Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PARTONO I TURISTI, RESTANO I RIFIUTI

📅 sabato 22 settembre 2012 · 📰 AmbienteCilento

rifiuti cilento dopo estate 2012 art abbate 01
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Premesso che non ce l’abbiamo del tutto con i villeggianti che bene o male mantengono l’economia nel Cilento.

Vorremmo semmai sottolineare la superficialità di certe amministrazioni comunali che entrano in fibrillazione all’inizio della stagione turistica e poi si rilassano finita questa, come se i residenti fossero “figli della serva”.

Ad esempio, il comune di Vibonati chiese ripetutamente a fine maggio l’intervento di volontari ecologisti per pulire le spiagge dai rifiuti. Era in gioco la reputazione del paese per l’arrivo dei vacanzieri. Si poteva presentare le spiagge in quelle condizioni? I turisti si sarebbero arrabbiati, come minimo.


Adesso finita la stagione balneare le spiagge si presentano nuovamente in pessime condizioni. Qualcuno potrebbe obbiettare che è colpa dell’ultima mareggiata settembrina la presenza di rifiuti sulle spiagge libere di Vibonati. Ma niente è più falso, perché rifiuti, anche ingombranti, fanno bella mostra su lembi di duna dove fioriscono i gigli di mare, e dove non sono arrivate le onde.



Quelle dune che Vibonati non ha voluto proteggere dal degrado e dalla progressiva scomparsa, sebbene l’anno passato fosse stato presentato un progetto di associazioni ecologiste per salvare questi ultimi esempi di habitat, protetti da norme nazionali ed europee.

Ancora: qualcuno forse obbietterà che dove sono lidi i rifiuti non sono presenti, perché è compito dei gestori raccoglierli. Ma veramente non ci risulta. Su la spiaggia di Li Piani, bandiera blù e vanto dell’amministrazione comunale, per la presenza di aiole a gigli di mare, l’area dove è montato l’unico lido è piena di rifiuti. A proposito quel lido è amovibile oppure no? Le richieste scritte avanzate da associazioni, per saperlo, non hanno avuto risposta.



Dunque, a chi dobbiamo addebitare la presenza di rifiuti sulle spiagge? Sicuramente i vacanzieri male-educati, non trovando dove depositare i rifiuti per la mancanza di recipienti posizionati dal comune, non se li sono portati a casa ma li hanno lasciati sulla spiaggia.

Le mareggiate invernali trascineranno a mare questi oggetti e, con un movimento continuo, le depositeranno di nuovo aggiungendone altri portati dai fiumi a mare. I canali e i torrenti che sfociano nel golfo sono punteggiati di rifiuti abbandonati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.