Cultura - Nella splendida cornice del Museo nazionale archeologico di Paestum, lunedì 31 marzo alle ore 17.00, si terrà il convegno "Difendiamo la lingua italiana attraverso la valorizzazione dei dialetti locali", promosso dal Lions Club Paestum. L’attività di servizio fa parte di un tema di studio distrettua..
Cultura - Rendere le Città più Intelligenti è la sfida epocale che abbiamo di fronte. Ancora di più in un contesto di crisi profonda e strutturale, come quella che stiamo attraversando, abbiamo bisogno di ripensare i modelli di sviluppo socio-economico più coerenti con le mutate esigenze e con i nuovi bisogni..
Cultura - Sabato 29 marzo, alle ore 18.00, presso Palazzo de Vargas, a Vatolla (SA), si terrà il seminario “I Percorsi della spiritualità”. La spiritualità è un concetto molto sentito nel Cilento, espresso in particolar modo durante il periodo pasquale attraverso una serie di riti, che rievocano una tradizion..
27/03/2014 Salerno - Si parlerà di meteoropatie al secondo appuntamento dei “Caffè della Geografia” Cultura - Venerdì 28 marzo 2014, alle ore 18:00 presso il Punto Einaudi di Salerno (piazzetta Barracano, Corso Vittorio Emanuele, 94) si svolgerà il secondo appuntamento della III edizione de “I Caffè della Geografia”, a cura delle Sezioni Regionale Campania e Provinciale Salerno dell’Associazione Italiana In..
Cultura - L’Associazione Daltrocanto, nell’ambito della programmazione di StudioApollonia, proporrà a Salerno il giorno 28 marzo 2014, presso la Chiesa di Sant’Apollonia, la IV edizione di “Ci Guidava la passione”.
La manifestazione ha l’obiettivo di evidenziare quanto la musica d’autore, ieri come oggi, ..
Cultura - La struttura del Paradiso dantesco sarà al centro di un conferenza tenuta dal prof. Alberto Granese, già ordinario di Letteratura Italiana presso l'Università degli Studi di Salerno, domani venerdì 28 marzo, alle ore 11,15 nell'Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "Genovesi-Da Vinci" di ..
Cultura - Stefano Ballini, autore toscano del film "Il Treno che Bucò il Fronte" è stato invitato, mercoledi 2 aprile 2014, all'Ateneo dell'Università di Salerno in occasione della rassegna "Shoah, raccontare per ricordare", manifestazione che si svolge dal 28 gennaio scorso e terminerà il 30 aprile.
Il pr..
Cultura - Eventi culturali. È tutto pronto per il taglio del nastro del nuovo importante progetto curato dalla Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti in collaborazione con la Banca Monte Pruno, che prevede la nascita della nuova Casa Artistico – Culturale del Vallo di Diano a Sala Consilina.
L’evento,..
Cultura - SALERNO – Erasmus+ è il nuovo programma dell’Unione Europea a favore dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport. Nel 2014 Erasmus+ disporrà complessivamente di 1 miliardo e 800 milioni di euro per finanziamenti volti a promuovere opportunità di mobilità per studenti, tirocinanti, i..
Cultura - Una bella soddisfazione giunge alle porte della terza edizione dell’Agone Parmenideo, la gara di greco antico e filosofico dedicata a Parmenide che da tre anni si svolge nel Cilento. Quando si dice che da cosa nasce cosa. Si tratta di un semplice viaggio di istruzione che un liceo di Pistoia ha deci..
Cultura - Si terrà domani, 27 marzo alle ore 10.30 presso il Museo Provinciale della Ceramica di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la cerimonia di inaugurazione del Laboratorio di ceramica “Giancappetti”. Partecipano: il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’assessore al Patrimon..
Cultura - Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 27 marzo 2014, di un francobollo celebrativo dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, nell’80° anniversario della fondazione. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico..
Cultura - Alla cittadina, Greco-Romana di Velia(Ascea) si riallaccia una storia religiosa: quella del ritrovamento del corpo di S. Matteo Evangelista.
Da napoletana, piovuta nel Cilento stupendo e libero di circa quaranta anni fa, non potei che innamorarmi delle leggende (innumerevoli), che vivevano nel te..
Cultura - Terzo appuntamento all'Istituto di Istruzione Superiore "Genovesi-Da Vinci" di Salerno nell'ambito del progetto "Sapere Aude - Percorsi culturali di eccellenza": martedì 25 marzo, alle ore 10.15, nella biblioteca dell'Istituto, il prof. Gaetano Guerra, ordinario di Chimica delle macromolecole presso..
Cultura - Quando si parla di musica, tradizioni e cultura popolare non accettiamo mai, da buoni cilentani, di venire paragonati alla tradizione napoletana piuttosto che calabrese, ma sosteniamo con forza la nostra tradizione, quella del territorio al di là dell’Alento, che senza peccare di presunzione ha vist..
Cultura - Si terrà domani, martedì 25 marzo alle ore 11 presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, la conferenza stampa di presentazione del laboratorio di ceramica di Villa Guariglia, intitolato al maestro ceramista Giancappetti (in foto) recentemente scomparso. Il progetto “Crea la ceramica” cos..
Cultura - Dopo il grande successo della prima edizione non poteva mancare l’invasione 2014 che si terrà dal 24 aprile al 4 maggio in tutta Italia e, novità, anche fuori dall'Italia.
La mappa online del portale è da qualche giorno di nuovo vuota ed è pronta ad accogliere le nuove #invasionidigitali.
Sono gi..
Cultura - Sabato 22 marzo alle ore 18:30 presso la sala lettura dell’Antico Caffè di Roccapiemonte (via Ponte) si svolgerà il primo appuntamento della terza edizione de “I Caffè della Geografia”, a cura delle Sezioni Regionale Campania e Provinciale Salerno dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (..
Cultura - Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 21 marzo 2014, di sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicati allo sviluppo sostenibile, le fonti di energia rinnova..
Cultura - Si terrà venerdì 21 marzo alle ore 17.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, il convegno organizzato e promosso dall’Assessorato provinciale ai Trasporti dal titolo “Balvano 1944: indagine su un disastro rimosso”, con la presentazione del saggio omonimo scritto da Gianluca Barnes..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai