Cultura - Prestigiosi riconoscimenti per gli alunni dell’IC Castellabate, dai “Giochi matematici d’autunno” dell’Università Bocconi al podio conquistato dall’orchestra dell’indirizzo musicale nel concorso “Una Fiaba tra i Murales”.
Un alunno dell’istituto cilentano, superando le semifinali della competizio..
Cultura - Vallo della Lucania si prepara ad accogliere un evento culturale di grande valore simbolico e sociale: lunedì 7 aprile, alle ore 16.30, si terrà un incontro dedicato all’esplorazione delle esperienze migratorie che hanno segnato la storia e l’identità del territorio.
L’iniziativa rientra nel prog..
Cultura - Grazie alla riqualificazione del Palazzo Civico delle Arti, l’Amministrazione di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha rinnovato anche la Biblioteca Comunale, ora intitolata al Prof. Costabile Cilento, illustre figura di riferimento per la cultura e la storia locale.
Questo resty..
Cultura - CAM-SENT. Cammini e sentieri d’Europa tra storia e spiritualità, turismo e cultura è l’appuntamento in programma sabato 29 marzo alle ore 12.00 - nell’ambito della terza edizione dell’Open Outdoor Experiences - presso la Sala Cervati NEXT – Salone Espositivo, in Località̀ Cafasso di Capacci..
Cultura - “Un risultato storico per Palomonte e la Valle del Sele e che premia agricoltura e tradizione”. Commenta così, l’assessore all’agricoltura e all’ambiente del Comune di Palomonte, Salvatore Giordano, l’ottenimento da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, de..
Cultura - Nei giorni scorsi, il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato teatro di una formativa e importante iniziativa sul futuro dell’agricoltura e del food system: la Spring School “FoodSystem 5.0 – Il suolo su cui camminiamo è polvere di stelle”, ideata dal prof. Alex Giordano, esperto di inno..
Cultura - Il concorso letterario celebra la poesia e la narrativa legate al territorio cilentano. Il reading di premiazione si terrà a Rutino, tra le vigne di Cantine Barone.
Nel primo giorno di primavera, coincidente con la Giornata Mondiale della Poesia, sono stati annunciati i vincitori della prima ediz..
Cultura - Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari..
Cultura - In occasione dell'83° compleanno di Dino Zoff, recentemente festeggiato, uno dei portieri più iconici nella storia del calcio, il pittore Fernando Mangone ha scelto di rendere omaggio a questa leggenda con un’opera unica, simbolo di riconoscimento e gratitudine per la sua straordinaria carriera. Il ..
Cultura - Giovedì 20 Marzo 2025 alle ore 18:30 presso la Collegiata Santa Maria della Pietà, in Corso Umberto I, ad Eboli (SA) si terrà una conferenza dal titolo "Il Culto della Sacra Sindone".
Questo evento è un'opportunità unica per tuffarsi nella storia della Sacra Sindone, che da sempre è oggetto di ri..
Cultura - Una targa per ricordare la figura misteriosa del monaco di Tratuolo, Michelangelo Felice Antonio Valitutto, nel 201esimo anno dalla sua nascita a Palomonte. È quanto inaugurato ieri pomeriggio, nella frazione di Perrazze di Palomonte, nei pressi di una nota azienda agrituristica, alla presenza del s..
Cultura - La ricerca archeologica a Paestum e a Velia sarà al centro di una doppia giornata di presentazione dedicata ai nuovi scavi, in programma il 20 marzo 2025 presso l’Area Archeologica di Velia e il 21 marzo 2025 presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
L’iniziativa, organizzata dai Parchi ..
Cultura - Maria Rosaria Verrone: Benvenuti a Vallo della Lucania, brevemente quali sono gli aspetti fondamentali presi in esame nella Commedia che vedremo stasera, NATI80?
Nathalie Caldonazzo: Innanzitutto prendiamo a confronto due generazioni, quella degli Anni Ottanta e quella successiva. Q..
Ho visto strappare rami
di mimose,
nelle campagne
per rivenderle
ai mercati
e sulla via.
Ho visto strappare
cuori
dal petto
delle donne
per sanare l’orgoglio
di maschio.
Ho visto donne velate
che trovavano giusto
scomparire
sotto mantelli neri..
Cultura - Sappiamo che la data scelta per la giornata dedicata al tema "Donna" è dovuta ad un tragico episodio storico, ma in una lettura simbolica al di là dei vari riferimenti, notiamo il simbolo 8 quale il simbolo dell'infinito oo rivolto verso l'alto, in una crescita illimitata celebrata nel mese della pr..
Cultura - "Lungo il sentiero dell'etere-Storia di un uomo e della sua Radio", è il titolo di un romanzo di Claudio Vannuccini, che racconta il sogno di Giovacchino D'Annibale, detto Nino, di realizzare una radio libera. Sogno che poi diventa realtà, nascendo nel 1982 come "Radio Valleverde" e infine "Radio L'..
Cultura - Da diverso tempo l’Associazione CILENTO DOMANI ARTE E CULTURA MEDITERRANEA APS si sta occupando di divulgazione scientifica, in molte occasioni abbiamo avuto già modo di proporre, attraverso incontri e convegni, temi scientifici di grande attualità.
Sulla salvaguardia dell’ambiente attrave..
Cultura - La Pro Loco Monte Bulgheria, su indicazione del Consiglio Direttivo, mi ha ancora una volta felicemente sorpresa nel dedicarmi una tessera di Socio Onorario con tale motivazione "in considerazione dell'impegno proficuo, dei meriti acquisiti per la preziosa collaborazione professionale", firmato i..
Cultura - L’8 e il 9 marzo si terrà l’inaugurazione della nuova sede dell’Ecomuseo, un progetto che valorizza la storia e il paesaggio locale attraverso un’esposizione multimediale allestita nell’Antico Frantoio.
Si terrà nei giorni 8 e 9 marzo l’inaugurazione della nuova sede di Transluoghi – Ecomuseo del..
Cultura - Nella foto l’Artista Maria Rosaria Verrone dona al Sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, l’opera da lei realizzata e dedicata a tale paese definito il luogo dell’ospitalità, per la Mostra Itinerante "Cilento tra Luci ed Ombre" . Testimone la madrina del gruppo Arte per Comunicare, Annamari..
Cultura - Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il
Cultura - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti