Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

EPPURE LE DUNE SONO ESSENZIALI !

📅 domenica 30 giugno 2013 · 📰 AmbienteCapaccio-Paestum

30062013 dune paestum forestale
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

L’area dunale di Paestum,dove sorge da anni l’Oasi di Legambiente, è sottoposta a vincolo Sic ed è ricadente nella riserva naturale regionale Foce Sele-Tanagro. Evidentemente questi vincoli importanti posti da norme nazionali e europee non bastano a chi crede che l’ambiente non sia un valore essenziale da rispettare e tutelare, improvvisamente aggrediscono il patrimonio di tutti per fini che è facile immaginare.

Creare ad esempio posteggi auto al sevizio di lidi balneari è più importante che mantenere integre aree dunali che come è noto proteggono dall’erosione marina le nostre coste. Erosione che è divenuta un problema grave ormai da tempo per costruzione di porti turistici, barriere soffolte, pennelli lungo la costa salernitana.

Eppure un segnale di questo tentativo illecito era già apparso giorni fa con il taglio di alcuni alberi di alto fusto lungo la pineta che costeggia le dune. Lo sradicamento selvaggio di piante protette quali eucalipto e ginepro per far spazio a parcheggi a pagamento per le auto dei bagnanti, era stato infatti segnalato da Legambiente di Paestum.


La Forestale, dopo aver identificato i lavori eseguiti in difformità delle autorizzazioni rilasciate, ha posto il 29 giugno sotto sequestro giudiziario un tratto di 770 metri lineari di area dunale protetta a ridosso della fascia pinetata, denunciando anche diverse persone per reati in materia ambientale.

Infatti è credibile che i responsabili dello scempio siano molti, perché l'opposizione di Capaccio con i consiglieri De Caro Gennaro, e Franco Tarallo del movimento politico di alternativa democratica avevano il 25 giugno, cioè quattro giorni fa, protocollato una richiesta al sindaco di “conoscere le ragioni della presenza di lavoratori dipendenti della società affidataria dei servizi comunali, intenti alla rimozione di arbusti di macchia mediterranea in contrada Laura”. L’ora tarda dei lavori, cioè le 20,30 , lascia perplessi e solleva molti dubbi.

Le richieste dell’opposizione quindi erano precise e preoccupate, perché qualsiasi lavoro su un’area Sic è rigidamente sottoposto alla Valutazione di incidenza (VIA) che solamente la Regione, settore ecologia, può autorizzare.

Purtroppo, questi improvvisi interventi di compromissione su aree protette sono comuni anche nel parco nazionale. Se non vengono prontamente segnalati e denunciati, i sigilli arrivano a lavori iniziati. (foto di stileTv)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.