15/07/2018 Salerno - LA CRISI NON E' ANCORA ALLE SPALLE, SOPRATTUTTO PER LE PMI EDILI DEL SUD Economia - La crisi non è affatto alle spalle: senza politiche di rilancio dell’occupazione e degli investimenti, gli effetti negativi sulla nostra congiuntura potrebbero durare – soprattutto per le PMI edili del Mezzogiorno d’Italia – ancora diversi anni con conseguenze pesanti anche dal punto di vista occupa..
12/07/2018 Cilento - Progetto Cooperazione Re. Food GAL Cilento Regeneratio Economia - E’ stato sottoscritto il 10 luglio, a Paestum, dal Gruppo di Azione Locale GAL Cilento Regeneratio srl l’accordo definitivo del progetto di Cooperazione Rural Food Revolution di cui il GAL Cilentano è ideatore e capofila. Il progetto vede coinvolti n. 11 GAL Campani e n. 16 GAL rumeni.
Attraver..
Economia - Dodici titolari di stabilimenti balneari della costa di Capaccio Paestum si sono messi insieme per dare vita al Consorzio Stabilimenti Balneari di Paestum, presieduto dall’imprenditore Alberto Pannullo.
Lo scopo è quello di fare sistema, creare sinergie lavorative, migliorare l’offerta turistica ..
Economia - Il porto di Salerno potenzia ulteriormente la sua funzione di gateway di accesso ai mercati internazionali per le imprese della Campania e di un’ampia area del Sud d’Italia. A pochi giorni dallo start - lo scorso 18 giugno - del servizio settimanale MCA della tedesca Hapag Lloyd, a partire da..
Economia - E’ in programma lunedì 9 luglio, alle ore 11.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, la presentazione del progetto S.O.F.T. (Sistema Occupabilità Femminile Territoriale). Dopo i saluti del sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola e del capo staff della segreteria del Presidente del..
Economia - Il FLAG (Fishing Local Action Group) “I Porti di Velia”, è un’associazione costituita da enti pubblici ed operatori privati nel 2016, rappresenta gli interessi legati al mondo della pesca e delle risorse alieutiche, ed è il soggetto responsabile dell’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale (SS..
Economia - La Banca di Credito Cooperativo Buccino Comuni Cilentani è da sempre impegnata a creare una rete di opportunità tra e per i soci attraverso le sue iniziative. Ogni mese facciamo visita ad una delle imprese della BCC che operano in vari settori legati al territorio, per approfondire la conosce..
30/06/2018 Cilento - Approvato il bilancio di esercizio 2017 di Consac gestioni idriche spa Economia - Venerdì 29 giugno 2018 l’Assemblea dei Soci di Consac gestioni idriche spa, a cui hanno partecipato sindaci e delegati dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha approvato il bilancio di esercizio 2017 che ha chiuso in attivo.
Il Presidente del CdA, avv. Gennaro Maione, alla presenza del ..
Economia - Attività commerciali aperte fino alle 23.00 a partire dall’1 luglio. Già sono diversi, infatti, gli operatori commerciali di Capaccio Scalo che hanno aderito alla proposta del consigliere comunale con delega alle Attività Produttive, Crescenzio Franco, offrendo così un servizio aggiuntivo a cittadi..
28/06/2018 Cilento - Protocollo d’Intesa tra Parco Nazional del Cilento V.D.A. e l’ENEA Economia - Con l’approvazione e la ratifica del Protocollo d’Intesa tra PNCVDA e l’ENEA si avvia definitivamente alla sua operatività, attraverso il Comitato di Coordinamento previsto, il progetto “New Energy Park Angelo Vassallo”.
Il progetto, in linea con la Carta D’Intenti del Parco Nazionale del Cilento..
28/06/2018 Salerno - Il Ministero dell'Interno finanzia il progetto Pending presentato dall'Asl Salerno Economia - L’Asl Salerno ammessa al finanziamento progetto “Pending”
L’Asl Salerno, che ha partecipato all’avviso pubblico per il “Potenziamento del sistema di 1a e 2 a accoglienza Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”, indetto dal Minister..
28/06/2018 Cilento - Coesione, Sviluppo e Integrazione: c’è la rete territoriale Campana. Economia - E’ denominato COE S.I. il progetto redatto dalla rete costituita da strutture pubbliche e private candidata all’accesso ai fondi previsti dal bando “Sostegno a misure di informazione relative alle politiche di coesione dell’Unione Europea”.
L’obiettivo del progetto è definire il livello di “cono..
Economia - Prendono il via ufficialmente i collegamenti marittimi tra il Porto di San Marco di Castellabate e la costiera Cilentana, la costiera Amalfitana, Napoli e Capri grazie all’istituzione delle linee Salerno-Cilento, Cilento-Costa d’Amalfi e Sapri-Capri-Napoli.
Il servizio di collegamento veloce via ..
Economia - L'iniziativa assunta dall'Associazione Trasparenza e Legalità per incentivare un sano dibattito sul tema della mobilità sostenibile-intermodale-integrata nel Parco Nazionale del Cilento V.D.A.
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ubicato in provincia di Saler..
Economia - Il Comune di Gioi è entrato ufficialmente nelle rete delle Città Slow. A Mirande, cittadina pirenaica della Francia, nel corso dell’Assemblea Generale Città Slow International, il sindaco Andrea Salati, ha ritirato la certificazione dalle mani di Stefano Pisani, primo cittadino di Pollica e preside..
Economia - Confcooperative, Federcasse e i tre Gruppi Bancari Cooperativi disponibili al dialogo con Parlamento e Governo.
Le BCC, le Casse Rurali e le Raiffeisenkassen affondano le proprie radici nella storia economica e sociale italiana distinguendosi per la propria natura mutualistica. E’ un movimento ch..
Economia - “La Cannabis tra verità, leggenda ed opportunità: nuove occasioni di sviluppo per il settore agricolo provinciale”. E’ questo il tema del convegno che si terrà mercoledì 27 giugno 2018 a Battipaglia – nel Centro Majestic di Viale Brodolini dalle ore 17,30 e organizzato da Confagricoltura Salerno, Gi..
Economia - Grande successo di pubblico all’inaugurazione del DS Salon Salerno, il nuovo concept di showroom di DS Automobiles dal nuovo ed avanguardistico design, che ha aperto le porte ieri (19 giugno) in via Terre Risaie 4b/bis a Salerno
“Il DS Salon che apre a Salerno al pari di quello delle princ..
Economia - Esplorare nuove forme di accoglienza turistica virtuose e sostenibili: è l’obiettivo del seminario formativo “Le nuove frontiere del turismo. Tra qualità, accessibilità e sostenibilità”, in programma giovedì 21 giugno 2018 a partire dalle ore 10 alla Locanda del Mare, in via Linora - zona Licinella ..
Economia - In data 30.11.2023 i giovani avvocati di Vallo della Lucania hanno votato per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo della Sezione Aiga loca
Economia - Pronto il calendario degli eventi natalizi che si svolgeranno a Castellabate nel mese di Dicembre e Gennaio. Tante e diverse manifestazioni organizzat