Cultura - E' stata presentata, questa mattina, a Palazzo Sant'Agostino, la personale di Stefania Sabatino “A immagine e somiglianza. Evidenze della fisicità comunicante” . La mostra, che sarà inaugurata giovedì 16 maggio alle ore 17.30 alla Pinacoteca provinciale di Salerno, rimarrà allestita fino al 9 giugno..
Cultura - AFFIDATO ALL’ASTRONAUTA LUCA PARMITANO PER LA SUA MISSIONE “VOLARE” IL MESSAGGIO DEL MOVIMENTO ARTISTICO “ESASPERATISMO”
Il fondatore del Movimento artistico – culturale “Esasperatismo – Logos & Bidone”, Adolfo Giuliani, ha consegnato, nel Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” d..
Cultura - Siamo ormai all’ottava edizione di Eleatica, l’appuntamento dedicato all’avanzamento della ricerca sui Presocratici e, con ciò, ad onorare degnamente i due grandi maestri di Elea, Parmenide e Zenone.
Eleatica propone ogni anno le lezioni di uno studioso di prestigio presso la località Ascea Marin..
Cultura - Armando Massarenti “ambasciatore onorario” di Elea-Velia
Sono “Le Parmeniadi” la novità messa in campo dalla Fondazione Alario per Elea Velia nell’ambito di “Eleatica” 2013.
La rassegna filosofica incentrata sulla scuola eleatica, che cattura l’attenzione di studiosi e appassionati da t..
Cultura - Per iniziativa della Soprintendenza ai Bsae di Salerno e Avellino, sabato 18 maggio 2013, il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 24.00, aderendo alla manifestazione “Notte dei Musei”, indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere..
14/05/2013 Salerno - Mostra di Stefania Sabatino in Pinacoteca, mercoledì la conferenza stampa Cultura - Mercoledì 15 maggio alle ore 11,00 presso il Salone Bottiglieri di Palazzo S. Agostino si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra di Stefania Sabatino “A immagine e somiglianza. Evidenze della fisicità comunicante”. L’evento, realizzato in collaborazione con la Provincia di Salerno,..
Cultura - Sabato 1 e domenica 2 giugno 2013, il Club dei Grafomani, col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e dell’Università del Comune di Salerno, terrà una full immersion di Scrittura per il Cinema e il Teatro, a Salerno presso la sua sede in Via Velia 29 (sul corso principale di fronte alla Feltrinel..
Cultura - Per iniziativa della Soprintendenza ai Bsae di Salerno e Avellino, sabato 18 maggio 2013, il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 24.00, aderendo alla manifestazione “Notte dei Musei”, indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere..
Cultura - Oggi, 10 maggio 2013, si è tenuta, presso il Liceo T. Tasso, la premiazione della X edizione del Cetamen Hippocraticum Salernitanum tenutasi il giorno 8 maggio ed a cui hanno partecipato rappresentanti dei licei di tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia. Il Primo premio, 500 euro e un diploma, è..
Cultura - TRA RITI E MESSAGGI DAL MACROCOSMO AL MICROCOSMO
Antonio Farina, caseario a Capodrise (CE), promotore della fondazione e socio dell’Associazione Casari della Campania, definito “casarosofo”, poiché dà al suo lavoro una particolare visione “filosofica”, ha scritto un testo dal titolo..
Cultura - La Soprintendenza BAP con il Servizio V - Architettura e Arte Contemporanee del MiBAC e con la collaborazione del Comune di Salerno, continuando la sperimentazione Voi vedete ciò che gli altri non vedono: l'arte raccontata dal pubblico, dedica l'iniziativa ai giovanissimi con L'arte raccontata dai..
Cultura - Nata dal desiderio di docenti e studenti del corso di laurea in Scienze Politiche di sperimentare occasioni di incontro con gli operatori del commercio equo e solidale attivi sul territorio, mercoledì 8 maggio p.v. si svolgerà presso il Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno la ma..
Cultura - Associazione Giorgio Ambrosoli (A.G.A.S.), Salerno. Seminario sul tema:“IL SUPERAMENTO DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI TRA GIUSTIZIA, SANITÀ E WELFARE”.
Per lunedì 13 maggio 2013, dalle ore 16:00 alle ore19:00, nell’ Aula “M. Parrilli” del Palazzo di Giustizia di Salerno in Corso Ga..
05/05/2013 Cilento - Presentato a Salerno il numero zero della rivista “Il Paradosso” Cultura - Presentato stamattina presso il Punto Einaudi di Salerno in presenza di un folto e attento pubblico il numero zero de “Il Paradosso”, organo informativo della Fondazione Alario di Ascea, presieduta da Carmelo Conte. Come chiarito da Andrea Manzi (direttore responsabile della rivista), “Il Paradosso”..
Cultura - Siti ed emergenze intra ed extra moenia: esiti recenti, metodologie, nuovi spazi d'indagine - Amalfi, Arsenale della Repubblica, 4 maggio 2013.
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con il Comune di Amalfi e con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia..
Cultura - Edito da Area Blu Edizioni, stampato da Grafica Metelliana, è in arrivo il secondo numero del trimestrale TAGS, diretto da Nunzio Siani. La rivista bilingue (italiano-inglese) sarà in tutte le edicole della provincia di Salerno dal 4 maggio con servizi curati da affermati giornalisti e studiosi che..
01/05/2013 Cilento - Lettera aperta al Forum dei Giovani di Trentinara - Partecipazione Attiva: “Istruzione per l’uso” Cultura - Il Forum dei Giovani di Trentinara (SA) nasce ufficialmente nel novembre del 2011 grazie alla caparbietà di alcuni ragazzi, compreso il sottoscritto, e grazie alla collaborazione (anche se non efficacissima) dell’Amministrazione Comunale. Le difficoltà iniziali sono state molte, ma la voglia di cam..
Cultura - Premio biennale MUSICA SACRA "Pier Luigi Gaiatto" seconda edizione
1 Maggio anniversario della prematura scomparsa del Maestro Gaiatto
Disponibili 4.000 euro per una ricerca originale e inedita sulla musica sacra.
La Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia bandisce la seconda edizione de..
Cultura - TESI DI LAUREA AL CORSO DI SCIENZE DEL TURISMO DELL’UNIVERSITA’ DELL’INSUBRIA
“L’Alba dei Tempi”, evento dedicato alla celebrazione della luce attraverso il mito greco e realizzato per tre edizioni nel sito archeologico di Paestum, piace ai giovani tanto che Maura Bove, neo laureata in Sci..
Cultura - Mercoledì 1° maggio le Aree Archeologiche e i Musei della Soprintendenza per I Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta apriranno al pubblico gratuitamente con un’ampia offerta di mostre, visite guidate gratuite ed altre iniziative.
A Paestum a fare da protagoniste saranno la ..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di