SALERNO PROVINCIA DI CULTURA
CORREVA L’ANNO DUEMILA
SALERNO LA CULTURA IN RETE
NASCEVA LA CONSULTA PROVINCIALE DELLA CULTURA
PER PROMUOVERE SUL TERRITORIO “LA CULTURA IN RETE”
UN FORTE RICHIAMO D’INSIEME ALLE
POTENZIALITA’ DELLA CULTURA
L’ATTIVO PROTAGONISMO CULTURALE DEL TERRITORIO SALERNITANO
di Giuseppe Lembo | BlogErano oltre mille gli organismi culturali salernitani in rete culturale per promuoversi e promuovere i territori che, nonostante siano ricchi di saperi, di umanità, di storia, di valori antropici, purtroppo sono stati sempre esposti al grave rischio di un diffuso e crescente nanismo culturale che agisce familisticamente, rendendo difficile il cammino uomo-sociale salernitano delle tante cose buone.
La Consulta della Cultura era una cosa veramente buona.
Un esperimento di insieme umano-sociale e soprattutto culturale utile al confronto delle idee ed a quella crescita socio-umana e culturale che serve all’uomo del nostro tempo per, cambiando, cambiare il mondo; tanto, pensando insieme ad un mondo nuovo; ad un mondo umanamente e culturalmente positivo con i diritti umani universalmente garantiti a tutti.
Una importante rete culturale utile a costruire sui territori salernitani un mondo migliore, creando così un futuro nuovo; un futuro possibile anche per quelli che verranno; senza esclusione e/o pretestuose differenze dei forti sui deboli della Terra.
È oggi più che mai, per questo fine, assolutamente necessario, partendo dal precedente atto fondativo, riproporne la rinascita, con un utile percorso umano e sociale d’insieme; tanto, per dare, attraverso la buona cultura, anche al territorio campano e salernitano, la speranza di un cammino nuovo, ridando alla gente, quella perduta dignità di vita, da tempo cancellata a causa di un mondo senza cultura, senza valori, senza rispetto dell’uomo per l’uomo e purtroppo, gravemente ammalato di nanismo culturale.
Bisogna riprendersi la cultura, come valore d’insieme; con il protagonismo culturale si può cambiare e cambiare il mondo, garantendone, anche da NOI il futuro possibile, il frutto di un saggio percorso di vita, con le radici nella cultura e nei saperi, il primo oro del mondo per tutti gli uomini della Terra.
A partire dalla fine degli anni ottanta, grandi le attese italiane per la cultura anche in Campania e nel salernitano si cercava di percorrere strade nuove, andando convintamente insieme verso il nuovo culturale.
La cultura e la conoscenza umana oggi più che mai è importante; serve per vincere le tante e gravi inquietudini del mondo.
ex Presidente
Consulta Provinciale Cultura
Salerno


© RIPRODUZIONE RISERVATA






