Cultura - Si terrà il 16 giugno alle ore 19.15 presso la Torre Medievale del Comune di Cetara la premiazione del Secondo Concorso Nazionale di Poesia in lingua italiana e vernacolo “Versi per Riflettere”.Il concorso, indetto dalla MReditori, con il Patrocinio del Comune di Cetara, il 17 gennaio 2017,ha visto ..
Cultura - Poste Italiane informa che martedì 13 giugno, in occasione della manifestazione “Elevazione a Santuario – Chiesa San Francesco Ai Cappuccini” sarà disposto un servizio di annullo filatelico speciale, recante la dicitura: "84033 Montesano Sulla Marcellana - 13.6.2017 – Elevazione a Santuario –..
Cultura - Non sono più tra noi, ma ‘foscolianamente’ sono ancora con noi; vivono attraverso le loro magiche creazioni: due straordinari artisti, singolarmente originali, Antonio Fontana e Luigi Grieco. In occasione di alcune manifestazioni artistico/letterarie “Verso il Duemila”, impre..
Cultura - La Glaucopide Atena dona i suoi occhi Verdi all’ulivo per i suoi prodigiosi frutti benefici (opera di Rosa Vallario)In questo percorso di GREEN ART, per un richiamo ai grandi valori e messaggi del gran libro della Natura, ora eseguito con l’Associazione Artisti Castellabate, questa Mos..
Cultura - Veder comparire sul grande muro all’ingresso del paese un vistoso dipinto è stata una forte emozione. Dopo tanti anni di Ideazioni e Direzioni Artistiche di Progetti di Murales in tutta Italia, sperando di vederli un giorno nel paese che amo, ho visto il pittore Torinese, detto Neve, armeggi..
Cultura - "Altro che mercificazione, l'autonomia dei musei aiuta la ricerca e la tutela" - è questa una delle conclusioni presentate nella relazione del direttore Gabriel Zuchtriegel al Comitato Scientifico del Parco Archeologico di Paestum, che si è riunito ieri, 8 giugno, per discutere del programma di pubb..
Cultura - “Alla riscoperta del Tesoro”, ricordare il passato al fine di valorizzare e preservare il patrimonio archeologico, culturale e spirituale del territorio: questo il filo conduttore della nona edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura, in programma – dall’1 al 5 luglio – nell’Antica Chiesa di..
Cultura - Quanta ignoranza! Quanta grave e triste ignoranza italiana!
Con il rifiuto del Libro, gli italiani si negano sempre più alla cultura. Si negano sempre più al Futuro possibile che ha bisogno di conoscenza e di saperi, sia come espressione umana di insieme, sia come espressione viva di singolo cittad..
Cultura - Partendo dal respiro artistico che emana il Museo Nazionale, sale verso il vomero una delle più antiche strade di Napoli: via Salvator Rosa, che prende il nome da uno dei più amati pittori napoletani. Nato a Napoli nel 1615, fece l’apprendistato presso Aniello Falcone, che regala il suo nome ad un’a..
Cultura - Cominciamo questo viaggio virtuale nel mondo delle "Alici in concia sotto Sale" dicendo subito che il miglior sistema di pesca per ottenere un prodotto di altissima qualità e quello della pesca con la "Menaica" (tipo di rete che seleziona con le sue maglie la pezzatura delle Alici, las..
Cultura - Sono 46 le città che hanno manifestato interesse al bando per la Capitale Italiana della Cultura 2020 entro i termini previsti, tra queste c’è la città di Capaccio Paestum.
Le 46 città che hanno manifestato interesse per il bando sono: Agrigento, Agropoli, Alberobello, Altamura, Ancona, Asti, Av..
Cultura - “Cosa c’entra la “pittura di azione” con il rituale funerario antico a Paestum e la pittura funeraria di IV secolo a.C.? Sembrerebbe nulla, invece è questo il titolo della mostra “action painting rito & arte nelle tombe dipinte di Paestum”, a cura di Marino Niola e Gabriel Zuchtriegel.
"La mostra..
Cultura - Giuseppe AMBROSI – 1964 – Brescia – Industria alimentare
È Presidente di Ambrosi Spa dal 1994. L’azienda, fondata dal padre, opera nel settore lattiero-caseario e occupa posizioni di leadership nel segmento premium del mercato dei formaggi tradizionali italiani, come il grana padano, il parm..
Cultura - Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 3 giugno 2017, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato alla Lambretta, nel 70° anniversario della produzione.
Il francobollo è stampato dall’Istituto P..
Cultura - L'Associazione Musicale Concerto Bandistico "Madonna Assunta" Città di Ceraso, da più di un anno tornata operativa sul territorio campano, nel mese di giugno si farà promotrice di un evento musicale di notevole importanza.
Nello splendido comune di Ceraso, dal 30 giugno, darà il via ad un Master..
Cultura - La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno inteso dare il giusto tributo alle scoperte archeologiche attraverso un Premio annuale assegnato in collaborazione con le testate internazionali, tradizionali media partner della Borsa: Current Archaeology (Regno Unito), Antike Welt (Germ..
Cultura -
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 1 giugno 2017, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato al Campionato Mondiale di Parapendio.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta, delimitata in..
Cultura - Nel Museo Diocesano San Matteo di Salerno il 2 Giugno alle ore 20,30 Concerto di Giacomo Celentano e Mostra d’Arte Fotografica di Silvana Paoletti, in un Inno alla Misericordia.
Paoletti, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha unito nel tempo alla passione per la fotografia il..
Cultura - La tradizione dei contadini e dei pastori, a Laurito, nel giorno dell'ascensione, é quella di regalare il latte delle loro capre o mucche a tutti i passanti.
In questo giorno, infatti, vi é per le campagne un andirivieni di adulti e bambini che muniti di secchiello vanno a ricevere il lor..
Cultura - Il mare del Cilento continua ad essere un tesoro di storia e cultura. Gli esperti sommozzatori del Diving Yoghi per conto dell’ente civico, grazie all’iniziativa promossa da Maurizio Paolillo, consigliere comunale di maggioranza delegato alla Fascia Costiera, infatti, hanno immortalato i rest..
Cultura - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Cultura - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo