Cultura - Tre giovani fotografi, guidati dal maestro Franco Sortini, raccontano Salerno. La scuola di fotografia internazionale “Espai d’art Fotogràfic” di Valencia, insieme a due salernitani, mette in mostra la città spagnola. Punti di congiunzione e condivisione per
due città che hanno davvero tanto in com..
Cultura - Lo scenario naturale, tra le imponenti rocce sovrastanti ed il mare accogliente quale memoria fetale, ben esprime simbolicamente il forte affascinante contrasto nel quale vibra una intensa esistenza.
Sotto la roccia protettrice e dominante, forza incoraggiante ed incombente, captati e coi..
Cultura - In Italia il numero delle persone intolleranti e sensibili al glutine cresce di anno in anno. Il mercato della ristorazione spesso però non è in grado di rispondere alle esigenze di queste persone, e le costringe così a rinunciare al piacere di mangiare fuori casa. Una persona su 100 è oggi, in Ital..
31/05/2012 Salerno - Busto di Alfonso Gatto, gli eredi di Domenico Paduano lo donano alla Provincia Cultura - Il busto scultoreo realizzato da Domenico Paduano e raffigurante il poeta Alfonso Gatto è stato donato dagli eredi dell’artista alla Provincia di Salerno. L’opera, di riconosciuto valore estetico-culturale, sarà presentata al pubblico nel corso di una cerimonia che si svolgerà venerdì 1° giugno alle..
Cultura - Un operato che scompare va incentivato e conservato
A Castellabate, verso il Belvedere, lungo la strada che porta al Castello, nel silenzio del pomeriggio domenicale, attira l’attenzione l’esposizione di artigianato vario, che, con elementi naturali ed il paziente lavoro manuale, si inseri..
29/05/2012 Salerno - Cultura, presentazione di “Corpocomune” a Palazzo Sant'Agostino Cultura - Si terrà mercoledì 30 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, la conferenza stampa di presentazione di “Corpocomune, capitolo II: Passare al Bosco”, evento artistico che avrà luogo giovedì 31 maggio alle ore 20.00, presso il M.A.R.T.E. di Cava de' Tirreni. All'incontr..
Cultura - GIOI – Condannare o assolvere il brigantaggio? E’ questo l’interrogativo che ha accompagnato la presentazione, per il primo appuntamento della kermesse culturale “Un libro…al mese”, del libro “La lunga notte dei Briganti” di Domenico Chieffallo. “Più che i briganti, che hanno commesso una serie di n..
Cultura - L’ARCIVESCOVO MORETTI: “E’ IL PRIMO PREMIO CHE RICEVO”
Centinaia sono stati questa mattina (lunedì 28 maggio 2012) gli studenti della provincia di Salerno che hanno popolato il Salone di rappresentanza e la sala Marcello Torre di Palazzo Sant’Agostino a Salerno per la premiazione della spe..
Cultura - Si è conclusa con successo l'iniziativa "Storia e leggenda alle porte di Salerno" Patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Salerno organizzata dall'associazione culturate Tradizione futuro in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Salerno.
Tanti i cittadini che anche solo per curiosità ..
Cultura - al tempo delle Repubbliche Marinare
E' tradizione culturale ormai consolidata l'organizzazione di convegni multidisciplinari a carattere segnatamente storico in occasione dell'appuntamento amalfitano, che si verifica ogni quattro anni, delle Regate Storiche delle Antiche Repubbliche Marin..
Cultura - PREMIO SPECIALE PER L’ARCIVESCOVO MONS. LUIGI MORETTI
Lunedì 28 maggio, alle ore 10.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Salerno, si svolgerà la premiazione della speciale Sezione Giovani del Premio Internazionale di Saggistica Salvatore Valitutti.
Quest’anno, per celebra..
Cultura - GIOI – Una viaggio tra passato e futuro, attraverso gli apporti dati alla genetica dagli scienziati campani da sempre in prima linea sul fronte della conoscenza della molecola della vita.
E’ questo l’obiettivo della mostra dal titolo “Il Filo della Vita” che è possibile visitare, fino alla fine ..
Cultura - NAPOLI_ RICHIESTA DI UNA LAPIDE CON L’IMPEGNO DI RIVISITARE LE SUE OPERE INIZIATO CON RECITAL E MEDAGLIA ALLA FAMIGLIA
Per il Maestro Ruggiero Leoncavallo, bistrattato a suo tempo dalla critica e dagli Editori, in un fermento che vede l’impegno di voler recuperare attenzione alle sue oper..
Cultura - L’immagine dell’Italia, dal Cinquecento al Risorgimento, è al centro della Mostra di carte geografiche e nautiche Eolo nelle Rose dei Venti che si inaugura il 26 maggio presso il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi – Arsenale della Repubblica nell’ambito delle manifestazioni collater..
Cultura - Salerno, 23 maggio 2012 Inizia a prendere forma l’aspetto artistico di Lumen. La terza edizione dell’evento organizzato dall’Associazione Lumen Project di concerto con la Società di Gestione Castello di Arechi, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno e della Camera di Commercio, in prog..
Cultura - Anche il Castello di Agropoli protagonista della XIV edizione delle “Giornate Nazionali dei Castelli”, in programma per sabato 26 e domenica 27 maggio, promosso dall’Istituto Italiano dei Castelli.
Nello specifico (dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19.30) sarà possibile partec..
Cultura - Approda a Napoli il progetto “Itinerari Unesco: da Napoli al Cilento il racconto della dieta mediterranea” il prossimo 25 maggio. Nella città partenopea, nel Complesso monumentale delle Chiese di San Gennaro all’Olmo e San Biagio Maggiore, si parlerà di dieta mediterranea e del rapporto tra cibo ed ..
Cultura - Gio. 24 maggio 2012, alle ore 18:30, presso il Punto Einaudi di Salerno (Corso V. Emanuele, 94-Piazzetta Barracano, Int. 13) si svolgerà la prima edizione de “I Caffè della Geografia”, una iniziativa volta a favorire l’incontro della Geografia con altri ambiti scientifici e culturali. L’evento si co..
Cultura - PROLOGO AL CONVEGNO NAZIONALE SULLA PAURA SABATO 26 MAGGIO
A cura dell’Associazione “Gli Occhi di Argo”, nel ristrutturato Palazzo un tempo pretura, oggi destinato a dibattiti di natura culturale, battezzato Palazzo Civico delle Arti, in via Carlo Pisacane, è stato presentato il te..
Cultura - DALLA NATURA AL CULTO: MAGGIO MESE DELLE ROSE E DEL ROSARIO
Piu’ di cinquanta pullman con fedeli provenienti da vari paesi della diocesi cilentana, sabato 19 maggio, partono in pellegrinaggio verso il santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, ovvero verso la ..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo