Cultura - Il primo giorno d’estate invito alla XXIII Edizione delle “Ginestriadi”, Mostra d’Arte sul selvaggio fiore del Mediterraneo al quale da anni richiamo, per la sua bellezza, il suo profumo energetico, i suoi poteri salutari e la sua interessante simbologia.
Quest’anno effettueremo l’Esposizione del..
Cultura - E' stata un' esperienza fantastica! Invitato da Vincenzo Raimondo Greco dell' Ufficio stampa dell'Ateneo salernitano, per mezz'ora, ho parlato di radio libere e di radio Sapri (1976-1982), attraverso i magici microfoni della web radio-tv di Unis@und dell' Ateneo salernitano. Va evidenziato che un g..
Cultura - Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 19 giugno 2015, un francobollo celebrativo del 150° anniversario della proclamazione di Firenze a Capitale d’Italia (racchiuso in un foglietto). Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta raffig..
Cultura - Roma, 15 giugno 2015: Giovedì 18 giugno alle ore 15.30 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio si svolgerà il convegno sul tema “Corruzione ed Etica”, promosso ed organizzato dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.
All’incontro, che sarà coordinato dal giornalista Luca Pagliar..
Cultura - Elena Sinopoli e Luisa Mirabella di Salerno finaliste al Premio Internazionale di Poesia Dialettale “Radici Poetiche a Massimo Troisi”. L’esito della prima giuria del Concorso dedicato a Massimo Troisi, che vede come madrina la sorella di Massimo, Rosaria Troisi ha selezionato 32 poesie che entreran..
Cultura - Un Vescovo nel suo territorio per crescere e far crescere nella fede è chiamato a trovare le giuste strategie di contatto. L’opera pastorale necessita spesso, nel nostro tempo, di una nuova modalità operativa. Per essere presenza significativa in ogni famiglia della nostra Chiesa locale si è fatto r..
Cultura - “La mia vita melodrammatica” è il sottotitolo del testo, edito dalla PIEMME Incontri, e Katia Ricciarelli ha comunicato al pubblico con semplicità ed umiltà, spesso non assente da una vena ironica, molto del suo melodramma privato in esso espresso.
Il suo volto d’angelo dalla pelle diafana, lo sg..
Cultura - L'Ingegner Nicola Materazzi, originario di Caselle in Pittari (Sa) e saprese d'adozione, padre della Ferrari F40, fortemente voluta da Enzo Ferrari, della Lancia Stratos e della prima Osella di Formula 1, dopo aver deciso di vivere a Sapri, ha rilasciato ad una web Tv ("Telearcobaleno1") una lunga i..
Cultura - Domenica 14 giugno ritorna a Salerno la seconda edizioni di Voci narranti, l'iniziativa culturale è promossa da Archeologando Intour in collaborazione con la drammaturga e attrice salernitana Angela D'Onofrio. L'appuntamento è alle ore 19:00 in Piazza Portanova a Salerno. Lungo il percorso che si sn..
Cultura - Con queste parole la giuria di “Squarciare i Silenzi” premia il cortometraggio “Il borgo InVita”, realizzato dalla videomaker Sabrina Campagna.
Così commenta Sabrina il suo lavoro: «Roscigno Vecchia: la Pompei del '900. Una città non-città, un borgo abbandonato da anni, dove ancora c'è vita e c'è..
Cultura - Nei giorni 16-17-18 giugno, presso il Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, si terrà il Convegno Pastorale diocesano dal titolo “L’uomo al centro. Le cinque vie per Firenze”. La Chiesa locale si unirà per tracciare, in seno alla comunità ecclesiale cilentana, una ulteriore importante fase ..
Cultura - Sarà il Premio “Antonio Romano” a far da padrone all’interno della kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Il 12 giugno, alle ore 18.00 nell’aula consiliare del Comune di Gioi, infatti ritorna l’evento in versi dialettali in cui viene premiato un poeta locale. Quest’anno è la volta di Vittorio Pesca ..
Cultura - In occasione della mostra “Modigliani, Les Femmes” all’Agorà Morelli, il pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo ha scelto di rendere omaggio al celebre artista livornese con la Pizza Modigliani.
La “Modigliani” prevede tutti ingredienti di agricoltura biologica e particolarmente selezionati: farina tip..
Cultura - Questa mattina, presso la sezione di Torre-Licinella dell’Istituto Comprensivo Capaccio Paestum, si è svolta la cerimonia conclusiva del Progetto O.R.M.A. (Ortocultura, riciclaggio manualità e ambiente). Il progetto, coordinato dal professore Maurizio Turriziani, realizzato dagli allievi della scuol..
Cultura - Domenica 7 giugno alle ore 19,30 verrà presentato presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno il “Felino Alato”.
Alcune caratteristiche stilistiche, quali la forma della fronte e delle orecchie, così come il procedimento di realizzazione, suggeriscono una creazione spagnola, in particolar..
Cultura - E’ da sempre considerato uno dei mestieri più affascinanti. I giornalisti osservano e raccontano ciò che accade ogni giorno nel mondo. Un lavoro che appassiona tanti, ma che per molti è ancora tutto da scoprire.
Come si scrive un articolo giornalistico? Chi fornisce le notizie? Come si fa un gior..
Cultura - Il pellegrinaggio cristiano serve per assumere la consapevolezza che matura camminando; è utile per scoprire quindi l’unica presenza… Il pellegrino non appartiene al popolo che dubita, ma a chi vuole ritrovare la sua unica via; è proteso a fare cammino di preghiera e di ricerca, a convergere verso D..
Cultura - Premiati stamani i vincitori della prima Edizione del concorso internazionale di arte contemporanea “Maleventum Contest” ideato da Lucio Ariemma e Antonio Scala.
Il Concorso, che si è svolto presso il Museo Arcos di Benevento, per la direzione artistica di Ferdinando Creta, con il patrocinio dell..
30/05/2015 Cilento - Torre Orsaia, premiazione dei finalisti al Concorso letterario “Cilento oltre l'Oceano” Cultura - Martedì 2 giugno alle ore 10 nella Sala Conferenze della Comunità Montana (piazza Lorenzo Padulo) a Torre Orsaia, si terrà la premiazione dei finalisti al Concorso letterario Premio "Cilento oltre l'Oceano": la migrazione dal Cilento verso le Americhe nei secoli XIX e XX", rivolto agli studenti dell..
28/05/2015 Salerno - Michele Faiella candidato nel comitato tecnico-scientifico per i musei e l’economia della Cultura Cultura - I funzionari della III area e i soprintendenti del MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) si recheranno alle urne per eleggere i propri rappresentanti in seno ai Comitati tecnico scientifici del Ministero. Il salernitano Michele Faiella, funzionario per la promozione e ..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di