Cultura - Il Blocco Studentesco organizza a partire da questo pomeriggio il mercatino del libro usato presso la struttura del Centro studi "Marconi" in via Nicola Moscati 29 nel quartiere Torrione.
“Fermare le speculazioni è possibile- afferma la responsabile provinciale del BS Krizia Cracas- per tutt..
Cultura - "Il film di Martone, 'Noi credevamo' e' un falso storico. La falsita' ideologica continua a prevalere sull'obiettivita' della storia, che viene fatta a pezzi: in questo modo si distrugge l'identita'". Lo ha detto all'Agi il regista Pasquale Squitieri, prima della ..
Cultura - Informare, approfondire, dibattere sulle principali problematiche della città di Agropoli con tutti i protagonisti della vita politica e sociale. E' questo l'obiettivo con il quale ritorna "Agropoli Parla" il format giornalistico condotto da Sergio Vessicchio che tanto successo ottenne lo sc..
Cultura - Domani, il giornalista e scrittore torinese presenterà infatti, presso il castello medioevale, il suo ultimo lavoro intitolato “Ad Personam”. L'evento, organizzato dalla libreria Edicolè Mondadori di Agropoli, è inserito nell'ambito della rassegna “Settembre culturale al castel..
01/09/2010 Salerno - Giffoni Valle Piana - Completato il restauro della chiesa di Sant'Egidio Cultura - Nell'ambito del progetto di rinascita del Borgo di Terravecchia a Giffoni Valle Piana, sarà riaperta domani alle 19.30 la chiesa di Sant'Egidio Abate, risalente al 13esimo secolo, chiusa per anni.
La Chiesa di Sant’Egidio racchiude al suo interno un ciclo di affreschi di pregevole fattura..
Cultura - All’inizio del terzo millennio occorre fare chiarimento circa la pianificazione e il governo del territorio.
Nelle aule universitarie si insegna da decine di anni che per pianificare e governare bene il territorio occorrono tre azioni strettamente correlate:
1- la conoscenza degli aspetti fis..
Cultura - Secondo la mitologia greca, gli dèi erano immortali perché si cibavano di due alimenti: l'ambrosia e il nettare. E al Positano Myth Festival, in programma da 28 agosto all’11 settembre, va di scena, oltre all'arte, alla musica, alla danza e alla cultura, anche la gastronomia c..
Cultura - Dal 22 agosto al 4 settembre, complice l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno che ha promosso, con la direzione artistica del M° Gaetano Stella, il progetto “Emozioni di un Viaggio -Riscoperta dei tesori della provincia di Salerno”, prenderà vita un tour dell’anima nei luoghi più sugges..
Cultura - E' stato conferito al Comune di Agropoli, nella persona dell’Assessore all’Identità Culturale Francesco Crispino, un riconoscimento per i brillanti risultati ottenuti nelle scelte alimentari salutari delle mense scolastiche comunali, con particolare riguardo all’alimentazione per i celiaci, atti..
Cultura - L’associazione “Agorà dei liberi di Capaccio-Paestum”, attiva da diversi anni nel territorio nel recupero dell’identità e della memoria della città e nella conservazione dei beni materiali del luogo, peraltro visitabili presso la sede dell’associazione stessa, è altresì impegnata nella..
Cultura - L'asino come fonte di economia vitale per un territorio depresso come quello cilentano. Dopo essere completamente sparito dai paesi ecco che con prepotenza ritorna l'animale che più di tutti ha aiutato gli uomini nei lavori per rendere il Cilento un territorio al passo con i tempi. Il..
Cultura - “I Luoghi del Mito è una manifestazione che ci permette di fruire del nostro patrimonio storico e culturale in modo originale. Le antiche vestigia di Paestum e Velia rivivono attraverso gli occhi del teatro e della fotografia d’autore”.
E’ quanto ha affermato l’assessore al Patrimonio, A..
Cultura - Il protagonista in uniforme a indicarne il ruolo, poliziotto; la Statua della Libertà e il ponte di Brooklyn a richiamarne il luogo, New York. A pochissimi giorni dalle cerimonie per la strage di via D'Amelio e alla distruzione delle statue in gesso di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erette ..
Cultura - Bronzi d’arte in mostra nel castello dell’abate a Castellabate. L’evento, che ha preso il via sabato scorso e proseguirà fino al 31 luglio, vede in esposizione le opere della fonderia artistica di Vincenzo Arena, con il patrocinio del Comune di Castellabate.
I pezzi collocati nelle sale dell’antico..
16/07/2010 Sapri - Scario: Presentazione del libro "Cleveland da Scario a New York" di Gialuigi Tedesco Cultura - Presentazione del volume, letture, suggestioni musicali e mostra fotografica per raccontare un viaggio lungo una vita:imbarco proprio di fronte al porto di Scario, eccezionalmente senza biglietto, presso il ristorante U'Zifaro domenica pomeriggio ore 18.00 Tutte le storie dovrebbero essere racco..
Cultura - Sabato 24 e Domenica 25 Luglio nel portico Antichità Nastro in Via Flavio Gioia.
In rassegna una delle più importanti collezioni italiane di giornali d'epoca, che ripercorrono un percorso storico degli eventi che hanno caratterizzato la storia italiana e mondiale del XX secolo. Organiz..
Cultura - Premi al giornalista Antonio Manzo, all’autore Francesco D’Episcopo, agli editori Ippogrifo e Galzerano
Due location d’eccezione per la più importante e significativa rassegna del libro cilentano e meridionale. Si svolgerà, infatti, tra l’ottocentesca Villa Matarazzo a S. Maria di Castella..
Cultura - Una navetta gratuita che accompagna, nelle ore serali, turisti e residenti tra le frazioni marine di Santa Maria e Santa Marco e il centro storico di Castellabate. Dopo il grande successo registrato negli scorsi anni, riparte da sabato (10 luglio) l’originale iniziativa “Castellabate di notte”, orga..
Cultura - Qual è l'origine (arché) delle cose? Qual è l'elemento primario, o la sostanza, di tutte le cose? Come possiamo spiegare la molteplicità delle cose che esistono in natura? Che rapporto intercorre tra unità e molteplicità?
Erano questi gli interrogativi che i filosofi ..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo