Economia - La Cilento Green Card, il pass per accedere a prezzo agevolato ad alcune delle attrazioni naturalistiche e culturali più affascinanti e talvolta poco conosciute del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è ora disponibile.
La carta turistica si può ritirare presso una dell..
Economia - Sbarca sul web un nuovo shop digitale dedicato alla vendita online dei prodotti tipici cilentani: il suo nome è Masilicò, e nasce con l’obiettivo di mettere al centro dell’esperienza di navigazione le eccellenze di questa generosa terra.
Masilicò: questo è il nome del nuovo progetto online dedica..
Economia - L’identità, la storia dei luoghi e le persone che li vivono, si raccontano anche attraverso le espressioni enologiche non a caso definite parte di quello che i francesi definiscono terroir. In ogni sua metamorfosi, il vino non ha mai tradito e rinnegato le proprie radici: la terra e il lavoro del co..
Economia - “Bene ma non benissimo”, parafrasando un noto tormentone del panorama musicale nazionale. L’estate turistica in provincia di Salerno stenta a decollare e leggendo qua e la lungo tutta la bella penisola italica questo andamento sembra non aver risparmiato proprio nessuno. Un trend negativo, e non po..
Economia - Il 4 agosto, nell'ambito delle iniziative promosse dalla Regione Campania e dalla Fondazione FS, con la collaborazione di Trenitalia, di EPT di Napoli e del comune di Ascea, si avvera il sogno di collegare i siti archeologici in un viaggio, anche interiore ed alla ricerca delle origini, alla scopert..
Economia - Aprirà ufficialmente sabato 4 agosto e sarà attivo per tutta l’estate il nuovo info point patrocinato dal Comune di Capaccio-Paestum e gestito dall’Associazione Turistica Cilentomania di Castellabate.
Il punto informazioni nasce in seguito alla sigla di un protocollo di intesa fra il Comune di Ca..
Economia - Promozione di un escursionismo rispettoso del territorio, definizione e manutenzione della rete escursionistica con segnaletica CAI, predisposizione del Catasto dei sentieri, monitoraggio dello stato dei ricoveri e dei segni dell’uomo in ambiente (come borghi, casolari e mulini), programmi per le sc..
Economia - L’amministrazione della Città di Teggiano continua nell’attività di pianificazione e di progettazione di iniziative orientate a valorizzare le peculiarità e le potenzialità delle aree interne a sud della provincia di Salerno anche attraverso il protagonismo dei giovani.
Grande soddisfazione per ..
28/07/2018 Cilento - Insediato il Comitato promotore del Distretto agroalimentare di qualità (anche per il Cilento) Economia - Ieri, venerdì 27 luglio 2018, presso la sede di Confagricoltura a Battipaglia, si è insediato il Comitato promotore del “Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele, Irno-Picentini e del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. E’ il primo passo verso la re..
Economia - Al via le procedure per i lavori di riqualificazione, restauro, adeguamento funzionale, contenimento del fabbisogno energetico, miglioramento della fruizione e dell’accessibilità dell’area archeologica e del Museo: pubblicati due bandi di gara per un totale di €13.306.976,11 finanziati dal programma..
Economia - Partenariato pubblico-privato finalizzato a uno sviluppo armonico e coordinato della fascia costiera che va da Salerno ad Agropoli. Il Comune di Capaccio Paestum ha preso atto, con delibera di Giunta, della programmazione predisposta dal Consorzio dei Lidi di Paestum e dei distretti turistici Sele P..
Economia - Il Comune di Castellabate è stato promosso a pieni voti nella pagella compilata dai turisti stranieri che hanno fatto tappa nelle dieci località della provincia di Salerno con il maggior numero di visitatori. I dati della Banca d’Italia, raccolti per l’indagine campionaria sul turismo internazionale..
Economia - Cresce anche quest’anno il numero dei megayacht che scelgono di navigare e sostare lungo le coste campane, con una clientela internazionale importantissima, sempre più attratta da località che incantano : Ischia, Capri, la costiera, Positano, Amalfi, Ravello. In questo panorama, le infrastrutture p..
Economia - Aprirà ufficialmente domenica 22 luglio e sarà attivo per tutta l’estate il nuovo info point patrocinato dal Comune di Agropoli e gestito dall’Associazione Turistica Cilentomania di Castellabate.
“L’apertura del nuovo punto informazioni in un’area di così grande afflusso turistico è la naturale c..
15/07/2018 Salerno - LA CRISI NON E' ANCORA ALLE SPALLE, SOPRATTUTTO PER LE PMI EDILI DEL SUD Economia - La crisi non è affatto alle spalle: senza politiche di rilancio dell’occupazione e degli investimenti, gli effetti negativi sulla nostra congiuntura potrebbero durare – soprattutto per le PMI edili del Mezzogiorno d’Italia – ancora diversi anni con conseguenze pesanti anche dal punto di vista occupa..
12/07/2018 Cilento - Progetto Cooperazione Re. Food GAL Cilento Regeneratio Economia - E’ stato sottoscritto il 10 luglio, a Paestum, dal Gruppo di Azione Locale GAL Cilento Regeneratio srl l’accordo definitivo del progetto di Cooperazione Rural Food Revolution di cui il GAL Cilentano è ideatore e capofila. Il progetto vede coinvolti n. 11 GAL Campani e n. 16 GAL rumeni.
Attraver..
Economia - Dodici titolari di stabilimenti balneari della costa di Capaccio Paestum si sono messi insieme per dare vita al Consorzio Stabilimenti Balneari di Paestum, presieduto dall’imprenditore Alberto Pannullo.
Lo scopo è quello di fare sistema, creare sinergie lavorative, migliorare l’offerta turistica ..
Economia - Il porto di Salerno potenzia ulteriormente la sua funzione di gateway di accesso ai mercati internazionali per le imprese della Campania e di un’ampia area del Sud d’Italia. A pochi giorni dallo start - lo scorso 18 giugno - del servizio settimanale MCA della tedesca Hapag Lloyd, a partire da..
Economia - E’ in programma lunedì 9 luglio, alle ore 11.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, la presentazione del progetto S.O.F.T. (Sistema Occupabilità Femminile Territoriale). Dopo i saluti del sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola e del capo staff della segreteria del Presidente del..
Economia - Il FLAG (Fishing Local Action Group) “I Porti di Velia”, è un’associazione costituita da enti pubblici ed operatori privati nel 2016, rappresenta gli interessi legati al mondo della pesca e delle risorse alieutiche, ed è il soggetto responsabile dell’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale (SS..
Economia - A grande richiesta, dopo il successo della prima edizione, torna il 7-8 ottobre “LA FIERA DEL BARATTO E DELL’USATO in TOUR” nella bellissima cornice d
Economia - Sarà un fuoco di paglia, questa fase decisamente autunnale che sta interessando tutta l’Italia sorprendentemente dal giorno dell’equinozio (sabato 23)