Cultura - Un boato, un lampo, urla, grida, morte a squarciare, in un mattino di novembre a Nassiriya nel sud dell’Iraq, la vita all’interno della base italiana in missione di “peacekeeping” (mantenimento della pace). Nell’attentato del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani: 12 erano carabinieri, 5 mili..
Cultura - Ultimi giorni per le iscrizioni al Seminario di Studio del 16 Novembre
Il Seminario di studi, promosso e realizzato dalla Fondazione de Stefano con la consulenza del Consultorio Familiare dell’Istituto Toniolo di Napoli, intende offrire, agli operatori e professionisti interessati a..
Cultura - Prende il via domani, Venerdì 9 novembre, alle ore 18.00, nella sala S. Caterina del Museo Diocesano San Matteo di Salerno, il ciclo di appuntamenti denominato “Con the al Museo”, che affiancherà momenti di approfondimento culturale e degustazioni. Nel primo incontro, in occasione dell’apertura al p..
Cultura - SALERNO - All’Università di Salerno è possibile diventare giornalista professionista. Le prove d’esame per il quarto master 2012-2014 della Scuola di Giornalismo - secondo quanto definito dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e dall’Università degli Studi di Salerno - si svolgeranno il prossimo 19 ..
Cultura - Boom di presenze, nonostante la pioggia e il maltempo, alla XV edizione di Teggiano Antiquaria che ieri sera ha chiuso i battenti registrando un successo che, considerata la crisi economica in atto, è andato oltre ogni più rosea aspettativa.
Circa trentamila, infatti, le presenze registrate nella..
Cultura - “DIC - Donne in Campus” evento itinerante ideato dalla Holiday net e realizzato dall’Osservatorio Turistico Permanente in collaborazione con Villa Ferrara ed alcuni Artisti Salernitani, volto a promuovere e favorire la nascita e la crescita di nuove attività artigianali e sviluppare gli antichi mes..
Cultura - Martedì 6 novembre, alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano “S. Matteo” di Salerno, la Soprintendenza ai Bsae di Salerno e Avellino, guidata da Maura Picciau, presenterà in anteprima ai giornalisti “La Natività” di Cesare da Sesto, importante dipinto di un pittore dell’entourage di Leonardo Da Vin..
Cultura - Dall’Arte alla letteratura, alla storia, alla medicina: l’atteggiamento nei confronti della morte rivela la cultura e determina la qualità della vita.
sabato 3 e domenica 4 Novembre alle ore 10 ed alle ore 18
“Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per ..
Cultura - Martedì 6 novembre 2012, presso il Museo Archeologico di Paestum, si terrà una giornata di studi dedicata all’archeologo Amedeo Maiuri. L’incontro, ideato da Italia Nostra, è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, il Comune di Cap..
Cultura - L’omaggio di Baronissi ai Beatles: “Lucy in the Sky with Diamonds” diventa opera d’arte.
Una scultura alta 16 metri con un diamante incastonato realizzata per i 200 anni della città.
«Immagina te stesso in una barca sul fiume / con alberi di mandarino e cieli puliti / Lucy nel cielo c..
Cultura - Dopo il successo della prima edizione, torna dal 1 al 4 novembre “Visit Volcei”, l’iniziativa ideata dalla Pro Loco Buccino per promuovere una gemma del patrimonio culturale campano e nazionale, l’Antica Volcei. Quello di Buccino-Volcei è un luogo dell’ anima, un sito archeologico da riscoprire tra..
Cultura - Dopo il successo di pubblico e critica è stata prorogata l'apertura della Mostra “Storie Certosine” a Padula, grazie alla disponibilità espressa dal Soprintendente al Polo Museale della Certosa di San Martino di Napoli, Fabrizio Vona. Le tele, infatti, potranno essere ammirate dal pubblico che si r..
30/10/2012 Salerno - Cultura, Conferenza stampa sui Piccoli Musei Cultura - Mercoledì 31 ottobre, alle ore 10.30, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, si terrà la conferenza stampa di presentazione del terzo convegno nazionale dell'Associazione dei Piccoli Musei che avrà luogo ad Amalfi il 5 e 6 novembre 2012. All'incontro su “Musei accoglienti: una nuova cultu..
Cultura - Nel Parco del Cilento, a qualche chilometro da Vallo della Lucania, un amico mi ha fatto scoprire un delizioso paese, la cui fondazione risale lontanissima nel tempo: Moio della Civitella, ai piedi del Monte Civitella, nell’Alta Valle del torrente Badolato. Per raggiungerlo si gode di bellissimi ..
Cultura - Apertura straordinaria anche nella festività di Tutti i Santi per diversi musei e siti della Provincia di Salerno. Giovedì 1° novembre, dunque, saranno accessibili al pubblico il Castello Arechi dalle ore 9 alle 14, la Pinacoteca Provinciale di Salerno sempre dalle ore 9 alle 14 e il Museo archeolo..
Cultura - SALERNO – “Stiamo sperimentando nuovi farmaci che aggrediscono le cellule staminali dei tumori che stanno dando ottimi risultati. Quando si studia un farmaco chemioterapico si guarda alle dimensioni del tumore. In questo caso, invece, noi non andiamo ad analizzare la risposta dimensionale del tumore..
Cultura - DA PARMA LE OPERE DEL GRANDE ARTISTA MODENESE CHE RICHIAMA ALL’ESSENZIALE IMPORTANZA DEL PASSATO NELL’INTEGRAZIONE CON IL PRESENTE: CARLO MATTIOLI
Inaugurazione alla galleria il catalogo Sabato 27 ottobre ore 19
Esposizione sino al 24 novembre 2012Apertura tutti i giorni, e..
Cultura - Premiati, tra gli altri, il prof. Walter J. Freeman, il giornalista Piero Angela, il prof. Lucio Miele e il prof. David Gentilcore
SALERNO – “L’Università degli Studi di Salerno è l’unica realtà italiana a lavorare con La Fondazione Michael J.Fox per la ricerca sul Morbo di Parkinson”. A d..
Cultura - Sono 24 gli espositori che, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono dati appuntamento a Teggiano, dal 31 ottobre al 5 Novembre, per partecipare alla XV edizione di “Teggiano Antiquaria”, la mostra mercato nazionale dedicata all'antiquariato e al collezionismo.
Per sei giorni, presso l’ex Conv..
Cultura - Insieme i due Soprintendenti Miccio (Bap di Salerno e Av.) e Vona (Polo Museale di Napoli) per presentare il catalogo della mostra “Storie Certosine”. Oggi pomeriggio, venerdì 26 ottobre 2012, alle ore 15.30, nella Sala del Refettorio della Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA), si intende illustra..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo