Cultura - SALERNO – Storia, medicina, letteratura, ricerca: sono solo alcuni degli aspetti che verranno trattati nel corso de “Le Giornate della Scuola Medica Salernitana 2012”, al via da oggi, a Salerno, fino a sabato 27 ottobre. Promosse dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia d..
Cultura - La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ha presentato nella sede di Palazzo “Ruggi”, a Salerno, il catalogo della mostra “Storie Certosine”. Ad illustrare l’iniziativa la dott.ssa Eufemia Baratta, Curatrice della Mostra, il dott. Michele Faiella dell’Ufficio Stampa ..
Cultura - “Fin dal mio insediamento in qualità di assessore al Diritto allo Studio ho inteso convogliare gran parte delle risorse finanziarie sull'accesso allo studio e a affermazione del principio di meritocrazia, nella convinzione che concedere le stesse possibilità a tutti rappresenti un dovere per chi gov..
Cultura - LE GIORNATE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA 2012
SALERNO – Prendono il via domani, giovedì 25 ottobre, “Le Giornate della Scuola Medica Salernitana 2012”, che si terranno a Salerno, fino a sabato 27 ottobre.
Promosse dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provi..
Cultura - Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi e progettazione dello sport per disabili
È stato presentato lunedì 22 ottobre presso la sede dell’Associazione Visconte, il corso di Laurea Magistrale in “Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi
e pr..
23/10/2012 Salerno - RotaryLab: “Scuola di sopravvivenza per genitori nella rete” Cultura - Si è tenuto ieri sera, presso il Grand Hotel Salerno, l’incontro-conviviale di presentazione della campagna di sensibilizzazione sui rischi connessi alla navigazione in rete degli adolescenti promossa dal Rotary Club Salerno e sostenta dal Comune di Salerno e dalla Fondazione Cassa di Risparmio Sale..
Cultura - E’ da una settimana in tutte le edicole di Salerno e provincia TAGS, trimestrale di Territorio, Arte e Genialità di Salerno e Provincia. Dedicata al paesaggio naturale e alle città con le loro culture, tradizioni ed economia, TAGS è essa stessa un territorio, aperto agli appassionati, esperti, istit..
Cultura - UNO STUDIO DELL’ARCHEOLOGO FABIO ASTONE ESALTA IL SUO MISTERIOSO FASCINO
Diffusa l’attribuzione dell’origine del nome Cilento a Cis-Alento, al di qua del fiume Alento, nemmeno reale configurazione geografica. Le ricerche invece dell’archeologo Fabio Astone, ritrovando un collegamento con ..
Cultura - Con il Premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier, il prof. Walter J. Freeman, il giornalista Piero Angela, il prof. Lucio Miele e il prof. David Gentilcore
SALERNO - Il 25-26-27 ottobre 2012 si terranno a Salerno “Le Giornate della Scuola Medica Salernitana 2012”, promosse dall’Ordine d..
Cultura - inaugurazione domenica 21 Ottobre 2012 ore 19,00 in Di.st.urb. Circolo Arci, Corso Nazionale 131
sino all’11 Novembre orari: 11.30 - 13.00 | 18.00 - 22.00 | lunedi chiuso
Dopo aver partecipato, la scorsa primavera, alla collettiva Politikaction, Katia Alicante (1977, vive e lavor..
Cultura - E’ stata indetta la cinquantatreesima Edizione del Premio Nazionale Paestum per la poesia, la narrativa e la saggistica (2012).
Si può concorrere con uno o più elaborati (poesie in lingua ed in vernacolo, novelle, racconti e saggi) ma ciascuno dei componimenti partecipanti, da inviare in 5 copie ..
16/10/2012 Salerno - Salerno protagonista al Lu.Be.C (Lucca Beni Culturali) Cultura - La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, sarà presente al Lu.Be.C (Lucca Beni Culturali), dal 18 al 20 ottobre 2012, con il progetto video: “Dal Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana alla Certosa di San Lorenzo in 3D: i luoghi e le storie”.
Il Min..
Cultura - Per inaugurare l’apertura ufficiale della Galleria Camera Chiara – Sala Posa, situata in via Giovanni da Procida 9, in pieno centro storico di Salerno, il proprietario Armando Cerzosimo, con la Curatrice Francesca Massa hanno deciso di organizzare la presentazione di un libro ed un'esposizione fotog..
Cultura - Sabato 27 Ottobre alle ore 10 verrà inaugurato l’ “Ecomuseo Virtuale di Monteforte Cilento”, allestito presso i locali comunali in via Tiro a Segno, nel pieno centro cittadino.
Realizzato grazie all’utilizzo dei fondi PSR Campania 2007/2013, l’Ecomuseo Virtuale punta a rilanciare il centro mediev..
Cultura - Interessante, casuale scoperta a Cannalonga di un affresco sembra datato 1560, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, in un locale probabilmente creato in un secondo momento come mezzanino.
Nella nicchia screpolata c’è chi dice siano resti di una rappresentazione della Madonna delle Grazie.
Un t..
Cultura - Federico Marmo, tenente generale medico, capo ufficio generale della Sanità Militare (nato ad Eboli), Pietro Petraglia, presidente della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro (da genitori nati a Sacco), Nicola Izzo, vice capo vicario della Polizia di Stato (nato a Scafat..
Cultura - Un filmato amatoriale del piccolo borgo di Padula (sa) datato 1950 sarà proiettato, nei prossimi giorni, in esclusiva. Un cortometraggio di circa trenta minuti che custodisce, nella sua semplicità d’esecuzione, un passato non troppo lontano ma distante dal nostro vivere così moderno. Il filmato racc..
Cultura - “Il progetto promosso dal Gis è un’importante opportunità per gli studenti del nostro territorio sposato dall’Amministrazione provinciale sensibile ai percorsi di ricerca e formazione che si svolgono nelle scuole del nostro territorio. Contestualizzarsi e scoprire la propria identità per essere pad..
Cultura - LA FAMIGLIA PRIMO NUCLEO DELLA SOCIETA’ MA TROPPO SPESSO NON PREPARATA E NON SOSTENUTA NELLE SUE COMPLESSE “ACROBAZIE”
Sabato 13 ottobre ore 9,30_17
La parrocchia di San Giovanni Battista, l'Oratorio “San Giovanni Bosco”, il Terz'Ordine Carmelitano e il Gruppo “I Fiori del Carmelo” orga..
Cultura - L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bellizzi organizza, per il giorno 26 ottobre 2012, una visita culturale gratuita presso la Reggia di Caserta.
L’iniziativa è rivolta ai cittadini anziani autosufficienti ed ultra sessantacinquenni residenti nel comune bellizzese: “Ritengo sia importante a..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo