Cultura - Il 20 e 21 maggio 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano celebra due importanti manifestazioni culturali di ambito internazionale, la seconda edizione della Festa dei Musei e la Notte dei Musei, con un ricco programma di attività dedicate alla tematica generale Musei e Storie controver..
Cultura - Tra pochi giorni le porte del Santuario Diocesano di Novi Velia, tanto caro al Cilento, si apriranno per accogliere i numerosi pellegrini e fedeli che numerosi si porteranno ai piedi della Madre di Dio sul monte Gelbison.
Vogliamo ricordare che nel 1949, dal 18 Aprile al 6 Giugno, un evento stor..
Cultura - Officina delle 11, casa editrice e centro culturale agropolese, organizza un nuovo ciclo di appuntamenti culturali dal titolo “Politica significa servire, incontri per la città armoniosa”.
È un tentativo per sottolineare ancora come la politica, parafrasando Emmanuel Mounier, sia far risplendere ..
Cultura - Presentata nella sede della Soprintendenza di Salerno la mostra “RITORNO AL CILENTO” a cura di Francesco Abbate e Antonello Ricco, che sarà inaugurata domani (giovedì 18 maggio 2017) alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico di Paestum.
All’incontro sono intervenuti: Francesca Casule, Soprinten..
Cultura - Mi corre l’obbligo di ringraziare la Presidente dell’ATES di Sapri (Associazione della Terza Età Spigolatrice), ins. Anna Maria Camaldo (nella foto, mentre regala ad Elena Crocco una statuetta della Spigolatrice di Sapri), che, con una “gita fuori porta”, mi ha offerto la possibilità di visitare il ..
Cultura - Baccalà in umido con patate Silane e Olive Ogliastre nostraneIngredienti per 4 persone:
600 gr circa di Baccalà già idratato
1 Cipolla rossa di Tropea
1 Spicchio di Aglio
1 Mazzetto di prezzemolo
Un pizzico di Origano
600 gr di patate
100 gr di Olive sottolio O..
Cultura - Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli “incontri nel tempio”, che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la “notte europea dei Musei” del MiBACT che promuove l’apertura straordinaria serale di 3 ore: a Paestum d..
Cultura - Ricordo l’immagine di Giuseppe, divenuto in America Joe, Petrosino con il francobollo realizzato per i 150 dalla nascita (1860) nel 2010.
Unisce il nome Italia alla statua della Libertà simbolo dell’America dal 1886.
Nel citare tale statua dalla testa raggiata, opera dello scultore francese Bar..
Cultura - Si chiama “Origine” il nuovo album del musicista, compositore e cantante Emanuele Montesano, originario di Sapri (SA).
Da poco uscito con un nuovo videoclip, “Vita” (lanciato in anteprima esclusiva su RockON), Emanuele presenterà il suo album dal vivo in un mini-tour di quattro date in giro fra ..
Cultura - È possibile visitare un luogo con le lettere dell’alfabeto?
Sì, secondo il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Ne discute in una presentazione interattiva.
Conversazione con il fantasiologo Massimo Gerardo Car..
Cultura - Giovedì 11 Maggio alle ore 19 presso il Museo Diocesano di Salerno, si svolgerà l’evento “AYLAN” dedicato al tema dell’Immigrazione .
L’incontro, quarto appuntamento della rassegna “L’Arte della Giustizia” che nasce da un'idea del M°Imma Battista, direttore del Conservatorio "G.Martucci" di Sale..
Cultura - Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 9 maggio 2017, due francobolli celebrativi di Europa 2017.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Le vignette raffigurano due castelli italiani tra i più rappresentativi, e in particolare:
- il ..
Cultura - Le principali finalità del Centro Culturale “Achille e la Tartaruga”, un vulcanico centro culturale che opera nel e per il Cilento, si riconoscono nel fattivo tentativo di “contribuire ad affermare l’identità storica, culturale, ambientale, economica e sociale di Salerno e della sua provincia, iden..
Cultura - Grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale di Minori per il riconoscimento del “Sentiero dei Limoni” che collega Maiori e Minori, nella Top ten dei sentieri più belli e suggestivi d’Italia, riconosciuta nella Guida Travel 365 dedicata agli amanti della natura.
Il sentier..
Cultura - Si è svolta ieri, venerdì 5 maggio 2017, presso la Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 9 e col saluto del Consigliere comunale delegato alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, la prova finale di scrittura estemporanea dell’XI Premio Letterario biennale “Badia di Cava de’ T..
Cultura - Il cedro, agrume prezioso ed antichissimo, sacro frutto per l’ortodossìa ebraica (i rabbini, vengono A Santa Maria del Cedro a scegliere i cedri che loro identificano con il simbolo della perfezione e lo utilizzano nei loro riti!), è diventato il simbolo della Riviera dei cedri, che si stende da Tor..
Cultura - La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è ospite in questi giorni del Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica dell’Azerbaigian Abulfas Garayev al 4° Forum Mondiale sul Dialogo Interculturale organizzato in collaborazione con UNESCO, UNWTO, Consiglio d’Europa.
Gratificante ap..
Cultura - Com’erano fatti gli strumenti musicali, che ruolo aveva la musica ai tempi del “Tuffatore”, quali erano i suoni e quali forme avevano la lyra e l’aulos? E' una novità delle prime domeniche - con ingresso gratuito - del mese di maggio e giugno.
Per rivivere il paesaggio sonoro della Grecia antica ..
Cultura - L’ANIEF, fra i suoi scopi fondamentali, intende rappresentare e tutelare sul piano professionale, sindacale e culturale, i docenti della scuola italiana di ogni ordine e grado e dell’università, delle accademie e dei conservatori, al fine di migliorarne le condizioni professionali, giuridiche ed ec..
Cultura - Teche in vetro per comporre un tavolo in cristallo attorniato da sedie trasparenti, intorno a cui inizierà oggi nelle sale del Museo “Francesco De Maio” nell’omonima ceramica, la due giorni che scandirà il primo incontro del Consiglio Generale di Confindustria Ceramica in Campania.
L’evento di p..
Cultura - Il mese di Ottobre inizia subito forte: nei prossimi giorni vivremo ancora una situazione anomala, per certi versi preoccupante, con picchi di caldo c
Cultura - Dopo le vacanze estive, da oggi, con il colloquio con i genitori, viene riattivato il servizio del Micro Nido a Caselle in Pittari.
Il Micro Nido r