Cultura - La Reliquia dello scapolare della Madonna del Carmine, appartenuto al Beato Papa Giovanni Paolo II, sarà esposta nel pomeriggo del 9 luglio 2011 presso la Chiesa del Carmine di Altavilla Silentina.
Conservata presso la Parrocchia S. Maria Regina Mundi di Roma, quartiere Torre Spaccata, la reliqu..
Cultura - Quarto appuntamento con la kermesse culturale “Un libro…al mese - dall’Unità d’Italia ai giorni nostri: fatti, storie e avvenimenti per comprendere il presente e vivere meglio il futuro”.
L’8 luglio a Gioi, alle 17 presso la sala comunale, continua il ciclo culturale di incontri con l’autore che..
05/07/2011 Salerno - Enit - New York, venti studenti statunitensi in provincia tra studio e turismo Cultura - Venti studenti statunitensi saranno ospiti della Provincia di Salerno, fino al 13 luglio, nell’ambito del progetto studentesco Provincia di Salerno, promosso in collaborazione con Enit New York e Italian American Committee on Education. I ragazzi, d’età compresa tra i 15 e i 17 anni, sono atterrati ..
Cultura - Si è concluso domenica ad Agropoli il press tour di una rappresentanza di giornalisti stranieri alla scoperta del patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico di Paestum ed Agropoli. Una nutrita delegazione di 20 giornalisti proveniente da tre continenti e 18 nazioni differenti, facenti ..
Cultura - Vinile, cd o computer la chiave è sempre la stessa. “Il punto è sempre quello, bisogna dirlo con il cuore e riuscire a creare sintonia con le persone. Personalmente ci sono serate in cui lavoro col pc, altri in cui utilizzo i vinili, sono solo un mezzo, ciò che conta è l’..
Cultura - Sarà l'onorevole Erminia Mazzoni, presidente della commissione Petizioni e componente della commissione sviluppo regionale al Parlamento Europeo, l'ospite d'onore della serata inaugurale della mostra "Un secolo di storia raccontata dai titoli dei giornali" che aprirà i battenti sabato 2 ..
Cultura - Il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, ha inaugurato questa mattina, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, la Mostra dal titolo “Aspetti della cultura napoletana nel Settecento. Viaggio nell’universo dei libri editi a Napoli tra il 1701 e il 1725”.
La Mostra, che ..
Cultura - Sono Carlo Cammarota di Sessa Cilento, Ilaria Di Matteo di Orria, Elia Nese e Vittorio Pesca di Piano Vetrale, Gianni Rizzo di Cardile i vincitori dell’edizione speciale del premio di poesia “Antonio Romano” che si è svolto sabato scorso a Gioi.
“Il premio - ha ricordato il sindaco Andrea..
Cultura - In occasione della festività di San Paolo Apostolo, 29 giugno, la sig.ra Giovanna dedica questa poesia, LA CHIESA DI SAN PAOLO, tratta dal libro "UNA PASSEGGIATA PER SALERNO IN VERSI", al Sacerdote Don Benedetto D'Arminio e agli abitanti del Rione Petrosino di Salerno.
LA CHIESA DI SA..
Cultura - Il 27 giugno, alle ore 9.30, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, con l’inaugurazione della Mostra dal titolo “Aspetti della cultura napoletana nel Settecento. Viaggio nell’universo dei libri editi a Napoli tra il 1701 e il 1725”, sarà presentato alla comunità degli studiosi il progetto “Le..
Cultura - Organizzato negli anni Novanta per un periodo non è stato più proposto e oggi grazie al Comune di Gioi e alla Parrocchia SS.Eustachio e Nicola, in collaborazione con le associazioni locali, torna in auge.
“Antonio Romano - spiega Andrea Salati primo cittadino di Gioi che tanto si &..
Cultura - È soprattutto il Sud che non finisce di stupire, facendo un passo in avanti e due indietro.
Oggi che ha bisogno, più del resto del Paese, di unità nazionale, di Europa e di mondo, cerca di risolvere i suoi tanti gravi problemi, rifugiandosi nel passato e volgendo lo sguardo nostalgico vers..
Cultura - Si è tenuto a San Marco di Castellabate, all’Hotel Hermitage, il Convegno Fidapa, con il Patrocinio del Comune di Castellabate, “Perché il Cilento piace tanto agli stranieri”. Introdotto dalla Presidente della sezione di Castellabate Maria Giovanna Lepore, ha condotto Maria Rosaria Tat..
22/06/2011 Castellabate - Castellabate: Visite guidate al Castello dell’Abate e al centro storico Cultura - Visitare il Castello dell’Abate, la Basilica Pontificia Minore, il Museo di Arte Sacra, le location del film Benvenuti al Sud e gli scorci più suggestivi del centro storico e conoscerne la storia e i segreti. Per valorizzare il castello e il borgo che lo circonda, simbolo del paese dal quale ..
Cultura - Questo pomeriggio alle 18, presso l’Hotel Hermitage a San Marco di Castellabate, si terrà il convegno dal titolo “Perché il Cilento piace tanto agli stranieri”, organizzato dalla F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti - Professioni - Affari).
Al convegno, patrocinato dal Comune di ..
Cultura - Nel Castello la premiazione del Concorso Letterario dedicato al Sindaco assassinato-Buono il livello delle opere presentate, folto il pubblico, incoraggiante la partecipazione del mondo giovanile
Sulla collina dell’Angelo, nel castello affacciato su un rosso tramonto specchiato nel mare, ..
Cultura - Siamo giunti alla conclusione del primo corso internazionale di perfezionamento per clarinetto tenuto dal Maestro Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala di Milano, il quale con la sua arte ha guidato gli allievi verso un affascinante percorso musicale e didattico. Gli incontri si sono tenuti ..
Cultura - Dall’eccidio di Bosco all’insurrezione promossa da Antonio Galotti, dallo sbarco di Sapri all’Italia finalmente unita. “In alto a Sud. Storie di Cilento sullo sfondo dell’Italia unita” è un progetto teatrale che fonde scena e musica dal vivo, ambientato nel suggestivo scenario del Castello di..
Cultura - Gli studenti dell’Istituto Galizia di Nocera Inferiore portano in tribunale una organizzazione criminale.
Tra i capi d'imputazione, il trasporto e lo sversamento di materiali tossici. Il processo per reato di ecomafia - ovviamente simulato - è stato organizzato nell’ambito delle attiv..
Cultura - "Ringrazio l’assessore regionale all’Istruzione Caterina Miraglia e il ministro Mara Carfagna per l’istituzione del Liceo Coreutico Alfano I a Salerno" così il presidente della provincia di Salerno Edmondo Cirielli in una nota stampa emessa dall'amministrazione provinciale. Il presidente ..
Cultura - Poste Italiane comunica che oggi 30 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente
Cultura - Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prova a delineare tutte le caratteristiche di questa nuova ondata di caldo africano: nel weekend