Cultura - Con il quinto appuntamento, sfogliamo una nuova pagina di “Storie al Femminile”, il ciclo di incontri dedicato alla scena autorale in rosa, dove le donne sono assolute protagoniste di racconti e saggi che caratterizzano il territorio. A partire dalle 19, venerdì 27 maggio, il salotto della Fondazion..
Cultura - L’iniziativa - fortemente voluta dal Sindaco Giovanni Fortunato e dalla Consigliera con Delega al Turismo Caterina Fortunato - si avvale del partenariato con L’ISS Carlo Pisacane di Sapri e L’Istituto Comprensivo A Manzoni di Policastro (nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro), e con l’associazio..
Cultura - A 4 mesi di distanza dall’uscita del singolo “Insegnami a sorridere ancora”, torna il cantautore Luciano Tarullo con un nuovo brano: “Quello che siamo diventati”.
Tratto dal suo secondo album in studio, “Qualcosa di vero nel Mondo” (di prossima pubblicazione), “Quello che siamo diventati” è una ..
Cultura - Il 24 maggio si celebra a livello europeo la Festa dei Parchi. In tale ricorrenza la scrittrice di origini cilentane Antonella Casaburi, autrice di Mirari, romanzo che celebra le meraviglie naturalistiche, archeologiche ed enogastronomiche del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ricorda co..
Cultura - IL LICEO REGINA MARGHERITA PREMIATO A NAPOLI
Riconoscimento per la studentessa ucraina Victorya Karnauhk dalla Fondazione Valenzi
Il Liceo Regina Margherita di Salerno si è classificato al primo posto nel contest di livello nazionale Critic@Mente “Una mente critica contro le discriminazioni” pro..
Cultura - Il 18 maggio ricade la Giornata mondiale dei musei. "Luoghi di cultura per eccellenza, i grandi musei nazionali sono riusciti a sopravvivere alla pandemia; ma troppi sono i piccoli musei che sono stati chiusi o che sono a rischio chiusura: musei rurali e contadini di cui il Cilento è orgoglio..
Cultura - La felicità la rivoluzione. Questo il tema della decima edizione del festival Salerno Letteratura che si terrà dal 18 al 25 giugno. In attesa della conferenza stampa, nella quale sarà reso noto un ricco ed articolato programma che vede presenti circa duecento autori, giovedì 19 maggio alle 18.30, pr..
Cultura - I Luoghi del Cuore è una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. È il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censim..
Cultura - Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Una decina di luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini campani saranno v..
Cultura - In tempi dove pandemie e guerre infieriscono sull’animo e sui corpi delle persone, la grande rinascita parte dalle nuove generazioni e dalla fiducia riposta nelle loro potenzialità. È così che Afi (Associazione Flautisti Italiani) e Falaut annunciano la rifondazione della prima Falaut Orchestra, pro..
Cultura - Pasolini 22-22 è la mostra con la quale diversi artisti, spagnoli e italiani, rendono omaggio al cineasta e scrittore bolognese in occasione del centenario della sua nascita. Carlos Salas, docente presso l’Università di Murcia e la Murcia School of Art, funge da curatore.
Gli artisti partecipanti..
Cultura - Antonio Marino (classe 1993) è uno dei protagonisti del concorso internazionale “Artefici del nostro tempo – Creators of our time”, voluto dal sindaco Luigi Brugnaro e giunto alla sua terza edizione, promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, ..
Cultura - Festa della mamma, una commovente poesia ungherese dedicata alla mamma tradotta da Antonella Casaburi
Nella ricorrenza della festa della mamma Antonella Casaburi, autrice del romanzo "Mirari" e traduttrice di ungherese, ci offre la versione italiana della struggente poesia "Mama" del poeta Attil..
Cultura - Qualcuno aveva qualche dubbio? Affermazione sconcertante, ma in cui voglio cogliere un'ironia accettabile come pretesto per introdurre dibattiti e considerazioni sul difficile rapporto attuale tra i due generi! Sarà impossibile non considerare la troppa violenza dilagante tra i maschi, che non chiam..
Cultura - Una magica energia unirà l'operato creativo di Artisti dell'habitat in cui vivo, il Cilento, con quello di Artisti provenienti da Pesaro, luogo a me caro, indelebile nella mia memoria, in cui ho vissuto tanti anni. Dal Cilento, terra che conserva ancora molta Natura, sono giunte opere Artistiche che..
Cultura - Dopo "Scrivo una canzone" del 2021 ecco il nuovo lavoro discografico di Massimiliano Torre.
L'album si intitola "22 marzo 1982" e l’ascolto è accessibile a tutti su Youtube.
Cilentano di origine, precisamente di Bellosguardo, ci tiene a ricordare le sue origini, le bellezze del territor..
Cultura - Si è concluso “Human Library, Diversity in Dialogue”, corso di formazione internazionale organizzato dall'Associazione Cilento Youth Union, nell’ambito del Programma europeo Erasmus Plus.
Per un periodo di otto giorni, 29 youth workers provenienti da differenti Paesi d’Europa, nello specifico: Spag..
Cultura - C’è un nesso tra il progressivo e mantenuto abbandono di stimoli e servizi culturali e il progressivo spopolamento dei borghi cilentani? La Restanza, negli studi antropologici, con particolare riferimento alla condizione problematica del Sud Italia, viene individuata come la posizione di chi decide ..
26/04/2022 ValloDiDiano - Bando "Giovani in Comune", workshop al Pomponio Leto di Teggiano Cultura - Teggiano (SA) – Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 14.30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Pomponio Leto di Teggiano (SA) sarà presentato il progetto "Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne" per coinvolgere gli studenti alla partecipare del concorso di idee previsto dal progetto..
Cultura - La 1 st International Online Conference on Television Series and Society (IOC-TSS), “Stranger Things, Invasive Worlds. Narratives, Audiences, Media Cultures” [“Stranger Things, mondi invasivi. Narrazioni, audiences, culture mediali”], con la direzione scientifico-organizzativa di Mario Tirino..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo