Cultura - Mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 18,00 presso la piazza Umberto I di Atrani (SA) si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'opera d'arte intitolata "La resilienza", donata dal Maestro Giuseppe Pirozzi al Comune di Atrani per commemorare Francesca Mansi, la venticinquenne che perse la vita in seg..
Cultura - E' pronta la compilation di brani cantati da tutti i protagonisti dei favolosi anni Sessanta, da Edoardo Vianello a Gino Paoli, da Peppino di Capri a Mina, Gianni Meccia e Nico Fidenco, prodotta dalla più longeva etichetta d'Italia la "Saar Records"; sì proprio quella che ha scoperto i più grandi no..
Cultura - Fu il 10 ottobre del 1123 che, per iniziativa dell’Abate Costabile Gentilcore, iniziarono i lavori per il Castello di Castellabate, data che si potrebbe celebrare ogni anno con una idonea “FESTA DEL CASTELLO”!!
In stupenda posizione panoramica, affacciato alla costa castellabatese, con di fronte ..
Cultura - La fabbrica delle idee Cilento-Elea, ospite dell’Istituto Cilento-Elea, nella Torre Medievale di Ortodonico, una eccellente e ben conservata testimonianza del medioevo cilentano (restaurata nell’attento rispetto del suo passato storico), considerate le profonde difficoltà umane del nostro tempo, tut..
Cultura - La Conferenza Episcopale Italiana e le altre realtà ecclesiali dell’intera Europa hanno fortemente auspicato “La Giornata per la custodia del creato”. Ogni anno si vuole dedicare nelle nostre Chiese un momento a favore dell’ambientalismo con le relative implicazioni etico-sociali. La data della “Gio..
Cultura - In occasione della festività patronale di San Matteo, il Museo diocesano a lui intitolato, apre le sue porte per celebrare la solennità con un ricco programma, a partire dall’esposizione fotografica San Matteo tra fede e tradizione di Francesco Pecoraro, che sarà inaugurata domenica 13 Settembre 201..
Cultura - Si è conclusa nella serata di ieri la kermesse culturale dal titolo “StoryRIDERS”, una tre giorni dedicata alla letteratura, alla cultura, all’arte, ai racconti e alle belle storie, svoltasi a Borgoriccio, nel Comune di Torchiara.
La manifestazione, giunta alla sua prima edizione, è stata ideata ..
28/08/2015 Cilento - AD ANTONIETTA LEMBO, UNA CORAGGIOSA CILENTANA “DONNA DI CULTURA” Cultura - Cara Antonietta,
ti ringrazio per la tua attenzione di sempre per la cultura; il più grande ed importante valore dell’uomo che, solo con una forte sensibilità culturale ed una altrettanta capacità di cibarsi di sapere e di conoscenza, può crescere come uomo singolarmente inteso e come insieme s..
Cultura - Cara Elvira,
con mio grande rammarico, per fatti di salute personale, non sarò presente alla manifestazione in ricordo di Paolo Serra, tuo caro fratello che ci lascia in eredità un’umanità grandissima.
La sua vita è e sarà di esempio per il nostro mondo confuso che, in tutte le sue realtà uman..
Cultura - Ospite d’eccezione lo scrittore, regista e attore di fama internazionale, il grande Luciano De Crescenzo, che ha ripercorso, davanti a un folto pubblico di lettori e appassionati della sua produzione artistica, le tappe della sua vita e i successi della sua carriera.
“Stammi felice” il suo..
26/08/2015 Salerno - La prima Corrida poetica “Poeti allo sbaraglio” Cultura - Con questa prima edizione si intende iniziare un percorso che ogni anno decreterà il Poeta dell’anno per la città di Eboli. Possono partecipare poeti residenti in tutto il mondo. Ogni anno ci sarà una tematica e le poesie declamate al momento potranno essere sia in italiano che in vernacolo.
Si p..
Cultura - Dopo il grande successo della prima edizione, caratterizzata da centinaia di adesioni non solo da tutta Italia ma anche dall’estero, l’Associazione “Nuove Idee” di Padula ripropone il Concorso “Poesia e Arte”, dedicato a Padre Giovanni Minozzi e finalizzato a diffondere e valorizzare la Cultura e l’..
Cultura - Nel magico chiostro, tra onde blu di tulle che sorreggono barchette del viaggio esistenziale trasportando benauguranti celesti confetti per la prima personale dell’Artista medico Floriana Iuliano, si è inaugurata la sua Mostra “FRAMMENTI COBALTO ED ONDE IN DIVENIRE”.
Introdotta da canti sul mare ..
Cultura - “Processi alla storia” è una manifestazione che si svolge a Torre Orsaia, nel cuore del Cilento il giorno 24 AGOSTO 2015, con inizio alle ore 21.00, giunta quest'anno alla VII edizione. Gli anni precedenti hanno visto sul banco degli imputati Pisacane, Giulio Cesare, Togliatti, Ferdinando II, Pasoli..
Cultura - La cavallina storna,
portava a casa sua chi non ritorna
e neanche torna,
chi al suo funerale
da pariglie di cavalli neri
fan tirare.
L'uomo s'illude
di schernir la morte,
con feste, brindisi
e persino torte.
Ma l'amica dal velluto nero
non s'avvede,
di chi sia mo..
Cultura - Chiuderà con Padula, sabato 22 agosto, il ciclo di appuntamenti alla scoperta del Cilento de "La Campania dei Sapori". Il percorso prevede la visita guidata della suggestiva Certosa, uno dei più importanti complessi monastici d’Europa, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L'organizzazion..
Cultura - Cambio ai vertici di numerosi musei pubblici italiani. Nella lista presentata dal ministero dei Beni Culturali figurano, 7 gli stranieri su 20 nominati. La novità riguarda anche il Paestum dove Gabriel Zuchtriegel, di 34 anni, è l'archeologo che guiderà il Parco Archeologico. Il bando internazionale..
Cultura - Nella Casa Santa Scolastica, dove si sta volgendo la XXV Edizione della Rassegna Libri Meridionali ed Arte Visiva, le sete dipinte di Marisa Lambiase, artista salernitana, intelaiate su supporti o libere, fluttuanti nella loro preziosità, per la gioia del tatto e degli occhi, impreziosiscono ..
Cultura - Invitato dal Presidente della fondazione "Rosa Lia" di Torraca, dottor Daniele Filizola, a presentare, nello splendido scenario del Santuario della Madonna dei Cordici, la sua monografia (presentata anche a Sapri nella Villa Comunale, su invito dell' Associazione "Oltre Pisacane") sul ..
Cultura - " 'Lloco 'indo ", lì dentro, "nell'insieme fantastico e mitologico", negli archetipi della pittura. "E lì dentro" Costabile Piccirillo si immerge scegliendo di partire dall'incontro con Van Vogh e Monet, ripercorrere le loro opere. "Da sempre il modo migliore per conoscere la pittura è la copia, un ..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di