Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DOVE VA IL MONDO GLOBALE? CHE NE SARÀ DELL’UOMO?

CHE NE SARÀ DELL’UOMO, CON I SUOI VALORI, LA
SUA IDENTITÀ, LA SUA LIBERTÀ DI VITA SENZA VINCOLI,
PREVARICAZIONI E/O VIOLENZE DA PARTE DELL’ALTRO DELLA TERRA?

📅 lunedì 5 giugno 2017 · 📰 AttualitàCilento

Null
Credits Foto

foto autoredi Giuseppe Lembo | Blog

Il mondo, nel tempo umanamente nuovo del Terzo Millennio, è sempre più globale.
La vita di ciascuno degli uomini della Terra, nell’insieme umano, purtroppo confusamente insieme, deve fare i conti, con la globalità del mondo, spesso fortemente invasiva ed assolutamente indifferente all’UOMO in quanto ESSERE, con il suo bagaglio di diritti umani, prima di tutto, individuali, prima di tutto valoriali del proprio ESSERE, inopportunamente violati e sempre più cancellati.
Dove va il mondo, se non sa rispettare l’Uomo della Terra, prima di tutto, in quanto UOMO?
In quanto UOMO con i suoi diritti riferiti alla persona umana, assolutamente inviolabili, in quanto appartengono alla persona e non ad altro?
L’etica comportamentale di ciascuno di NOI, essendo parte di NOI, non può essere violata e tanto meno cancellata.

