25/10/2010 Cilento - Teggiano Antiquaria, Ferrazzano: “iniziativa di valorizzazione del territorio” Cultura - «Teggiano Antiquaria è un’iniziativa che la Provincia di Salerno ha sposato con slancio per il suo aspetto culturale, storico ed artistico, che, ogni anno, catalizza l’attenzione dell’intero territorio in un comprensorio ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche, come quello de..
Cultura - Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum aderisce all’iniziativa MArtedì in Arte, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che prevede l’apertura starordinaria e gratuita dei principali musei statali ogni ultimo martedì del mese, a partire dal 28 settembre fino al 2..
Cultura - Il Museo Vivo del Mare di Pioppi (Palazzo Vinciprova) ospiterà nei giorni 23 e 24 ottobre i lavori di una conferenza sulla Biodiversità. L’iniziativa, denominata “Biodiversamente”, rientra nei programmi delle manifestazioni dedicate all’Anno Internazionale della Biodiversità indetto dall’ONU. Ne son..
Cultura - I paesaggi marini, i vicoli, i palazzi del centro storico, i bastioni del castello, colti dall’occhio dell’artista e tratteggiati con maestria, diventano immagini immortali che si fissano nell’immaginario collettivo e individuale. Rimarrà allestita fino al 3 novembre la mostra di Sergio Vecchio “Pae..
Cultura - Quando l’amore diventa ossessione, conoscere lo stalking per capire come difendersi. È l’obiettivo dell’incontro che si svolgerà domani (20 ottobre) alle 10,30 presso l’Ipia Manlio De Vivo di San Marco di Castellabate. Gli alunni avranno occasione di approfondire questo fenomeno purtroppo diffuso co..
Cultura - Ripartono per il nono anno consecutivo i corsi gratuiti di lingua straniera organizzati dal Comune di Castellabate. I partecipanti potranno imparare o perfezionare l’inglese, il tedesco e anche il russo.
Dopo l’inserimento del tedesco tra le discipline insegnate gratis dal Comune, allo scopo di pot..
Cultura - È stato parroco di Santa Maria Assunta a Castellabate per 48 anni, appassionato studioso e poeta, a lui si deve anche il restauro della Basilica pontificia e di tante opere oggi esposte nel Museo di arte sacra da lui ideato. A 20 anni dalla morte, il Comune di Castellabate ricorda il compianto monsi..
14/10/2010 Cilento - La Fondazione Vico presenta il progetto GAGI Cultura - La Fondazione Giambattista Vico, attraverso un convegno tenutosi presso la sede di Paestum , ha presentato ai giovani provenienti dalle Regioni coinvolte (Campania, Lazio, Lombardia, Basilicata, Calabria, Sicilia) il Progetto G.A.G.I. (Gestione Ambientale per Giovani ed Imprenditori cofinanziato dal..
Cultura - L’esperto internazionale del management sanitario ospite dell’Ateneo salernitano per l’avvio della sesta edizione del master DAOSan
Quale Salute al tempo della crisi del Welfare? Come coniugare una “domanda” sempre più articolata e sofisticata di assistenza sanitaria con nuovi modelli orga..
Cultura - Sono state conferite questa mattina, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, dieci borse di studio, del valore di 1000 euro ciascuna, ad altrettanti studenti meritevoli nel campo delle discipline letterarie e storiche delle scuole medie superiori della provincia di Salerno. Il “Premio..
12/10/2010 Salerno - Istruzione: domani, ore 11, cerimonia “Premio Mioni” Cultura - Domani, mercoledì 13 ottobre, alle ore 11, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, l’Assessore al Diritto allo Studio, Antonio Iannone, premierà 10 studenti meritevoli nel campo delle discipline letterarie e storiche, vincitori del “Premio Mioni”, istituito dalla Provincia.
..
07/10/2010 Cilento - Successo per il libro di Thomas Salmon alla Certosa di Padula Cultura - PADULA (SA) Successo di pubblico, oltre 81mila presenze, alla Certosa di Padula nel periodo di esposizione della mostra documentaria dal titolo “La Certosa di Padula nel libro di Thomas Salmon del 1763 e nella cartografia del XVIII secolo”. E, visto l’interesse suscitato iniziato ad aprile con la X..
Cultura - La lunga storia degli edifici realizzati a Salerno nel periodo compreso tra i due conflitti mondiali. A presentarla e' la mostra 'Salerno tra le due guerre. Le residenze private' curata da Federica Ribera del dipartimento di Ingegneria Civile dell'Universita' di Salerno. L'in..
25/09/2010 Salerno - Millennio Badia Cava, Cirielli: “Evento spirituale e identitario per la nostra comunità” Cultura - “L’Abbazia Benedettina è un simbolo imponente sul piano architettonico, ma rappresenta soprattutto un simbolo spirituale che ha saputo infondere il suo messaggio in tutto il Mediterraneo e ha trasmesso i suoi raggi di cultura, fede e speranza in Italia e in Europa. Abbiamo, perciò, il ..
25/09/2010 Salerno - Salerno. Nasce il Circolo Centrale Fotografi Italiani Cultura - SALERNO Nasce il Circolo Centrale Fotografi Italiani. Lunedì 27 settembre 2010 la firma dal notaio con la costituzione ufficiale. Martedì 28 settembre, la presentazione con il primo grande evento presso l’Hotel San Michele di Salerno (via Bastioni, 8 - Salerno). Sette sono i soci fonda..
24/09/2010 Salerno - Patrimonio: lunedì 27 presentazione del recupero del Parco Archeologico di Fratte Cultura - I risultati degli interventi di restauro effettuati per valorizzare e rendere meglio fruibile l’area archeologica di Fratte, sito appartenente al patrimonio della Provincia di Salerno, saranno illustrati nella conferenza stampa di lunedì 27 settembre alle ore 10,30 presso il Salone di Rappres..
24/09/2010 Cilento - Porte aperte nei monumenti restaurati del Cilento e Vallo di Diano Cultura - L’iniziativa a cura della Soprintendenza per Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno
Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i..
Cultura - Sabato 25 settembre 2010, alle ore 9.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, si svolgerà la “IX Giornata Europea delle lingue - Lingue e culture a confronto: patrimonio dell’Europa”. L’evento è organizzato dall’Accademia Italiana, Centro Linguistico e Culturale (Salerno), i..
Cultura - E’ stata oggi riconsegnata al Comune, dopo un restauro completo a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Salerno ed Avellino, la tela raffigurante l’eroe dell’Unità d’Italia Giuseppe Garibaldi.
In coerenza con le politiche improntate alla collaborazione tra S..
Cultura - Undici metri è la distanza che separa il dischetto del rigore dalla linea di porta, una distanza che, quando a calciare era il grande “Ago”, scompariva in un baleno fino a diventare goal. Ma è anche la distanza che ha segnato la sconfitta della Roma nella finale della Coppa dei campion..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo