Cultura - Proseguono le proiezioni della seconda opera cinematografica del regista Fabio Re “Tra Uomo e Mare”, interamente girata a Sapri (con alcune scene a Vibonati) e che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia.
Grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale, Vibonati farà da scenario al..
Cultura - Dal 19 al 21 luglio, la Città di Baronissi (Salerno) ospiterà la sedicesima edizione di Overline Jam, il più grande evento dedicato all'hip hop e alla street art. Organizzato dall'Associazione Culturale Overline e patrocinato dal Comune di Baronissi, questo festival unico trasformerà la città nella ..
Cultura - Castellabate diventa patria del grande cinema. Dal 22 al 26 luglio, presso il Castello dell’Abate, dalle ore 21.00, si terrà il primo festival cinematografico dal titolo “Il dare e l’avere tra luoghi e film”. Per cinque sere, saranno proiettati diverse tipologie di film, preceduti da incontri di dis..
Cultura - A Polla nasce l’Associazione Palazzo Albirosa, Centro Studi per le Neuroscienze, la Cultura, l’Ambiente ed il Benessere globale. L’associazione è stata fortemente voluta dal prof. Antonio Federico, cittadino onorario di Polla e professore emerito di Neurologia presso l’Università di Siena, con un’im..
Cultura - Tre giorni di incontri, scambi di opinioni e approfondimento per la Summer School internazionale promossa dalla scuola di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo dell'Università Vanvitelli che ha visto la presenza presso il Castello Vichiano di Vatolla in Cilento di docenti universitari italiani e str..
Cultura - ROCCAGLORIOSA- Antonietta Lembo e sua figlia, Anna Maria Fusco, sono risultate vincitrici al Premio Letterario Roccagloriosa XI edizione, nell'ambito della Settimana Letteraria, organizzata dall’Associazione Culturale Onlus «Effetto Donna» e tenutasi a Roccagloriosa.
Sabato 13 luglio, in un sugge..
Cultura - Sarà Nicola Gratteri, Procuratore capo di Napoli e uno dei magistrati più esposti nella lotta alla criminalità, il protagonista d’eccezione del talk “Da Tangentopoli alla lotta alle mafie”, che inaugura il 5° “Festival delle Colline Mediterranee”, mercoledì 17 luglio alle 20:30 nell’anfiteatro della..
Cultura - Centinaia di persone e ospiti prestigiosi all’evento che si è svolto al Convento di San Francesco di Policastro Bussentino
Un inno alla bellezza ed un messaggio rivolto soprattutto ai giovani a non sprecare la propria vita ed a comportarsi correttamente sulla strada rispettandone le norme.
Il D..
Cultura - Inaugura a Caggiano la Mostra ScanDalì
Verrà inaugurata il 12 luglio alle ore 18.00 nel centro storico di Caggiano (SA) la Mostra “ScanDalì. L’Angelus di Millet tra ispirazione e ossessione”. L’iniziativa, promossa dall’Azione Cattolica e dall’Associazione Fabbrica di Idee, si inserisce nell’ambi..
Cultura - L'interessante opera pubblicata di Franco Vertullo di Piaggine evidenzia le "Luci ed Ombre" del suo paese come di tutto il bel Cilento.
Rappresentati Piaggine Sottano e Piaggine Soprano come sono stati divisi dopo l'unità d'Italia, tra questi un grande masso roccioso, che stranamente si regge ..
Cultura - Amalfi, luglio 2024 - L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ha completato il restauro dei marmi e degli affreschi del chiostro interno, il più antico della città. Questo progetto di riqualificazione, realizzato in collaborazione con il Comune di Amalfi e sotto l'Alta Sorveglianza della ..
Cultura - Venerdì 12 luglio 2024 alle ore 19:00, il MUSEO MATERIALI MINIMI D’ARTE CONTEMPORANEA MMMAC inaugurerà la mostra “IL TUFFATORE di _ Seconda Edizione” a cura di Nuvola Lista.
Gli artisti e gli illustratori chiamati oggi hanno avuto, ancora una volta, l’arduo compito di lavorare in assenza del Tuffat..
Cultura - Anche il sindaco di Roscigno alla presentazione, a Roma, del Progetto “Ciak si gira - il Cineturismo” e del docufilm “I segreti dei luoghi perduti”.
Nella sala stampa della Camera dei Deputati a Roma è stato presentato il progetto “Ciak si gira – il Cineturismo”, voluto e sostenuto fortemente dal..
Cultura - La “restanza”, la musica popolare nei film e le storie dei centenari sono tra i temi centrali della terza edizione del “Cilento Fest - Cinema e Borghi”, festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle aree interne che si terrà..
Cultura - Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli (SA), il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, "Qualcosa di vero nel mondo".
Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola a..
Cultura - Ancora un importante riconoscimento per il pittore Fernando Mangone, insignito del “2° Premio Grotte di Castelcivita 2024”. L’evento, organizzato dalla società Grotte di Castelcivita in collaborazione con il Comune di Castelcivita e patrocinato dal Ministero del Turismo e dalla Regione Campania, ha ..
Cultura - Domani, 26 giugno 2024, l'Istituto Musicale Goitre di Vallo della Lucania avrà l'onore di ricevere una delegazione di 25 studenti coreani, per un interessante scambio culturale e musicale che durerà due settimane.
Questo evento rappresenta il culmine di un proficuo sodalizio che ad aprile ha vist..
Cultura - Testimonial eccellente del Laboratorio di Scrittura Creativa che si sta’ tenendo presso l’Hub Socio Culturale Arbostella a Salerno è stato il Prof. Paolo Apolito (nella foto)
Un incontro coinvolgente, educativo e propositivo che ha arricchito di ulteriori contenuti e motivazioni i giovani che seguo..
Cultura - Un progetto di collaborazione tra l’artista Chada Halwani ed Erratica, con la mediazione di Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli, è questo “Divagare e Dimorare” l’evento di due giorni che si terrà il 29 ed il 30 giugno ad Albanella (Sa), nell’ambito del progetto “Erratica, coabitazioni all’Hangar ..
Cultura - Pellare (SA), giugno 2024 – Dopo numerosi concerti insieme e una lunga attesa, esce il prossimo 6 luglio “The Avvocati”, l’omonimo primo album della band post pop psichedelica cilentana, nata nel 2017 a Pellare di Moio della Civitella (SA).
«Dentro l’album ci sono finite canzoni vecchie e nuove,..
Cultura - Il direttore Ugo Picarelli celebra i risultati della XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Consegnati i Premi “Paestum” a Pietro Laureano
Cultura - Dopo un inizio di novembre instabile, un robusto anticiclone riporterà tempo sereno e temperature miti su tutta l’Italia. Attesi fino a 20 gradi da No