Se si pensa a questo, siamo attori protagonisti disumani di un mondo assolutamente disumano.
Di un mondo disumano, dal volto di pietra, valorialmente cancellato; tanto, proprio non giova al futuro del mondo; al futuro di un mondo globale, sapendo saggiamente pensare all’umanità individuale di ciascun uomo della Terra che, in quanto uomo, è da amare, da volere bene e da rispettare nella sua libera identità di uomo, con tutto il patrimonio dei valori che, sono sempre più valori di insieme, se saggiamente riconosciuti; che sono prima di tutto, insostituibili valori della persona umana, lasciata libera nel suo diritto alla libertà del fare, rispettandone l’insieme condiviso che rappresenta in sé, la grande forza del mondo globale, un mondo di insieme, sommatoria dei “tanti” portatori di diversità umana; di diversità umane da condividere, in quanto in sé risorsa-ricchezza per il mondo in cammino verso una forte umanità di insieme globale.
Un’umanità che rappresenta in sé il futuro del mondo in cammino, con alla base la prima ed insostituibile regola che è quella di rispettare l’umanità dell’”altro del mondo” e con questa, il suo diritto di sentirsi oltre che essere concretamente, un uomo libero, in cammino con gli altri del mondo, in una società del mondo aperta e condivisa e non prigione violenta di diritti negati; di diritti individuali umanamente cancellati per il prevalere di quello spirito maligno che si chiama massificazione delle coscienze, negate, così facendo, all’umanità, sia individuale che collettiva.
Che ne sarà del futuro del mondo, inteso sempre più come mondo globale, se non si sa rispettare e volere bene la sua prima cellula di universalità umana? Quella cellula che si chiama uomo è una grande ed insostituibile risorsa umana per il futuro del mondo, nella sua dimensione sempre più globale.
Il globale non deve prevaricare e tanto meno cancellare l’uomo patrimonio del mondo, con i suoi valori individuali ed i suoi diritti, nel reciproco rispetto umano degli uni per gli altri.
Tanto, è necessariamente dovuto anche all’uomo del tempo globale, un tempo nuovo che deve sapersi umanizzare, trasformando l’IO in NOI, con il sacro rispetto dell’IO, patrimonio del mondo.
Nessuno e niente, anche nel nuovo tempo del Terzo Millennio, può fare violenza e negare all’”altro del mondo”, il suo diritto inviolabile alla libertà; alla libertà individuale che va garantita a tutti gli uomini della Terra, anche nel tempo nuovo del Terzo Millennio.
Le diverse identità del mondo globale sono una risorsa per tutti. Sono una risorsa per tutti nella giusta e saggia condivisione senza prevaricazioni e/o chiusure verso gli altri.
Il mondo globale, con i suoi confini da società aperta, deve essere aperto a tutti; tutti devono poterci vivere; tutti, oltre a poterci vivere, devono anche saperci vivere, condividendosi.
Devono saperci vivere aprendosi agli altri ed evitando, così facendo, di chiudersi pretestuosamente, facendo e facendosi male.
Tanto, è una condizione diffusa di un vivere di insieme solo formale, ma di fatto, sostanzialmente negato agli altri del mondo, costruendo, pur vivendo insieme, rapporti da mondi separati; rapporti disumani da mondi separati.
Rapporti disumanamente separati da steccati, pretestuosamente costruiti per difendere inopportunamente la propria appartenenza; la propria identità di appartenenza, rinchiusa nei confini stretti di una profonda solitudine esistenziale da mondi separati o oltre ancora, da mondi negati alla comune ed assolutamente necessaria convivenza di cui nel mondo globale, nessuno può fare a meno; tanto, in quanto, nessuno può negarsi all’altro in quanto uomo della Terra.
Mentre vado scrivendo queste cose sulla saggia vita di insieme, universalmente intesa, mi sovviene alla mente un recente episodio di intolleranza umana.
È uno dei tanti che, nella quotidianità del nostro Paese, ha alla base la negazione dell’altro o l’inopportuna ed ingiustificata violenza per conservare intatte le radici della propria identità; le radici della propria appartenenza che, soprattutto nel mondo arabo-mussulmano, sono radici inviolabili anche nel mondo globale dove, a capo fitto, si buttano a vivere, vivendo da mondi separati e negati alla costruzione di una comune identità di insieme in quanto uomini del pianeta Terra, con le comuni caratteristiche umane che non uniscono, ma allontanano sempre più, creando situazioni da mondi disumanamente separati, con alla base concreti episodi di violenza e/o di una vera e propria tratta umana per chi non vuole sottostare alle regole della sottomissione senza appello; tanto, così come capita sempre più spesso nel mondo globale del nostro Paese che, globale proprio non è, in quanto ciascuno si sente in diritto di dover vivere nel pieno rispetto dell’identità di provenienza e di quelle tradizioni antropiche, regole di vita inviolabili, da rispettare e/o comunque da accettare subendole, per costrizioni e volontà di altri che ne pretendono il rispetto secondo tradizione.
È recente il caso italiano a Torino di un’egiziana quindicenne costretta dalla madre a sposare uno sconosciuto con dieci anni di differenza di età.
Siamo ad uno dei tanti casi di “sposa bambina”; non succedono nelle tribali terre di provenienza, ma nella civile Italia, dove c’è il sacro rispetto della persona umana e della sua libertà di scelta, in quanto diritto di ciascuno come persona, a cui nessuno può o deve fare violenza, imponendo con la forza, decisioni e/o scelte non volute; decisioni e/o scelte assolutamente non condivise.
