SAPRI HA BOSOGNO DELL’OPERA DI ARTISTI DI STRADA CREATIVI
di Paolo Abbate | BlogStrade piene di buche o pavimentazione sollevata a causa delle radici di alberi non adeguatamente trattate e pertanto pericolose per chi passeggia per i giardini e le strade. A Sapri, ma non solo, di queste situazioni ne esistono molte, che deturpano l’immagine del decoro urbano.
Un sistema, per renderle – visto che non ci sono soldi, a parere delle amministrazioni – più accettabili e decorose, esiste e viene realizzato a Parigi e Londra. Facevo presente questa possibilità già nel 2016, esattamente il 12 gennaio. Perché allora non riproporre queste iniziative realizzate da artisti pieni di fantasia che hanno inventato un modo creativo per evidenziare buche e altri dissesti delle strade?
“C’è chi le segnala con dei tulipani, chi con dei lavori a maglia. Altri lo fanno con micro giardini o mosaici”. Ma un creativo inglese, per attirare l’attenzione sulla buca e renderla memorabile, dipinge immagini falliche. Queste iniziative creative hanno ottenuto, manco a dirlo, molto favore tra i cittadini, che se non altro non corrono il pericolo di inciamparci.

A Sapri e in molte altre città italiane gli artisti avrebbero – è proprio il caso di dirlo - molto lavoro da fare, e nel caso del creativo inglese, “avrebbero finito tutte le bombolette da un bel pezzo”.
A Sapri tuttavia bisogna riconoscere che, con il consenso del comune, i muri di molti edifici sono stati decorati con immagini spesso molto belle da artisti specializzati in murales.

Perché allora non consentire agli artisti di strada, di decorare anche le vie e i giardini disastrati con rattoppi creativi, come hanno fatto a Parigi e Londra? Sarebbero sicuramente apprezzati ed ammirati.
(fonte GrennMe – Aprile 28, 2015)
© RIPRODUZIONE RISERVATA







