Cultura - Successo di pubblico per l’interessante viaggio virtuale che si è tenuto domenica 24 marzo 2013, nell’ambito della Conferenza “La Costa delle Sirene. Viaggio nel Cilento greco-romano” presso il Museo del Grand Tour, a Capaccio. La dissertazione è stata curata dal dott. Fernando la Greca, ricercatore..
Cultura - Presentato nei giorni scorsi, nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, il volume TESORI DEL REGNO. L’ornamentazione delle Cripte delle Cattedrali di Salerno e Amalfi nel XVII secolo. A cura di Concetta Restaino e Giuseppe Zampino.
Patrocinato dalla Soprintendenza ai Beni Arc..
Cultura - La primavera dell’arte, della cultura, dei valori. L’assessorato al Patrimonio, Cultura e Beni culturali della Provincia di Salerno, guidato da Matteo Bottone, ha aderito con convinzione alla grande kermesse della “XXI Giornata FAI di primavera”, in programma il 23 e 24 marzo 2013, aprendo alla coll..
Cultura - Grande successo per la manifestazione - Lettura e Concerto “I viaggiatori stranieri del ‘700 a Paestum”, che si è tenuta domenica 17 marzo 2013, al Museo del Grand Tour a Capaccio, organizzata in sinergia tra Innerweel Club di Paestum "Città delle Rose", il Comune di Capaccio Paestum e la Fondazion..
Cultura - La ricerca dendrocronologica applicata in area campana esiti recenti, metodologie, nuovi spazi d’indagine
La dendrocronologia (dal greco δένδρον = albero, χρόνος = tempo, e λογία = studio) è un sistem..
Cultura - La presentazione del libro è prevista per venerdì 22 marzo 2013, alle ore 18.00, nel Salone degli Stemmi della Curia di Salerno
Sarà presentato venerdì 22, al Palazzo Arcivescovile di Salerno, Salone degli stemmi, alle ore 18,00, il volume Tesori del Regno. L’ornamentazione delle cripte ..
Cultura - Giovedì 21 marzo alle ore 18.00 nel Castello normanno di Caggiano (Salerno) verrà presentato il completamento del restauro dei dipinti della Chiesa di Santa Maria dei Greci. Interverranno: il Sindaco, Giovanni Caggiano, il Parroco della Chiesa di Santa Maria dei Greci, don Alessandro Brignone,..
Cultura - Il reimpianto inserito nella manifestazione “ROSANTICO natura, bellezza, gusto, profumi tra paestum padula e velia”
Sarà presentato, il 15 aprile 2013, dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, il reimpianto del roseto certosino della Certosa Padula, nel ..
Cultura - Mercoledì 20 marzo 2013, alle ore 11,30 presso la sede comunale di Ravello, La Soprintendenza ai Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino presenterà il restauro della porta di bronzo del Duomo di Ravello, curato dalla dott.ssa Lina Sabino e dal dott. Giovanni..
Cultura - L’iniziativa si terrà venerdì 22 marzo alle ore 18, a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio
La Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, comunica che venerdì 22 marzo 2013, alle ore 18.00, presso il Pal..
Cultura - Occorre camminare insieme per trovare un terreno comune e costruire un legame tra il sé e l’altro.
Il futuro del mondo per il bene dell’umanità, senza le differenze che da sempre hanno costituito delle vere e proprie barriere, ha bisogno di protagonismo d’insieme nella diversità e nel risp..
Cultura - Questo il tema dell’incontro dibattito, organizzato dall’Ordine dei medici e degli odontoiatri della Provincia di Salerno, dall’associazione Dea e dall’associazione Dafne Futura, che si terrà a Salerno il 18 marzo presso l’Ordine dei medici e degli odontoiatri alla Via SS. Martiri.
Interverrann..
Cultura - Rinasce la 'rosa di Paestum', la varieta' piu' nota dell'antichita' che sara' reimpiantata nella zona dei templi e nel roseto della Certosa di Padula, in occasione di 'Rosantico', dal 23 marzo al Museo Archeologico Nazionale di Paestum (Salerno), mostra sui temi della Natura e della Bellezza. Il mit..
Cultura - Lunedi 18 marzo 2013, presso l'aula Giulio Cesare del Campidoglio a Roma, si svolgerà la V edizione del Premio Andrea Fortunato, organizzata dall'Associazione Sportiva e Sociale Fioravante Polito.
Viva soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Onlus, Davide Polito, in collaborazione co..
Cultura - Sabato 9 marzo (ore 9.30) all’Ordine dei Medici di Salerno
SALERNO - Sabato 9 marzo, dalle ore 9.30, nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno (via SS. Martiri Salernitani, 31) si terrà la giornata di studi "L’arte che vi fa belle sia segreta..
Cultura - In inglese, lingua ormai europea, “SUOCERA” è “MOTHER IN LAW” ovvero “MADRE PER LEGGE, PER GIUSTIZIA”, NUORA “DAUGHTER IN LAW” ovvero “FIGLIA PER LEGGE”…..esprime un rapporto un po’ forzato, ma importante!! In francese si dice rispettivamente “BELLE_ME’RE” e “BELLE_FILLE”. In italiano nuora sembra ..
Cultura - Dopo “Imago” partirà la rassegna di scultura “PIGMA”
Resterà aperta fino al 16 marzo, presso la sezione espositiva del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, la mostra “A guardarli bene” dell’artista salernitano Giovanni Coscarelli. L’esposizione è stata inaugurata lo scorso 2 marzo alla p..
Cultura - Il Club dei Grafomani, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Salerno, organizza la IIIᵃ edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa, che si terrà a partire da sabato 16 marzo 2013 in Via Velia 29, sul corso principale della città.
Il Laboratorio di Scrittura Cre..
Cultura - “DIC - Donne in Campus” il progetto itinerante ideato dalla Holiday net e realizzato dall’Osservatorio Turistico Permanente, con il patrocinio del Comune di Salerno, in collaborazione con Villa Ferrara ed il Centro Artisti Salernitani, volto a promuovere e favorire la nascita e la crescita di nuove ..
Cultura - Un appuntamento di grande fascino aprirà le iniziative del VI Certame Vichiano. Sensi, sapienza poetica e memoria in Vico e Leopardi, è questo il tema della lectio magistralis affidata ad uno dei massimi esperti di Giacomo Leopardi in Italia, Antonio Prete, ordinario di Letterature comparate all’Uni..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di