Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

LIBERO ARBITRIO

liberoarbitrio art abbate 19072012
Credits Foto OpEd
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 19 luglio 2012
foto autoredi | Blog
CilentoNotizie su GNews

Televisione, stampa, internet, cartelli tutti d’accordo nell’avvertire che la via Mingardina è chiusa al traffico veicolare dal km 5,2 al km 6.8 .

Pericolo caduta massi, si dice, causa l’incendio che ha avvolto tutta la collina provocando una inevitabile inconsistenza del terreno roccioso.

Se la lingua italiana non è un’opinione, cartelli stradali con il divieto di transito, interruzione, deviare per Centola, caduta massi ecc. non dovrebbero lasciare dubbi: per andare a Marina di Camerota e le Saline di Palinuro bisogna deviare per Foria e Centola. Strada molto più lunga e tortuosa, pertanto per non danneggiare (evidentemente) gli interessi economici degli imprenditori turistici che operano sulle spiagge delle Saline e di Cala del Cefalo si lascia ai vacanzieri, che arrivano numerosi in questi giorni, la libertà di decidere se affrontare il serio pericolo di un masso sulla testa o deviare.

I vacanzieri , guidati dalla loro facoltà di giudicare e decidere liberamente, imboccano in massa la galleria con armi bagagli figli e nonni. Ormai sono quasi arrivati: le spiagge, i lidi e i posteggi auto (tutti a pagamento) sono là che aspettano.

Questa “libertà” ci ricorda molto la decisione proposta dal comune di Centola di transitare sotto l’Arco naturale di Palinuro, da dove da un momento all’altro può avvenire una frana dalla volta instabile, oppure rinunciare, con evidenti danni all’economia locale.

Certo la spiaggia al di là dell’arco è molto bella e allettante, pertanto il comune, pressato da problemi di coscienza, costruì l’anno passato una passerella coperta. Tuttavia la probabilità che grossi massi possano cadere e sfasciare il passaggio risultava molto alta, per cui la Capitaneria di porto scelse per tutti sequestrando tutta l’area. Meno male che la Guardia costiera c’è!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

 
Selezione Video
cilento vacanze