Cultura - Si terrà lunedì 21 settembre 2015, alle ore 11, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione di due iniziative promosse dall’Associazione Spirito Francescano di Agropoli, con la collaborazione dell’amministrazione comunale. All’incontro con la stampa saranno pr..
Cultura - Su Instagram il piatto simbolo dell'italianità nel mondo, ovvero la Pizza, è anche il cibo più fotografato, lo riporta Il Mattino. Con più di 17 milioni di scatti, la pizza conquista il podio della top ten dei cibi più presenti sul social da 300 milioni di utenti. La ricerca, promossa ..
Cultura - Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest'anno aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. La..
Cultura - Ho visto
Ho visto Sodoma e Gomorra,
ma anche Hiroshima e Nagasaki.
Ho visto una sottile ed elegante
donna bionda,
strattonare la figlia
con violenza,
irritata,
a Piazza Vanvitelli.
Ho visto un uomo,
un padre, che spingeva
sulla sedie a rotelle
non un bambino,
..
Cultura - Ha preso il via questa mattina, nella Sala dei Francesi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, la terza edizione del Convegno internazionale di analisi matematica e DPE “Mostly Maximum Principle”. L’evento, che proseguirà fino a venerdì 18 settembre, è promosso dal Dipartimento di Matematica d..
Cultura - Comune di Nocera Superiore: L’Amministrazione comunale in sinergia con la Soprintendenza archeologica di Salerno ha aderito all’iniziativa nazionale per valorizzare i beni culturali della città celebrando la Giornata Europea Del Patrimonio.
Sabato 19 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 sarann..
Cultura - Sabato 19 settembre 2015 a Policastro Bussentino si terrà una visita guidata del paese, partendo dai punti storici più antichi fino ad arrivare a metà del sedicesimo secolo, quando ci fu l’attacco dei pirati.
Il percorso, guidato dalle archeologhe Laura Morelli ed Elena Santoro, in..
Cultura - E' stata pubblicata la compilation intitolata "Le più belle canzoni dell'estate anni Sessanta e di sempre- Selected by Vivien Giordano". Le canzoni dei cantanti leader dei favolosi anni, tra i quali Gino Paoli, Gianni Morandi, Paul Anka, Mina, Domenico Modugno, Edoardo Vianello e tanti altri, si pos..
Cultura - Il 19 e 20 settembre 2015 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee.
Si tratta di un importante evento di respiro europeo, a c..
Cultura - In occasione della festività patronale di San Matteo, il Museo diocesano a lui intitolato, apre le sue porte per celebrare la solennità con un ricco programma, a partire dall’esposizione fotografica San Matteo tra fede e tradizione di Francesco Pecoraro, che sarà inaugurata domenica 13 Settembre 201..
Cultura - Domenica 13 settembre la copertina del supplemento culturale del Sole 24 Ore aprirà con l’intervento del premio Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa che spiegherà ai lettori come si scrive un romanzo, almeno secondo la sua personale esperienza.
Sono riflessioni preziose sul mondo della scr..
Cultura - E' stata sempre considerata "La terrazza del Cilento"; poi, grazie ad una geniale intuizione, lo scorso anno è stata inaugurata la "Via dell'Amore", con maioliche dipinte dal Maestro Sergio Vecchio, allievo di Carlo Alfano e Giovanni Brancaccio, ove si ripropongono celebri frasi d'amo..
Cultura - Un anziano, un bambino, una valigia, una vecchia cinepresa, un panorama straordinario e una troupe cinematografica. Questi semplici, ma pregnanti elementi rappresentano lo spot di presentazione dell'Associazione Cinematografica del Cilento. Un gruppo di professionisti qualificati che si prop..
Cultura - La manifestazione ideata e organizzata con successo già da diversi anni dall’amministrazione comunale di Casal Velino, fortemente voluta anche quest’anno dal Sindaco Silvia Pisapia, curata dall’editrice Ester Papa, di Reginè Edizioni, in questa edizione vuole omaggiare la scrittura femminile. Tre sc..
Cultura - Nella sala Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, nel corso d'un Convegno, s'è parlato della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell' Umanità, il cui padre è stato il ricercatore americano Ancel Keys, dopo aver soggiornato con la moglie, negli anni Sessanta, nel Cilento.
Dieta mediterranea e..
Cultura - Prenderà avvio giovedì 10 settembre - per concludersi domenica 13 - la nona edizione di Eleatica, kermesse internazionale - promossa dalla Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus e dal Comune di Ascea (SA), sotto la direzione scientifica del prof. Livio Rossetti dell’Università di Perugia - dedicata ..
Cultura - Avevo promesso, nei mesi precedenti il grande incontro, al mio amico napoletano Roberto Sabatinelli, riconosciuto ed apprezzato blogger dei Certosini, con il suo sito di mezzo milione di iscritti, in gran parte stranieri, "www.cartusialover.wordpress.com", di accompagnarlo a Serra San Bruno in Calab..
Cultura - Premiazione 9 settembre Hotel La Scogliera quindi al porto la
FESTA DEL MARE
Inula Crithmoides, detta con amore Marina in questo paese, nasce sulla costa con i suoi gialli fiori, presenti da giugno a novembre, che la distinguono dall’altra pianta, con steli e foglie simili, ca..
Cultura - Venerdì 4 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia. Protagonista di questa serata dal titolo “Bianco dolce” sarà il fico bianco, uno dei prodotti tipici del Cilento. L’evento prenderà il via alle 17.30 con una visita guidata all’area archeologic..
Cultura - Si terrà lunedì 7 settembre alle ore 10.00, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, la XIV edizione del Premio Petrosino, organizzato dall'Associazione Internazionale Joe Petrosino, presieduta da Vincenzo Lamanna.
A ricevere il premio saranno il giornalista Sandro Ruotolo, Ignazio Cutrò, presi..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di