LEGGERE, RIFLETTERE E AGIRE PER UN CILENTO SAGGIAMENTE IN CAMMINO
di Giuseppe Lembo | BlogCultura, Turismo, Agricoltura sono risorse “amiche” per un sicuro cambiamento ed un altrettanto sicuro sviluppo umano/territoriale del Cilento, che deve saggiamente guardare al Futuro, forte del protagonismo intelligente di una nuova UMANITA'.
Occorre, per questo obiettivo la saggezza del pensiero e delle idee che devono diventare azioni umanamente condivise e quindi fatti e risorse di vita.
Occorrono esempi e testimonianze ricche di un saggio protagonismo del pensiero e delle tante idee che devono diventare concretamente fatti e quindi azioni di una positiva socializzazione finalizzata allo sviluppo possibile.
In questo contributo di idee diventate, attraverso un saggio cammino d'insieme ci deve essere un percorso istituzionale virtuoso per crescere umanamente e territorialmente, e così costruire vie nuove per un saggio ed intelligente turismo di vita, il frutto di un impegno condiviso e di tanta saggia creatività umana, assolutamente necessaria al Nuovo Cilento che nella CULTURA, nel TURISMO (vero e non virtuale) e nell'AGRICOLTURA, può trovare un Futuro di UMANITA', con un saggio cammino di CAMBIAMENTO E DI SVILUPPO.

IL SUD DALL’UMANITÀ UNIVERSALE DELL'ESSERE IN DIVENIRE
Condivido interamente il saggio pensiero del Sindaco di Alberobello MICHELE MARIA LONGO.
Si tratta di un percorso di vita e di impegno istituzionale basato su di un Modello ricco di idee e di idee del fare, saggiamente utili al nostro Sud, sempre più spesso piagnone, dismesso, dall’UMANITÀ senz’anima e protagonista silenziosa di rinuncia di quelle idee del fare che potrebbero e per sempre, dismettere il Futuro, negandoci al Nuovo Sud, assolutamente possibile per le sue tante testimonianze di storia, di cultura, di saperi, di tradizioni e miti, con le sue risorse ambientali ed il CIBO della Buona Terra del Sud, da sempre ricca di ospitalità amica e sempre pronta ad offrirsi all’Amico OSPITE, con emozioni di vita ricca di un confronto umanamente vivo e di UMANITÀ CILENTANA, aperta all’altro del Mondo, considerato ospite AMICO, per i valori comuni dell’ESSERE IN DIVENIRE.
IL SUD DALL’UMANITÀ AMICA, TERRA DI SAGGIA OSPITALITÀ
Con compiacimento comunicativo, condivido tutto quanto scritto e qui riportato per intero, dal Sindaco di Alberobello, MICHELE MARIA LONGO.
Un utile pensiero di sviluppo turistico che mi auguro trovi, la saggia condivisione UMANA ed istituzionale del Sud, per essere attivamente protagonista di Futuro.
Si tratta del percorso di un saggio impegno istituzionale, ispirato ad un modello di vita e di vita del fare, utile al nostro Sud piagnone, sempre più tristemente dismesso e dall’UMANITÀ silenziosa, senz’anima e storica protagonista di rinuncia delle idee del fare, risorse che potrebbero aprire le porte ad un Nuovo Sud, ricco com’è, di testimonianze, di storia e di tante beni umani, territoriali, ambientali e con il cibo dal sapore antico, il frutto della buona Terra, dall’ospitalità amica, sempre pronta ad offrire all’ospite, sapori ed emozioni di saggia ospitalità della grande Terra del Sud, che sa offrire, prima di tutto, UMANITÀ all’ospite-amico.
Grazie Sindaco Longo!
Mi sono permesso di pubblicare questo suo saggio messaggio di UMANITÀ AMICA, offrendolo ai tanti del Mondo meridionale che, per cambiare, devono fare tesoro degli esempi di chi si rende attivo protagonista del PENSIERO-VITA, pensando agli ALTRI per un camminare saggiamente insieme pensando al Futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







