Cultura - Scelti come band di apertura per il concerto di Vasco Rossi al Futurshow di Bologna e lanciati nel panorama musicale estero grazie alla collaborazione con la rockstar svedese Daniel Gildenlöw (leader dei Pain of Salvation), tornano i Tristema con il singolo “Pillole di felcità”.
A otto anni di di..
Cultura - L'interessante Convegno "CINGHIALE è ora di cambiare. La parola alla Scienza" organizzato da "Il Tavolo Animali & Ambiente" ha invitato a relazionare varie Associazioni con studiosi di rilievo nazionale. Ha introdotto il professore Massimo Scandura zoologo Docente presso il Dipartiment..
Cultura - Giugno 1931. Il Prefetto di Salerno invita gli amministratori della provincia salernitana alla conferenza sui “Nuovi scavi di Paestum” tenuta dall’allora Soprintendente, Amedeo Maiuri.
È quello che si legge nel documento custodito con cura dalla famiglia Soprani da circa 90 anni e che la figlia E..
Cultura - Il progetto quest’anno cambia le sue modalità. Ogni studente preparerà il suo video “SMART” – Liberi di Creare.
Il Covid-19 impone cambiamenti di modalità per non privare gli studenti di occasioni Formative ed Educative. E così, il TRADIZIONALE Progetto di Educazione alla Legalità, Sicurezza e Gi..
Cultura - Si intitola “Proud of my land” il primo lavoro dei Maieutiké. Un inedito, in uscita domani 10 novembre sulle principali piattaforme digitali, che è intriso di Cilento, al cui interno c’è tutto l’amore dei quattro componenti della band per la propria terra dove hanno deciso di restare, nonostante mil..
Cultura - Nel Centro Storico scendendo quasi alla fine di Via Pentone che conduce alla Piazza 16 giugno 1123, a destra su una altura, è posizionata una Installazione Artistica realizzata dallo scultore recentemente scomparso, Gelsomino Casula. In occasione della celebrazione del 160mo anniversario della costi..
Cultura - “L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla ed indica il contenuto del futuro” così si espresse Vasilij Kandinskij, il padre dell’arte astratta e lo testimoniano le sue stesse opere in cui i colori puri dilagano senza confini al di là del figurativo. Quindi già per definizion..
Cultura - Con la proiezione del tricolore sulla facciata di palazzo marchesale si conclude una memorabile giornata per il piccolo centro cilentano.
Ecco come la comunità pisciottana rende omaggio, in questo 2020 anomalo, ma più che mai tributario di rispetto e sensibilità condivisa, alla ricorrenza del 4 N..
Cultura - Nella mattinata di oggi, è stata inaugurata, ad Agropoli (SA), una mostra permanente che raccoglie i reperti archeologici ritrovati, nel corso di appositi interventi, dalla Guardia di Finanza di Salerno.
L’iniziativa, promossa dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Danilo Petrucelli, è s..
Cultura - Nell'iter del mio libro in cui i profumi richiamano alla memoria luoghi ed avvenimenti, è il profumo di lavanda che mi riporta a Torchiara. Infatti quell'intenso profumo della pianta posta accanto alla statua di Padre Pio, che mi è sempre piaciuto inalare, nella frazione Sant'Antuono in Piazza Euro..
Cultura - Nota sin dall’Ottocento, come dimostrano numerosi graffiti, una grande galleria sotterranea che occupa lo spazio tra il tempio c.d. di Nettuno e il tempio noto come “Basilica”, nel santuario meridionale di Paestum, ora è oggetto di uno studio sistematico.
Per la prima volta, si è proceduto a real..
Cultura - Trovate circa trent’anni fa nell’area archeologica di Paestum, tre monete antiche di bronzo sono state consegnate oggi in forma anonima al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. I funzionari del Parco già stanno provvedendo al restauro e all’inventariazione degli oggetti t..
Cultura - A distanza di pochi mesi dall’ uscita del singolo “Benvenuto”, il cantautore rock Luciano Tarullo torna sulla scena con una ballad dal forte forte impatto emotivo: “Di rosso e di viole”.
«“Di rosso e di viole” è il racconto di una grande storia d’amore appartenuta ad un tempo lontano. La canzone ..
Cultura - Anche in pieno lockdown la musica non si è fermata, anzi. La band cilentana Vio.la ha sfruttato il periodo di stop delle esibizioni live per dedicarsi ad un nuovo interessante progetto. Anche perché "Tanto cchiù nnera d' 'a mezanotte nun po' venì", così come canta il brano scelto per questo ultimo l..
Cultura - Poste Italiane comunica che oggi 20 ottobre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo racchiuso in un foglietto, celebrativo della Giornata della Filatelia dedicata alle nuove professioni, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Tiratura: cinquecentomila ese..
Cultura - Il “lavoratore” all’interno del panorama legislativo italiano ha subito, nel corso del tempo, notevoli e radicali evoluzioni, sostiene Teresa Pane, Dirigente Scolastica del “Vico-De Vivo” di Agropoli, a partire dalle prime leggi in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro, fino al D.Lgs 81..
Cultura - Lunedì, 19 ottobre, con utilizzo della modalità didattica a distanza., inizieranno le attività didattiche del corso serale “SIRIO”, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” di Agropoli. Gli studenti iscritti, dovranno collegarsi utilizzando esclusivamente l’account istituzionale dell..
Cultura - Mentre si prefigurano nello scenario nazionale, in questo momento di paura, ulteriori strette anche nella scuola con nuovi turni e più lezioni on line, a seguito della infrazione della soglia psicologica dei diecimila positivi Coronavirus, si vuole esorcizzare questo quadro allarmante con forme di..
Cultura - A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre.
Anche quest’..
Cultura - Sospeso in uno spazio e in un tempo che sembrano eterni, l’artista Marco Divitini esplora il mondo dell’archeologia pestana ed espone ventisette immagini realizzate con la tecnica dell’infrarosso nella mostra “Paestum. Fotografie di Marco Divitini”, a cura di Dora Celeste Amato, che inaugurer..
Cultura - “Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa del maestro Beppe Vessicchio. Perdiamo un grande musicista e direttore d’orchestra, ma anche
Cultura - Cerimonia alla caserma Libroia di Nocera Inferiore Presso la caserma Raffaele Libroia di Nocera Inferiore si è svolta la cerimonia di passaggio di con