Cultura - Salerno- Via Dalmazia, 14 diventa la capitale di tutti i ferrovieri d’Italia ed in particolare degli amanti della letteratura. Sarà Il dopolavoro Ferroviario salernitano, infatti, ad ospitare la prima kermesse culturale dedicata alla categoria degli operatori su strada ferrata.
Ideata e fortemen..
Cultura - La rassegna musicale “Note in Vacanza” torna per la sua quarta edizione, firmata dal Maestro Nicola Pellegrino. Il programma prevede otto eventi che arricchiranno le splendide location di Capaccio Paestum, presentati ufficialmente venerdì 21 giugno alle ore 10:30 nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sa..
Cultura - Creatività e territorio, la combinazione capace di originare scenari e dar vita a paesaggi che da rurali diventano culturali. È così che il patrimonio ambientale e umano può diventare un attrattore per narrare bellezza e territorio. Accade ai confini del Cilento, a Morigerati, con la realtà di Trans..
Cultura - La silenziosa piazzetta Crocevia attende la conclusione dei corsi dei tre mesi estivi per animarsi gioiosamente con i brillanti risultati.Il Presidente della Pro Loco Monte Bulgheria Francesco Pepe ha creato un esempio di cittadinanza attiva encomiabile e da imitare!
Da giu..
Cultura - Martedì 18 alle ore 15, presso la Sala Convegni dell'Ordine dei Medici di Salerno, occhio scientifico sull’aura di mistero che da sempre avvolge la scomparsa dei due musicisti, a cura dei dottori Giuseppe Lauriello ed Enza Maria Ottoveggio. La giornata prevede dimostrazione e discussione sul ..
Cultura - Il 13 giugno, al We Make Future (WMF) di Bologna, la Fiera Internazionale su AI, Tech Chr(38) Digital Innovation, verrà presentato il progetto di digitalizzazione in gigapixel e 3D della Tomba del Tuffatore, realizzato da Haltadefinizione su concessione dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia.
..
Cultura - Domenica 16 giugno, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, il Museo archeologico nazionale di Eboli e l’Associazione Elis Interpreti presentano “Caccia ai reperti: LIScopriamo insieme”, un laboratorio inclusivo accessibile anche alle persone sorde, con l’ausilio di interpreti della LIS - Lingua dei Segni.
..
Cultura - Anche quest’anno, dal 14 al 16 giugno, il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia (#GEA2024), l’iniziativa annuale coordinata dall’Istituto Nazionale Francese di Ricerca Archeologica Preventiva (INRAP), sotto l’egida del Ministero della Cultura t..
Cultura - Continua a prendere forma il parco artistico diffuso del Cilento Pac nei borghi interni. La prossima tappa è ad Agropoli, per la cerimonia di inaugurazione dell’opera “I Continentali” del maestro Alessandro Grazi che resterà permanentemente negli spazi de “La Fornace” al Museo di Archeologia Industr..
Cultura - La Fornace dal fuoco della creatività, della passione, "sforna" una Mostra d'Arte socioculturale ispirata dalle ricerche dell'archeologo Fabio Astone che attribuiscono il nome Cilento alla Dea etrusca delle Luci e delle Ombre Cilens. E' una affascinante attribuzione che mi ha ispirato questa ..
Cultura - Da Castellabate a Laurino abbiamo attraversato circa 7O chilometri tra sentieri solitari a contatto con la Natura, in quel verde che dona serenità, riposa la mente, aumenta la concentrazione. Ogni tanto qualche selvatico animale attraversava il sentiero, che solo a tratti si apriva ad ampi sp..
Cultura - Nel Municipio di Battipaglia, quello spazio che era reale giardino, seccato l'albero, si è trasformato in un giardino simbolico dove seminare Cultura ed Arte in tutte le sue espressioni! Sembrava attendere che fosse lì anche steso il Bucato Artistico. Giunta la richiesta dalla professoressa e po..
Cultura - Laurino, un nome che sembra affermare piccolo e bello!
Così è questo paese cilentano in collina a 531 metri di altitudine, sul fiume Calore, ricco di vegetazione, ai piedi del Monte Cavallo che sembra richiamarci al cavallo alato, Pegaso, pronto a condurci in altre fantastiche dimensioni!
È defin..
Cultura - Nel caldo pomeriggio del 6 giugno, presso il Liceo IIS Piranesi di Capaccio, si è svolto l’ultimo incontro del PCTO “Canti, tradizioni e filastrocche”; un PCTO di 20 ore, nato da una convenzione dell’IIS Piranesi e l’Associazione Euphòria di Montecorice e che ha visto la partecipazione attiva di 30 ..
Cultura - Inaugurata a Morigerati la prima "Casetta dei Libri", un nuovo spazio dedicato alla lettura, allo scambio di libri ma anche alla cultura e alla condivisione. L'opera in legno è stata installata in piazza San Laverio, davanti al Municipio, e permetterà a tutti di leggere i libri contenuti al suo inte..
Cultura - A fine marzo 2024 venne inaugurato il primo lotto
Proseguono gli interventi per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione sul lungomare San Marco di Agropoli, secondo lotto. I lavori consistono nella sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con nuove lampade a tecnologia led. Ta..
Cultura - Era il 5 novembre del 2003 quando la studentessa universitaria siciliana Fabiana Bia Cusumano incontrò a Milano la poetessa Alda Merini, per completare la sua Tesi "Alda Merini -" La follia sacra" di una poetessa del Novecento "!
Ebbene, a distanza di ventuno anni, Bia, oggi scrittrice, poetessa ..
Cultura - Da Castellabate, attraversando un territorio in questo mese di giugno denso di profumate, dorate ginestre, siamo giunti a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria, nella Casa Canonica, dove ci attendevano per la prima tappa della Mostra Itinerante "CILENTO TRA LUCI ED OMBRE", da me Ideata e Dirett..
Cultura - Anticipato dall’uscita del video “Quando scopriremo di essere grandi”, lanciato in anteprima esclusiva su Corriere del Mezzogiorno, esce “Qualcosa di vero nel Mondo”, nuovo album in studio del cantautore Luciano Tarullo.
Secondo album per l’autore, a seguire l’uscita di “L’isola”, del 2019, “Qua..
Cultura - Alla Galleria “Arte nella Natura” che ha preso il via oggi a Roscigno Vecchia per proseguire fino al 31 agosto – evento che rientra nelle attività disciplinate dal Comune di Roscigno attraverso un protocollo d’intesa con l’associazione Terra Cilento, presieduta da Domenico Cavallo – aderisce e part..
Cultura - Il direttore Ugo Picarelli celebra i risultati della XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Consegnati i Premi “Paestum” a Pietro Laureano
Cultura - Dopo un inizio di novembre instabile, un robusto anticiclone riporterà tempo sereno e temperature miti su tutta l’Italia. Attesi fino a 20 gradi da No