È questa una triste regola di mondi separati; di una regola, il frutto di tradizioni antiche. Una regola per effetto della quale ancora oggi nel mondo globale allargato e dalle società aperte, ogni 7 secondi una ragazza di meno di 15 anni di età, viene data in sposa a uomini più grandi di età.
Trattasi di “spose bambine” che il mondo familiare ritiene giusto sacrificare nel rispetto di tradizioni antiche da valere anche nel mondo nuovo della globalizzazione da società aperta.
Nel mondo, tornando al caso della quindicenne torinese, facendo violenza sui minori costretti a subire, ben 15 milioni sono i matrimoni che hanno una minorenne per protagonista; una su tre, è una minorenne con meno di quindici anni.
Tanto succede per tradizione antica; per una disumana tradizione antica, dove non c’è nessun rispetto del minore in quanto persona.
Del minore, oggetto più che soggetto umano, costretto a subire le violenti imposizioni del mondo familiare adulto, assolutamente indifferente al minore uomo che, in quanto tale, ha il sacro diritto di fare liberamente le sue scelte, senza le violenze e/o quelle imposizioni antiche che non devono assolutamente poter valere, nell’indifferenza dei più, anche nel mondo moderno, globalmente inteso del Terzo Millennio, un tempo nuovo per tutti. Vivendo insieme, da mondi separati, tutti, nel rispetto umano, lo devono saper vivere e sempre più considerare tale, nel sacro rispetto della persona che non deve subire violenza, imponendole scelte non condivise.
Tanto non può e non deve continuare ad esistere soprattutto nel nostro Paese, dove la gente che, viene da lontano, indifferente alle nuove e civili regole di vita umana, pensa di poter vivere rispettando il lasciato mondo di appartenenza, dove è del tutto normale fare violenza sugli altri, anche se trattasi di minori; anche se trattasi di spose bambine, oggetti e non soggetti umani che devono sottostare alle scelte altrui; alle scelte di violenza, negate alla libertà della libera scelta, in quanto così è. In quanto così deve essere e nessun atto di ribellione è consentito.
Accettare e basta! Accettare e subire le scelte, anche se disumane, ma considerate giuste, fatte dagli altri, con un fare da padri-padroni a cui tutto è dovuto; che tutto possono, nell’indifferenza del diritto alla libertà della persona, pur trattandosi di un diritto dei propri figli.
I genitori delle “spose bambine”, indiani, marocchini o pachistani che siano, nel ruolo infame di padri-padroni, decidono per i propri figli costretti a subire i controlli sulla loro libera vita, fino alle nozze innaturalmente combinate in un mondo umanamente diverso da quello di provenienza.
Occorre, necessariamente cambiare! Occorre cambiare, applicando regole e comportamenti umani rispettosi dei diritti della persona e della “libertà negata”; sempre più gravemente ed universalmente cancellata, cancellando il primo ed insostituibile diritto dell’uomo libero del proprio fare e del proprio agire, nel rispetto delle buone e libere regole di riferimento, proprie del vivere da umanità condivisa che non può più oltre, convivere con le tradizioni che fanno male, tanto male alla persona, un vero e proprio tradimento per le “spose bambine”, vittime di matrimoni combinati.
Tanto, il mondo globale del Terzo Millennio, assolutamente non può più oltre sopportare; non può e non deve più oltre considerare come espressione di regole di insieme, forti del principio fondante della tradizione; del così è e così deve essere, perché così, si è fatto sempre nel proprio mondo di appartenenza.
Così non può più assolutamente essere, in quanto i confini di quel lontano mondo sono stati annullati da altre condizioni di vita; dalle condizioni di una vita più umana e giusta che richiede il rispetto della persona e non più delle tradizioni di mondi tribali assolutamente da cancellare da un mondo di insieme che, nella diversità, facendo ricorso alla saggia mediazione culturale, deve trovare la via giusta per integrarsi. Per integrarsi e non rimanere più solo con le proprie tradizioni, come quella dei matrimoni combinati, una tradizione fuori dal tempo in cui viviamo che deve essere necessariamente ed al più presto cancellata; tanto, per una saggia parità umana delle tante differenze universalmente intese che, se intese come sola tradizione disumana, sono in sé negativamente un problema; un problema da risolvere, cancellandole, in quanto coinvolgenti e dalle dimensioni da problema globale che interessa, non più e solo questa e/o quella identità umana di territori lontani, ma interessa e sempre più, l’intera società globalmente intesa.
In questo nuovo del mondo, come assoluto e non più rinviabile atto di civiltà, c’è, tra l’altro, il problema sempre più globale, della parità di genere.
Tanto, al fine di cancellare anche da Noi, le differenze di genere, un retaggio maschilista che non ha permesso alle donne di avere, come gli uomini, un ruolo nell’economia, nella politica e nel sociale, realizzando, cancellando il passato, l’obiettivo nuovo della parità e dell’integrazione, senza più oltre, le tante disumane violenze e soprattutto le tante disumane violenze di genere un grave tradimento per la persona umana che, in quanto tale, va sempre e comunque garantita nella sua inviolabile LIBERTA’ di Essere umano della Terra; di Essere umano della Terra nato libero, una libertà che nessuno gli può negare e/o cancellare in nome di falsi e disumani abusi e violenze di mondi ispirati al principio violento del potere unico in casa ed in senso allargato nella società negata ai diritti comuni; negata, soprattutto, ai diritti della LIBERTA’ CONDIVISA.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Giuseppe Lembo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.