cooperazione tra l'Agenzia Nazionale per i Gio..
Cultura - Padula (SA)- Torna domenica 27 Settembre, con la sua X edizione, “La Giornata del Ricordo”, ormai tradizionale appuntamento dedicato agli ex-allievi dell’Orfanatrofio della Certosa di Padula, in programma a partire dalle ore 9:30 presso l’Aula Consiliare della Certosa di San Lorenzo. La manifestazio..
Cultura - Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 torna con la XVIII edizione la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ideata e organizzata dalla Leader srl, evento culturale divenuto negli anni punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati di archeologia e del..
Cultura - Grande successo delle mostre
“Su tela e su tavola - arte nella terra della dieta mediterranea”
“Mani e Papi”, personale del pittore Giovanni Gasparro
“Sogni acrobatici”, personale del pittore Raimondo Lorenzetti
18.000 visitatori in 37 giorni: queste le cifre che sintetizzano il succes..
Cultura - La Building and Wood Workers' International (BWI), Sindacato Internazionale dei lavoratori delle costruzioni (12 milioni), si congratula vivamente con
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich