Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MERAVIGLIOSA NOTIZIA PER GAIA, PIANETA VIVENTE

📅 giovedì 27 febbraio 2014 · 📰 AmbienteCilento

27022014 rifiuti ambiente
Credits Foto

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Si apprende da Repubblica.it che “I delitti contro l'ambiente, che spesso sono stati sanzionati con una multa, come per il passaggio con il rosso, saranno introdotti come reati nel codice penale. Lo ha deciso oggi la Camera dei Deputati: il testo dovrà passare al Senato ma l'orientamento è ormai netto”.

Nasce così il delitto di inquinamento ambientale, punito con una reclusione da 2 a 15 anni a seconda della gravità e con la multa da 10.000 a 100.000 euro (pena aggravata se l'inquinamento ricade in un'area naturale protetta o sottoposta a vincoli).

Per chi abita e combatte ogni giorno contro l’inquinamento in un parco naturale come quello del Cilento questa notizia conforta non poco perché, a dirla con il direttore generale di Legambiente Rossella, “da venti anni aspettavamo l'inserimento dei delitti contro l'ambiente nel codice penale per poter combattere con strumenti efficaci la criminalità ambientale”.


Speriamo che sostanziali miglioramenti vengano dal passaggio al Senato. Nel Cilento si assiste infatti ormai da anni a delitti gravissimi contro l’ambiente. Basta vedere il seppellimento di rifiuti tossici nel Vallo di Diano, per citare il reato che sta facendo scalpore in questi mesi: ma anche abbandoni altrettanto gravi di rifiuti pericolosi nei boschi, nei fiumi, per le strade avvengono nel Parco nazionale. Le amministrazioni locali, tuttavia, che dovrebbero per legge provvedere a rimuoverli sembrano spesso sorde al problema.

I rifiuti abbandonati finiscono inevitabilmente in mare, con danni inimmaginabili all’ecosistema naturale. Il 95% dei macro rifiuti galleggianti nel mar Tirreno centro meridionale e’costituito da plastica, il 41% di questi consiste in buste e frammenti plastici.

Se al senato dunque saranno riviste tutte quelle attività che già ora ricevono una sanzione di tipo amministrativo, chi inquina e abbandona rifiuti, specialmente in area protetta, ci penserà due volte. Almeno si spera!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.